|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
SEAT PG S.P.A. RISULTATI AL 31 MARZO 2006: RICAVI CONSOLIDATI IN CRESCITA A 198,0 MILIONI DI EURO (+4% RISPETTO AL 1Q 2005, +11,3% A PARITÀ DI DIRECTORIES PUBBLICATE);
|
|
|
 |
|
|
Milano 15 maggio 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di Seat Pg S. P. A. – presieduto da Enrico Giliberti – ha approvato l’ 11 maggio i risultati del trimestre chiuso al 31 marzo 2006 presentati dall´Amministratore Delegato Luca Majocchi. Andamento dei ricavi I ricavi consolidati, pari a 198,0 milioni di Euro nel 1Q 2006 (+ 4% rispetto al 1Q 2005) risultano in crescita dell´11,3% a parità di directories pubblicate. Nel 1Q 2006, infatti, si è registrato lo slittamento delle edizioni cartacee del "Torino reti minori" e di una directory in Inghilterra rispetto a quanto pubblicato nel 1Q 2005. A livello di singole aree di business, la composizione dei ricavi è la seguente: Directories Italia (Seat Pg S. P. A. ): i ricavi raggiungono i 128,4 milioni di Euro, in calo del3,5% rispetto al dato contabile del 1Q 2005, che a parità di edizioni cartacee pubblicate, registrano una crescita del 6,5%. L´andamento dei ricavi conferma la validità dell´offerta multi-piattaforma composta dalle attività on-line (ricavi a 20,8 milioni di Euro, +19,6%), dalla piattaforma telefonica (ricavi a 20,1 milioni di Euro, + 65,8%), dalle attività di Direct Marketing (ricavi a 3,3 milioni di Euro, +14,3%), che hanno compensato la flessione dei prodotti cartacei (-4,2%, a parità di elenchi pubblicati) dovuta ad un numero limitato di clienti di fascia alta. La raccolta pubblicitaria, generata in massima parte nel 2005, da un lato, ha risentito della congiuntura economica sfavorevole e, dall´altro, non ha ancora beneficiato della riorganizzazione della rete vendita e delle innovazioni sul prodotto. Directories Uk (Gruppo Thomson Directories): i ricavi ammontano a 20,8 milioni di Euro, in crescita del 7,2% rispetto al 1Q 2005 (+7,8%, a parità di directories pubblicate e tasso di cambio), grazie alle performance dei prodotti on line. Directory Assistance (Gruppo Telegate e Prontoseat): i ricavi salgono a 49,4 milioni di Euro in crescita del 36,8%, riflettendo il positivo andamento del Gruppo Telegate (+38,0%) e di Prontoseat (+21,1%). Altre attività (Consodata, Euredit e Cipi): i ricavi ammontano a 9,6 milioni di Euro rispetto ai 7,7 milioni di Euro del primo trimestre 2005. Andamento dell´Ebitda . - Il risultato operativo prima degli ammortamenti, degli oneri netti non ricorrenti e di ristrutturazione (Ebitda) è pari a 10,0 milioni di Euro (35,2 milioni di Euro nel 1Q 2005). A parità di directories pubblicate, l´Ebitda del 1Q 2005 era stato di 25,0 milioni di Euro. L´ebitda del 1Q 2006, senza considerare gli sforzi economici conseguenti il lancio dei servizi di D. A. In Italia e in Francia e le maggiori spese pubblicitarie per sostenere l´89. 24. 24 a seguito della recente liberalizzazione del mercato, è stato di 27,5 milioni, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell´esercizio precedente, a parità di pubblicazioni. Andamento risultato operativo (Ebit) - Il risultato operativo (Ebit), negativo per 38,8 milioni di Euro (negativo per 14,9 milioni di Euro nel primo trimestre 2005), presenta un andamento analogo all´Ebitda, risentendo quindi in particolare dei costi sostenuti per il lancio dei nuovi servizi di D. A. In Italia e in Francia. Risultato del periodo - Il risultato netto è negativo per 102,0 milioni di Euro (negativo di 89,5 milioni di Euro nel 1Q 2005), evidenziando un recupero rispetto all´Ebit grazie alla riduzione degli oneri finanziari (in calo di 11 milioni di euro rispetto al 1Q 2005) dovuta ad un livello di indebitamento medio inferiore e ad un minore costo del debito anche a seguito dell´operazione di rifinanziamento. Andamento dell´indebitamento finanziario netto - L´indebitamento finanziario netto ammonta a 3. 581 milioni di Euro (di cui 3. 