Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Febbraio 2008
 
   
  L’OLIO MONTELUCCI - COMMERCIALIZZATO IN BOTTIGLIE DA 0,75LT - È UN EXTRAVERGINE IGP BIOLOGICO SPREMUTO A FREDDO CON UN GRADO D’ACIDITÀ BASSISSIMO

 
   
  Fattoria Montelucci è un’azienda agricola faunistico-venatoria, posta in zona collinare a circa 500 metri s. L. M. Nel Vi secolo, Montelucci era un castello situato in cima a una collina e posizionato al centro di un triangolo strategico costituito da Arezzo, Siena e Firenze. Distrutto nel Xiii secolo durante la guerra tra Firenze e Arezzo, del maestoso castello rimangono ancora visibili alcuni ruderi visitabili. Nel corso dei secoli, alcune eminenti famiglie toscane e insigni rappresentanti del clero, si sono susseguite nella proprietà di Montelucci ultimi i Conti della Gherardesca (1900). Con il passare del tempo, Montelucci ha cambiato dimensioni e destinazione d’uso. Grazie a massicci investimenti, il castello si è trasformato in Fattoria Montelucci e l’antico borgo seicentesco è oggi un agriturismo a 4 spighe, costituito da un complesso di casali in pietra, dominati dalla villa padronale che si affaccia su uliveti secolari che circondano la tenuta e danno origine al migliore e pluri premiato olio della regione. L’olio Montelucci - commercializzato in bottiglie da 0,75lt - è un extravergine Igp biologico spremuto a freddo con un grado d’acidità bassissimo: da un minimo di -0,4 ad un massimo di -0,5%. Una delle peculiarità che rende il nostro olio un prodotto unico e inimitabile, è il terreno collinare su cui sono impiantati gli ulivi. A parere d’esperto l’olio migliore si ricava da piante che vivono a 450-550 metri s. L. M. E Montelucci si erge su una collina a 500 metri, ubicazione ideale per i circa 5000 ulivi secolari che circondano la tenuta. La raccolta delle olive avviene in novembre, rigorosamente a mano con l’ausilio di teli, ed è un composto d’olive di qualità leccino, moraiolo e frantoio. Entro 12-18 ore dalla raccolta, le olive sono trasportate presso un frantoio aretino per la spremitura a freddo. Ogni anno si ricavano solo una dozzina di quintali d’olio con uno scarto altissimo. Una scelta che va a discapito della quantità a favore di una qualità eccellente, che è preservata e garantita anche da un velocissimo imbottigliamento che avviene direttamente nel frantoio. Ricavato dalla spremitura delle olive, l’extravergine è l´unico olio vegetale ottenuto con sola pressione, senza manipolazione o additivi chimici. Proprio per la semplicità del processo d’estrazione, questi preserva un patrimonio di nutrienti e d’antiossidanti unico. Il nostro organismo, per poter funzionare, di proteine, carboidrati e grassi. Un luogo comune ma infondato, ritiene che tutti i grassi siano dannosi ed aumentino nel sangue la quota di colesterolo, responsabile di gravi malattie (infarto, aterosclerosi, trombosi). Non è così per l´olio extravergine d’oliva: non aumenta il colesterolo, anzi ne diminuisce la quota Ldl (colesterolo cattivo) e aumenta il colesterolo Hdl (colesterolo buono), ovvero le lipoproteine (spazzini delle arterie) che ritardano o diminuiscono il rischio di occlusione delle arterie. Inoltre è il grasso meglio assorbito dall´intestino e il più facilmente assimilabile: riduce l´acidità gastrica, diminuendo la eccessiva secrezione di acido cloridrico e svolge un’azione protettiva sulla mucosa gastrica. Diminuisce il rischio di calcolosi biliare e favorisce il flusso biliare, aiutando il fegato. È, infatti, l´unico grasso consentito nella dieta di chi soffre di gravi affezioni epatiche. L´extravergine è ricco di grassi acidi insaturi e contiene antiossidanti, come vitamina E e polifenoli. Viene anche utilizzato nella produzione di cosmetici perché particolarmente compatibile con la pelle, su cui esercita anche proprietà curative. Proprieta’ Benefiche Dell’olio Extravergine Di Oliva · Protegge dai rischi dell´arteriosclerosi · Favorisce l´assorbimento delle vitamine A, D, E, K · Elimina le tossine · Protegge la funzionalità del fegato · Stimola il metabolismo · Favorisce la digestione · Abbassa il tasso di colesterolo · Previene la disidratazione della pelle · Favorisce la crescita delle ossa nei bambini .  
   
 

<<BACK