|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
RENAULT E NISSAN SOTTOSCRIVONO UN DOCUMENTO D’INTESA CON IL GOVERNO DEL TAMIL NADU PER UN SITO INDUSTRIALE AUTOMOBILISTICO A CHENNAI (INDIA)
|
|
|
 |
|
|
Roma, 27 febbraio 2008 - Patrick Pélata, Direttore Generale Aggiunto Piano, Prodotto e Programmi di Renault, e Carlos Tavares, Vice Presidente Esecutivo Corporate & Product Planning di Nissan, hanno firmato, Il 22 febbraio, un documento d’intesa con il governo del Tamil Nadu, che conferma lo sviluppo di un sito automobilistico integrato a Oragadam, nei pressi di Chennai, nello Stato indiano del Tamil Nadu. In un accordo di joint venture 50/50, Renault e Nissan si impegnano ad investire non meno di 4. 500 crore di rupie (780 milioni di euro/1140 milioni di dollari), per una capacità produttiva di 400. 000 unità/anno entro sette anni dalla data effettiva dell’accordo. Il progetto, un complesso industriale senza equivalenti di 270 ettari (670 acri), fornirà vetture ai due costruttori e comprenderà una fabbrica di trasmissioni. Lo stabilimento dovrebbe entrare in funzione all’inizio del 2010. I partner ottimizzeranno i costi produttivi con le economie di scala realizzate grazie agli investimenti comuni nello stabilimento, e con le sinergie ottenute a livello degli acquisti. Questo nuovo sito produttivo fabbricherà per entrambi i partner un’ampia gamma di prodotti adeguati alle esigenze della clientela indiana e all’esportazione (principalmente Nissan). La sottoscrizione del memorandum d’intenti conferma l’impegno dell’Alleanza Renault-nissan nei confronti dell’India. Renault vende Logan berlina in India da maggio 2007 con Mahindra & Mahindra, suo partner locale. Logan ha conquistato il 12% del segmento C con oltre 20. 000 unità vendute dal lancio, e si classifica al 3° posto del segmento a fine gennaio 2008. A conferma del suo successo, Logan è risultata ai vertici di 6 inchieste indipendenti di soddisfazione del consumatore indiano. Di recente, Nissan ha concluso un accordo (denominato Master Cooperation Agreement) con Ashok Leyland, volto a istituire società comuni per lo sviluppo e la produzione di veicoli commerciali e di motopropulsori per tale segmento. Per l’Alleanza Renault-nissan, l’India rappresenta un mercato strategico a forte potenziale di crescita in numerosi segmenti. Patrick Pélata, Direttore Generale Aggiunto di Renault, ha commentato: “L’india è uno dei primi mercati automobilistici in termini di crescita, e una delle basi di componenti più competitive al mondo. Il Paese svolgerà un ruolo centrale nell’espansione internazionale di Renault. Con lo stabilimento di Chennai, Renault intende sviluppare, nella scia dell’attuale successo di Logan, una gamma completa di prodotti per l’India". Carlos Tavares, Vicepresidente Esecutivo di Nissan, ha affermato: “L’india ha un ruolo significativo nei progetti di espansione globale di Nissan. Siamo determinati a fabbricare e fornire prodotti che coincidono con le esigenze del mercato indiano. Parallelamente, l’India rappresenterà una nuova base di esportazione, che consentirà a Nissan di essere competitiva nella rete di distribuzione globale”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|