516,8 milioni di Euro di debiti a lungo termine), in calo di 53,5 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2005. Il costo medio del debito è passato dal 6,7% nel 1Q 2005 al 5,9%. Continuando a dimostrare la propria capacità di generare liquidità, il Gruppo Seat a febbraio 2006 ha rimborsato anticipatamente 100,5 milioni di Euro, di cui 85,5 milioni di Euro con scadenza contrattualmente prevista a giugno 2006 e la restante parte a giugno 2013. Andamento flusso di cassa operativo - Nel primo trimestre 2005 il Gruppo ha generato un flusso di cassa operativo pari a 107,0 milioni di Euro (125,7 milioni di Euro nel 1Q 2005), nonostante maggiori spese pubblicitarie per 22,4 milioni di Euro. Principali Societa´ Del Gruppo Seat Pagine Gialle - Seat Pg S. P. A. Rispetto allo stesso periodo dell´anno precedente, la Capogruppo ha registrato ricavi netti pari a 128,4 milioni di Euro (-3,5% rispetto al 1Q 2005). A parità di calendario di pubblicazione i ricavi risultano in crescita del 6,5%. I ricavi sono così composti: Carta: i ricavi sono di 80,9 milioni di Euro, in calo del 4,2% a parità di directories pubblicate, a causa prevalentemente di minori investimenti da parte di alcuni clienti di grandi dimensioni; On line: i ricavi ammontano a 20,8 milioni di Euro, in aumento del 19,6%, grazie all´ottimo andamento registrato da Paginegialle. It (+18,3%) che ha beneficiato dell´introduzione di nuove funzionalità (ricerca per prossimità, mappe interattive e tour virtuali); Voice: i ricavi, pari a 20,1 milioni di Euro, evidenziano una crescita del 65,8% grazie al buon andamento registrato dai servizi 89. 24. 24 Pronto Paginegialle e 12. 40 Pronto Paginebianche; Altri prodotti: aumentano i volumi registrati dal Direct Marketing (+14,3% a 3,3 milioni di Euro) grazie all´evoluzione dei prodotti e servizi offerti e al lancio delle nuove iniziative. In riferimento ai prodotti on line, si segnala che nel mese di marzo e nel mese di aprile 2006 il Gruppo ha siglato due importanti accordi, rispettivamente con Msn e Google, dai quali ci si attende una maggiore visibilità per gli inserzionisti Seat. Infine, si prevede anche un positivo ritorno dal restyling del portale Tuttocittà, arricchito nei contenuti e rinnovato nella struttura. Il risultato operativo prima degli ammortamenti, degli oneri netti non ricorrenti e di ristrutturazione (Ebitda) è pari a 22,4 milioni di Euro, in diminuzione di _ 13,4 milioni rispetto al 1Q 2005, per effetto del lancio del 12. 40 e delle maggiori spese pubblicitarie a sostegno dell´89. 24. 24. Thomson - I ricavi del Gruppo Thomson si attestano a 20,8 milioni di Euro (+7,2% rispetto al 1Q 2005). A parità di tassi di cambio e di directories pubblicate, la crescita dei ricavi è stata del 7,8% grazie al positivo andamento delle performance dei prodotti on line. L´ebitda, che sconta i maggiori investimenti a sostegno dello sviluppo, è negativo per 9,7 milioni di Euro e migliora di 0,4 milioni rispetto allo stesso periodo del 2005. Telegate - Significativa è la crescita dei ricavi (+38%) che si attestano a 47,2 milioni di Euro, grazie al positivo andamento delle attività internazionali (Italia, Spagna e Francia) e alla crescita della Germania (+2,4%). L´ebitda è negativo per 0,6 milioni di Euro (positivo per 10,5 milioni di Euro al 31 marzo 2005) scontando, in particolare, l´effetto del lancio del nuovo servizio di directory assistance 118000 in Francia. Nel prosieguo dell´esercizio, la dinamica dei ricavi continuerà ad essere sostenuta dai prodotti on-line e dai nuovi servizi di directories assistance lanciati in Italia e in Francia, mentre a partire dal secondo semestre, i prodotti cartacei beneficeranno in Italia della pubblicazione delle Pagine Bianche a colori e delle innovazioni introdotte a presidio dei clienti di fascia alta. Nel secondo semestre è previsto in Italia l´avvio della raccolta pubblicitaria sulla nuova generazione di prodotti internet, il cui lancio nel mercato avverrà orientativamente a partire dal mese di giugno. La dinamica dell´Ebitda continuerà ad essere influenzata dalle spese pubblicitarie a sostegno del lancio dei nuovi servizi 12. 40 e 118. 000 in Italia e in Francia, spese necessarie per affermare i nuovi brand sul mercato. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|