Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Febbraio 2008
 
   
  UBI BANCA: ARMONIZZAZIONE SUI CREDITI IN BONIS NEI DUE GRUPPI CHE HANNO DATO VITA AD UBI BANCA.

 
   
   Bergamo, 20 febbraio 2008 – Nel corso della riunione tenutasi ieri, il Consiglio di Gestione di Ubi Banca ha deliberato in merito al criterio da adottarsi per l’armonizzazione delle metodologie di calcolo delle rettifiche collettive sui crediti in bonis nei due Gruppi che hanno dato vita ad Ubi Banca. Il criterio di calcolo prescelto per tutte le società del Gruppo, che verrà applicato a partire dal bilancio al 31 dicembre 2007, è allineato ai criteri convenzionali di Basilea 2 che considerano un orizzonte temporale di 12 mesi per la stima delle previsioni di default. Come peraltro già indicato in via preliminare nel comunicato del 13 novembre us, l’adozione del criterio sopra indicato comporterà un impatto negativo una tantum sull’utile netto consolidato al 31 dicembre 2007 stimato in circa 52 milioni di euro per le Banche Rete, al quale si aggiungeranno circa 7 milioni di euro per l’estensione del criterio anche alle fabbriche prodotto del Gruppo. Il complessivo impatto è considerarsi componente non ricorrente in sede di esposizione dei risultati dell’esercizio 2007. A tale proposito si rammenta che nel 2007 sono presenti, oltre all’impatto non ricorrente sopra descritto pari complessivamente a circa 59 milioni di euro, oneri di integrazione per circa 160 milioni di euro e la plusvalenza derivante dalla cessione degli sportelli per disposizioni Antitrust per oltre 270 milioni di euro, sempre al netto di imposte e minorities. Per quanto riguarda l’andamento delle rettifiche ordinarie su crediti, vale a dire delle rettifiche al netto dell’effetto una tantum dell’armonizzazione delle metodologie di calcolo delle rettifiche collettive, allo stato attuale queste risultano per il 2007 di circa 30 punti base e significativamente inferiori al budget, ed è previsto che tale dato sia confermato in sede di approvazione del bilancio 2007. .  
   
 

<<BACK