Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Febbraio 2008
 
   
  “TRENTO IERI, OGGI, DOMANI” SUCCESSO PER IL FILMATO SUL WEB MIGLIAIA I CONTATTI PER VEDERE IN 24 MINUTI OLTRE 2000 ANNI DI STORIA DELLA CITTÀ

 
   
  Trento, 20 febbraio 2008 - Lo scorso dicembre Torre Mirana aveva ospitato la mostra multimediale “Trento ieri, oggi, domani”. Iniziativa del Rotary Club Trentino Nord in collaborazione con la Provincia autonoma e il Comune di Trento, per rivivere la storia del capoluogo a partire dall’età romana attraverso fotografie, disegni e ricostruzioni virtuali. I principali interventi in fase di progetto o costruzione prefiguravano la Trento di domani. Sta ora avendo un grande successo in internet il filmato realizzato per la mostra. All’indirizzo web http://www. Trentinocultura. Net/radici/storia/trento_ieri_oggi_e_domani_h. Asp è visibile il filmato “Trento ieri, oggi, domani”. E’ grande la richiesta di accesso per la visione dei 24 minuti di video che ripercorrono la storia di Trento dalla fondazione ad oggi, con qualche incursione nel prossimo futuro. Partendo dalla metà del primo secolo avanti Cristo, il filmato – che utilizza le piu’ moderne tecnologie digitali - ci fa fare una corsa nel tempo attraverso 2000 anni di trasformazioni urbane. Si può vedere il capoluogo crescere e trasformarsi fino ai giorni nostri, immaginando come diventerà nei prossimi anni. Dalla città romana, squadrata e regolare, si passa a quella medievale in continuo sviluppo anche grazie all’impulso delle famiglie nobili e dei Principi Vescovi. La trasformazione del centro secondo il gusto rinascimentale, i cambiamenti politici, la realizzazione della ferrovia e lo spostamento del fiume Adige ci accompagnano poi a visitare la città moderna. La grande fase di progettazione e trasformazione iniziata da pochi anni grazie all’apporto di grandi nomi dell’architettura mondiale conclude il video per raccontarci la Trento che sarà. .  
   
 

<<BACK