|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
JOSEF EBNöTHER ED HERBERT ALBRECHT IN UNA STRAORDINARIA PERSONALE A LOCARNO ALLA GALLERIA ARTE MODERNA AMMANN
|
|
|
 |
|
|
Locarno, 27 febbraio 2008 – La Galleria arte moderna Ammann presenta dal 1 marzo al 5 aprile 2008, nella sua sede di Via Panelle 10 a Locarno, i quadri di Josef Ebnöther e le sculture di Herbert Albrecht in un´inedita mostra personale a quattro mani di due eminenti artisti contemporanei, uno svizzero, l´altro austriaco, entrambi presenti all´inaugurazione. La mostra, che conferma la dinamicità e l´importanza della Galleria Ammann nel panorama artistico elvetico, è presentata dal critico Claudio Guarda, e comprende una ventina di opere tra quadri e sculture che consentono di approfondire gli aspetti più recenti e inquietanti dell´arte contemporanea a cavallo delle Alpi ad opera di due artisti di lingua germanica, ma di cultura e di storia individualissime e cosmopolite. Josef Ebnöther è nato nel 1937 a Altstätten (Sg). Dal 1959 al 1964 segue seminari alla Scuola Arte e Mestieri di San Gallo, frequenta corsi all´Academie de la Grande Chaumières e all´Ecole des Beaux-arts, oltre a intraprendere lunghi viaggi di studi in Europa e Africa. Ebnöther ha realizzato numerosi murales, rilievi, arazzi e vetrate per edifici pubblici: ad esempio per le scuole di San Gallo, Altstätten e Heerburg, per il municipio di Buchs, per la clinica Pfäfers e il santuario Walenstatterberg, per la chiesa St. Josef di Kempen (D), la chiesa evangelica di Dornach e una cappella a Oberiet. Herbert Albrecht è nato nel 1927 ad Au/bregenzerwald (A). Tramite lo zio scultore viene in contatto con l´arte. Dal 1941 al 46 frequenta la classe di scultura della Scuola Arte e Mestieri di Innsbruck. Nel 1949 va a Vienna dove studia prima da Santifaller e poi da Wotruba e segue i corsi serali di Boeckl. Più tardi viaggi di studi e soggiorni in Polonia, Urss, Grecia e Spagna. Nel 1967 Albrecht riceve il Premio Theodor Körner, nel 1980 il titolo di Professore e nel 1987 il premio internazionale del Voralberg. Albrecht ha realizzato numerose opere per spazi pubblici come un rilievo per l´ingresso della chiesa di Mehreran/bregenz e sculture per lo studio Orf Dornbirn, la casa di cultura Wolfurt, l´ospedale di Dornbirn, la scuola professionale di Ravensburg, la borsa di Francoforte e il Juridicum a Vienna. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|