|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
DAMIANI S.P.A: RELAZIONE INTERMEDIA AL 31 DICEMBRE 2007 RELATIVA AI PRIMI 9 MESI DELL’ESERCIZIO 2007/2008 CRESCONO I RICAVI DEL GRUPPO +2,7% A TASSI COSTANTI
|
|
|
 |
|
|
Milano – Il Consiglio di Amministrazione di Damiani S. P. A. Ha approvato il 13 febbraio la Relazione intermedia al 31 dicembre 2007, relativa ai primi 9 mesi dell’esercizio 2007/2008, comprensiva anche dei dati del terzo trimestre. Ricavi Consolidati Il fatturato consolidato del Gruppo è stato pari a 149,9 milioni di euro in crescita del 1,4%, a tassi di cambio correnti, rispetto ai 147,8 milioni di euro al 31 dicembre 2006 (+2,7% a tassi di cambio costanti). Ripartizione dei ricavi per canale di vendita I ricavi nel canale distributivo wholesale al 31 dicembre 2007 si attestano a 128,2 milioni di euro in linea con i ricavi al 31 dicembre 2006 a tassi di cambio correnti, (128,0 milioni di euro al 31 dicembre 2006) e in crescita del 1,4%, a tassi di cambio costanti, e rappresentano l’85,5% del fatturato consolidato del Gruppo. Nel corso dei primi nove mesi dell’esercizio 2007/2008, la strategia del Gruppo basata sulla crescita dei mercati esteri ha continuato a generare buoni risultati ed ha consentito di assorbire la riduzione selettiva della clientela Damiani Italia avviata a partire dal 2004 e ulteriormente rafforzatasi nel corso dei primi nove mesi dell’esercizio in corso. I ricavi nel canale distributivo retail al 31 dicembre 2007, si attestano a 7,6 milioni di euro, in crescita del 6. 7% a tassi di cambio correnti, rispetto ai 7,2 milioni di euro al 31 dicembre 2006, e in crescita del 8,4%, a tassi di cambio costanti. La crescita in questo canale è stata sostanzialmente organica trainata dal successo delle collezioni presso la clientela finale. Gli altri canali/altri ricavi al 31 dicembre 2007 si attestano a 14,1 milioni di euro in crescita del 11,9% a tassi di cambio correnti, rispetto ai 12,6 milioni di euro al 31 dicembre 2006 e in crescita del 12,4%, a tassi di cambio costanti. Ricavi per Canale di vendita
(In migliaia di Euro) |
Esercizio 2007/2008 |
Esercizio 2006/2007 |
Variazione % a cambi costanti |
Variazione % a cambi correnti |
Wholesale |
128. 157 |
128. 032 |
1,4% |
0,1% |
Incidenza % sul totale dei ricavi |
85,5% |
86,7% |
|
|
Retail |
7. 643 |
7. 164 |
8,4% |
6,7% |
Incidenza % sul totale dei ricavi |
5,1% |
4,8% |
|
|
Totale Ricavi wholesale e retail |
135. 800 |
135. 196 |
1,8% |
0,4% |
Incidenza % sul totale dei ricavi |
90,6% |
91,5% |
|
|
Altri canali/Altri ricavi |
14. 064 |
12. 570 |
12,4% |
11,9% |
Incidenza % sul totale dei ricavi |
9,4% |
8,5% |
|
|
Totale dei Ricavi |
149. 864 |
147. 766 |
2,7% |
1,4% | Ripartizione dei ricavi per area geografica L’analisi dei Ricavi per area geografica evidenzia, nei primi 9 mesi dell’esercizio 2007/2008, un decremento del fatturato in Italia, che si è attestato a 104,7 milioni di euro (-6,9% rispetto al 31 dicembre 2006) pari al 69,9% dei ricavi consolidati. L’andamento del mercato italiano è stato influenzato sia da un rallentamento generale della domanda domestica legata alla situazione economica congiunturale italiana, sia dalla decisione strategica del Gruppo di selezionare il network della clientela wholesale Damiani iniziata nel 2004 ormai sostanzialmente conclusa. Buona la crescita nelle Americhe, dove il Gruppo ha generato ricavi pari a 7,4 milioni di euro (4,9% dei ricavi consolidati), con un incremento del 24,1% circa rispetto ai primi 9 mesi dell’esercizio 2006/2007 (+41,4% a tassi di cambio costanti) Sostenuta anche la crescita del fatturato