Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Luglio 2006
 
   
  CHIUSURA DELLA PESCA DELL´ACCIUGA

 
   
   Sulla base di consulenze scientifiche relative agli stock di acciughe nel Golfo di Biscaglia, nella regione basca della Spagna settentrionale, la Commissione europea ha deciso di chiudere la pesca fino alla fine del 2006. Le informazioni diffuse dal comitato scientifico, tecnico ed economico della pesca (Stecf) hanno convinto la Commissione della necessità di chiudere la pesca se lo stock di pesci in fase di riproduzione risultasse inferiore a 28 000 tonnellate. Lo stock è stimato a 18 640 tonnellate, di gran lunga al di sotto dei livelli sostenibili. "Data la situazione attuale per quanto riguarda gli stock, è richiesta la massima protezione della popolazione restante", si legge nel parere dello Stedf, pubblicato nel settembre 2005. L´acciuga è un pesce di dimensioni ridotte e ha una lunghezza massima di 22 cm. La maggior parte del pesce catturato tuttavia è di grandezza molto inferiore. Grazie al suo sapore intenso è diventato un ingrediente prediletto nella preparazione di sughi e marinate fin dall´epoca dei romani. Tuttavia, lo sfruttamento eccessivo e prolungato degli stock nel Golfo di Biscaglia ha messo a repentaglio il futuro della specie. Secondo un comunicato della Commissione, "la decisione di chiudere la pesca rispecchia il riconoscimento, da parte degli Stati membri, del grave rischio di crollo cui è sottoposto attualmente lo stock di acciughe nel Golfo di Biscaglia". In quella regione il livello di stock di acciughe si è ridotto al minimo per il secondo anno consecutivo. Anche nel 2005 la pesca dell´acciuga è stata sospesa nel tentativo di conservare gli stock. La quota del 2006, stabilita nel 2005, autorizza un totale ammissibile di cattura pari a 5 000 tonnellate che potrebbe essere aumentato in caso di ripopolamento degli stock, un fatto che finora non si è mai verificato. La chiusura della pesca dell´acciuga avrà un impatto significativo sulla regione. Il fondo per la pesca (strumento finanziario di orientamento per la pesca, Sfop) fornisce un aiuto finanziario alle zone colpite. Le norme dello Sfop autorizzano aiuti per massimo sei mesi nel periodo 2000-2006. Gli aiuti finanziari saranno tuttavia limitati poiché la regione ne ha già usufruito in precedenza. Http://stecf. Jrc. Cec. Eu. Int .  
   
 

<<BACK