Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Febbraio 2008
 
   
  FABBRICA DEL VAPORE, CONCLUSI LAVORI SU ALTRI 4 EDIFICI E ASSEGNATI GLI SPAZI. TERZI: ”A LUGLIO UNA GRANDE MOSTRA SUL ROCK”

 
   
  Milano, 18 febbraio 2008 - Nuovi scenari alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4. Al termine dei lavori di ristrutturazione di altri 4 edifici (la Palazzina Liberty, la Palazzina Reception, lo stabile “Messina Uno” e l’edificio locali tecnologici), la Giunta comunale ha approvato oggi la stipula di nuovi contratti di concessione della durata di due anni (con scadenza il 28 febbraio 2010), a titolo oneroso, che consentiranno a tutti i 16 laboratori coinvolti dal precedente bando di avviare la loro attività all’interno del complesso. “Non solo – ha dichiarato l’assessore allo Sport e Tempo Libero Giovanni Terzi -. Per luglio abbiamo in programma una grande mostra sul rock italiano e internazionale, con cimeli storici di Jimi Hendrix, Jim Morrison, John Lennon ed Elvis Presley: strumenti musicali, dischi autografati e scritti inediti. L’obiettivo è creare per questa rassegna uno spazio permanente all’interno del complesso di via Procaccini”. I nuovi spazi hanno reso necessaria una ridistribuzione e un ampliamento delle assegnazioni. Pertanto la Fabbrica del Vapore risulta oggi così suddivisa: Reception - piano terra: Associazione Accademia del Gioco Dimenticato (mq. 125); Palazzina Liberty - piano terra: Scuola Holden (mq. 195 + mq. 14 cantina); Edificio Messina Uno - piano terra: Associazione Culturale Process 4 (mq. 146); Associazione Polifemo (mq. 403); Consorzio C/o Careof Viafarini (mq. 433); Edificio Messina Uno - primo piano: Il Fischio s. A. S. (mq. 268); Associazione Laboratorio Dagad (mq. 166); Associazione A. I. A. C. E. (mq. 157,50); Show Biz s. R. L. (mq. 438) e uno spazio aperto al pubblico (mq. 297) che raccoglie gli archivi di Consorzio C/o Careof Viafarini, Associazione A. I. A. C. E. E Show Biz s. R. L. Edificio Luigi Nono Uno - piano terra: Associazione Ariella Vidach - Aiep (mq. 192); Associazione Culturale Mascherenere (mq. 133); Associazione Culturale Neon (120 mq) e uno spazio di 240 mq gestito direttamente dal Settore Tempo libero del Comune di Milano dove vengono realizzate iniziative di carattere espositivo, teatrale, performativo per dare visibilità al lavoro di giovani e giovanissimi artisti. Edificio Luigi Nono Uno - piano terra e primo piano: Studio Azzurro Produzioni s. R. L. (mq. 537); via Luigi Nono 7 - piano terra: One Off s. R. L. (mq. 362 + cantina mq. 90), Macchinazioni Teatrali (mq. 206 + cantina mq. 135); via Luigi Nono 7 - piano terra e primo piano: Ram s. R. L. (mq. 323); piazzale interno: tensostruttura per ospitare la stagione 2007/2008 del teatro Ciak. Negli spazi al secondo piano della Palazzina Liberty verrà inoltre realizzata una foresteria per artisti stranieri per favorire gli scambi culturali a livello internazionale. Per immagini: www. Fabbricadelvapore. Org/it/architettonici .  
   
 

<<BACK