nel Resto del Mondo. I ricavi, al netto dei ricavi non ricorrenti, sono stati pari a 21,2 milioni di euro con una crescita del 17,1% (+59,2% i ricavi totali che includono anche i ricavi non ricorrenti), trainati dalla sostenuta crescita nei mercati dell’ ex Unione Sovietica e dall’ottimo successo nei nuovi mercati quali i Paesi del Middle East. In Giappone il fatturato del Gruppo ha subito una contrazione del 19,9%, nei primi 9 mesi dell’esercizio 2007/2008 rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Questo risultato è penalizzato anche dal deprezzamento dello yen rispetto all’euro. In valuta locale il Giappone ha registrato un decremento dei propri ricavi di circa il 10,5%. Ricavi per Area Geografica
|
9 Mesi |
|
9 Mesi |
|
Variazione % |
Variazione % |
|
Esercizio |
% |
Esercizio |
% |
a tassi |
a tassi |
(In migliaia di Euro) |
2007/2008 |
sul totale |
2006/2007 |
sul totale |
costanti |
correnti |
Italia |
104. 682 |
69,9% |
112. 471 |
76,1% |
|
-6,9% |
Americhe |
7. 386 |
4,9% |
5. 954 |
4,0% |
41,4% |
24,1% |
Giappone |
9. 025 |
6,0% |
11. 268 |
7,6% |
-10,5% |
-19,9% |
Resto del Mondo |
28. 771 |
19,2% |
18. 073 |
12,2% |
|
59,2% |
Totale dei Ricavi |
149. 864 |
100,0% |
147. 766 |
100,0% |
2,7% |
1,4% | Evidenza Delle Attivita’ Del Gruppo Nei Primi 9 Mesi Dell’esercizio 2007/2008 Nel corso dei primi 9 mesi dell’esercizio 2007/2008 il Gruppo ha annunciato l’apertura di 1 Dos Damiani a Bologna, oltre all’apertura delle boutique monomarca Damiani in franchising di Taipei, di Dubai e Macao, al secondo negozio di Hong Kong, e al corner di Gerusalemme. Per quanto riguarda Bliss il Gruppo ha inaugurato 1 Dos a Roma e 2 boutique monomarca a Città del Messico e a Milano. Nell’ambito delle attività commerciali e di comunicazione, il Gruppo ha annunciato l’accordo con Raoul Bova e Paris Hilton rispettivamente nuovi testimonial dei marchi Salvini e Bliss. Il Gruppo ha firmato, inoltre, i contratti di locazione per nuovi negozi, tra cui un negozio a Los Angeles (in Rodeo drive) e a Tokio (a Ginza) che verranno aperti nei prossimi mesi. Risultati Operativi E Utile Netto A livello reddituale, il Gruppo Damiani ha chiuso i primi 9 mesi dell’esercizio 2007/2008 con un Ebitda consolidato a 33,1 milioni di euro in linea con i 33,0 milioni di euro registrati al 30 dicembre 2006. L’ebitda margin consolidato è pari al 22,1%, in linea con il corrispondente periodo dell’esercizio 2006. Il Risultato operativo consolidato è stato pari a 31,3 milioni di euro, in crescita del 2,2% rispetto a 30,6 milioni di euro al 31 dicembre 2006, con un margine sui ricavi del 20,9%. L’utile Netto di Gruppo si è attestato a 20,5 milioni di euro rispetto ai 19,5 milioni di euro conseguiti nel corso dei primi 9 mesi chiusi al 31 dicembre 2006 (+ 5,2% rispetto al 31 dicembre 2006). Indebitamento Finanziario Netto Il Gruppo al 31 dicembre 2007 ha disponibilità liquide nette pari a 25,9 milioni di euro in miglioramento di 73,8 milioni di euro rispetto all’indebitamento finanziario netto di 47,9 milioni di euro al 31 marzo 2007 e in miglioramento di 89,7 milioni di euro rispetto all’indebitamento di 63,8 milioni di euro al 31 dicembre 2006. Il miglioramento rispetto al 31 marzo 2007 è riconducibile sia al cashflow generato nel periodo, sia all’apporto di disponibilità finanziarie, pari a 72,4 milioni di euro a titolo di capitale derivante dalla conclusione del processo di quotazione in data 8 novembre 2007 con l’avvio delle negoziazioni delle azioni della capogruppo Damiani S. P. A. Nella Borsa Italiana sul segmento Star. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|