|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
MI CHIAMI PURE MARIO UNA STORIA DI RAGAZZI SENZA TELEFONINI E SENZA INTERNET. DI ENNORE FANCELLU E RENZO BISTOLFI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 18 febbraio 2008 - Verrà presentato venerdì 22 febbraio, alle ore 18. 00, al Forum Fnac, il volume Mi Chiami Pure Mario, di Ennore Fancellu e Renzo Bistolfi, (De Ferrari Editore, €12). Insieme agli autori interverrà il giornalista di Primocanale Dario Vassallo. Tanto divertimento e un pizzico di nostalgia per questa prima opera di Ennore Fancellu e Renzo Bistolfi: prima metà degli anni Settanta, l’Italia vive un periodo difficile fra scontri sociali, politici e crisi energetica. Un gruppo di ragazzi di una scuola superiore di Genova vive quegli anni con grande e reciproca solidarietà ed ironia, dando vita a quello che loro chiameranno lo “spirito della D”, lo stesso che li spingerà a cercare di ritrovarsi trentatré anni dopo. Fra professori originali, (e le “caricature” di Renzo Bistolfi - ma sono davvero caricature o, per la nostra memoria di studenti, i professori sono proprio così? - , fanno da mirabile contrappunto alla descrizione di questa stramba classe di educatori) episodi di goliardia e vicende di amicizia, gli autori dipingono uno spaccato della gioventù di quegli anni, delineando figure di ragazzi, in cui, oggi come allora, tutti possono riconoscere il vecchio compagno di classe. Certo una differenza c’è: niente telefonini e niente internet per loro. E sembra quasi un secolo fa… Con prefazione di Lorenzo Beccati, autore di Striscia la Notizia e voce del Gabibbo. Gli Autori Renzo Bistolfi è nato a Genova e dal 1981 risiede a Milano dove lavora presso un’importante compagnia petrolifera internazionale. Oltre al suo lavoro è stato illustratore e attore in una compagnia teatrale. Ennore Fancellu è nato a Como e vive e lavora a Genova da molti anni. Da sempre ama scrivere, passando dalle fiabe, alla poesia, al racconto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|