Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Febbraio 2008
 
   
  FINO AL 30 MARZO LA COLLETTIVA EIDOS ALLA PINACOTECA PROVINCIALE

 
   
  Potenza, 26 febbraio 2008 - ´´ Eidos è una mostra che ben esplicita le linee programmatiche alla base delle iniziative della Rete della Cultura della Provincia di Potenza, volte a creare occasioni concrete di crescita civile e culturale del pubblico attraverso le molteplici forme dell´arte e attraverso un rapporto osmotico tra i fermenti artistici più vitali e significativi presenti sul territorio locale e nazionale´´. Con queste parole l´assessore alla Cultura della Provincia di Potenza, Giuseppe Telesca, ha dato inizio, ieri pomeriggio, nella sala conferenze del Museo archeologico Provinciale, al vernissage della mostra collettiva ´´Èidos - quattro modi creativi di intendere la forma e l´idea´´. All´inaugurazione hanno partecipato i quattro artisti lucani autori delle opere esposte, Giovanni Cafarelli, Salvatore Comminiello, Vito Masi e Arcangelo Moles, il critico d´arte Rino Cardone, curatore della mostra, l´assessore alla Cultura della Provincia di Potenza, Giuseppe Telesca, rappresentanti istituzionali e appassionati e cultori dell´arte. ´´Questa mostra - ha spiegato il critico Cardone - consegna, di fatto, all´immediata fruizione pubblica quattro operatori estetici e creativi, quattro cultori della bellezza ideografica, del colore, della materia, del corpo, del simbolo e del segno grafico; le cui esperienze si sono, in molti casi, intrecciate tra loro´´. La mostra di arte contemporanea, che sarà ospitata negli spazi espositivi della Pinacoteca Provinciale di Potenza fino al prossimo 30 marzo (da mart. A sab. 9 /13 - 17/ 20; lunedì, domenica, Pasqua e Lunedì dell´Angelo 9/13), si propone di valorizzare il fermento della realtà artistica locale e di mostrare lo sviluppo dell´arte contemporanea, nello specifico di artisti già attivi agli inizi degli anni ´80. ´´ Siamo grati alla Provincia di Potenza - ha sottolineato l´artista Giovanni Cafarelli - per aver creduto nell´arte di quattro suoi cittadini e per aver deciso di esporre le nostre opere in un luogo importante come la Pinacoteca Provinciale, che ha ospitato, in passato, grandi rassegne d´arte. Questa iniziativa rappresenta una spinta culturale per la nostra città e, creando sinergia tra locale e nazionale, può costituire anche un viatico per uscire dai limiti territoriali regionali perché l´arte non ha confini". .  
   
 

<<BACK