|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
LA SANITÀ ITALIANA SBARCA IN BRASILE UN PRODOTTO ESPORTATO SU CENTO È UN APPARECCHIO MEDICALE LOMBARDIA, VENETO ED EMILIA LE PIÙ COINVOLTE. VERONA E MILANO TRA LE PROVINCE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 febbraio 2008. Quasi un prodotto su cento esportato dall’Italia in Brasile è un apparecchio medicale, chirurgico e ortopedico. Per un valore complessivo che raggiunge i 12 milioni di euro nei primi nove mesi del 2007. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna le regioni più attive in questo settore con un export rispettivamente di 4,4, 2,6 e 2,1 milioni di euro. Tra le province, prima esportatrice è Verona (20,1% del totale nazionale nel settore) seguita da Milano (16%) e Firenze (13,8%). E in generale i rapporti commerciali tra Italia e Brasile crescono in un anno del 7,8%, per un business che supera i 4,6 miliardi di euro. L’import sfiora i 3 miliardi di euro, +6,2% in un anno e l’export è di quasi 2 miliardi di euro, + 10,3%. Per interscambio ad eccellere tra le regioni sono la Lombardia (24,4% del commercio italiano con il Brasile, +14,3% in un anno), il Piemonte (14,2% nazionale, +7,4%) e il Veneto (13,4%, +12,4%). Tra le province più attive nei commerci con il Brasile troviamo invece Milano (12,8%), Torino (11,3%) e Taranto (7,9%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat al Iii trimestre 2006 e 2007. Ed è per questo che Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, in collaborazione con Assobiomedica, propone alle aziende lombarde la partecipazione in America Latina alla principale fiera internazionale dei prodotti, attrezzature, servizi e tecnologie medicali del settore ospedaliero, clinico, farmaceutico e dei laboratori: Hospitalar 2008, che si terrà dal 10 al 13 giugno 2008 a San Paolo, è un’ occasione per sviluppare nuove relazioni d’affari con imprese brasiliane e latinoamericane. E grazie ai contributi concessi dal sistema lombardo delle Camere di commercio e da Regione Lombardia le aziende lombarde che aderiscono potranno usufruire di un abbattimento spese di 5. 000 euro. Iscrizioni entro il 31 marzo 2008. Per informazioni contattare Promos / Camera di commercio di Milano, tel. 02. 8515. 5393, e-mail: bertocci@mi. Camcom. It “Il Brasile è da tempo uno dei nostri principali partner commerciali – ha dichiarato Bruno Ermolli presidente di Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali –. E’ un legame solido tra due aree geograficamente distanti, ma culturalmente e storicamente vicine. Il Brasile rivolge una particolare attenzione alla nostra realtà produttiva e alla sua struttura a distretti industriali, così come le nostre aziende mostrano un interesse crescente verso le opportunità di investimento, di scambio e di collaborazione che il mercato brasiliano offre anche nel campo dei servizi e delle tecnologie medicali”. Interscambio Italia - Brasile di apparecchi medicali e chirurgici e di apparecchi ortopedici. Suddivisione regionale -
Territorio |
Import Iii trim. 2007 |
Export Iii trim. 2007 |
Interscambio Iii trim. 2007 |
Peso import |
Peso export |
Peso Interscambio |
Lombardia |
229. 479 |
4. 401. 139 |
4. 630. 618 |
6,0% |
36,3% |
29,0% |
Veneto |
33. 691 |
2. 592. 608 |
2. 626. 299 |
0,9% |
21,4% |
16,5% |
Emilia Romagna |
491. 141 |
2. 100. 641 |
2. 591. 782 |
12,8% |
17,3% |
16,2% |
Toscana |
70. 673 |
1. 671. 557 |
1. 742. 230 |
1,8% |
13,8% |
10,9% |
Piemonte |
15. 510 |
664. 844 |
680. 354 |
0,4% |
5,5% |
4,3% |
Lazio |
2. 831. 332 |
334. 912 |
3. 166. 244 |
73,5% |
2,8% |
19,8% |
Trentino-alto Adige |
0 |
128. 123 |
128. 123 |
0,0% |
1,1% |
0,8% |
Campania |
135. 433 |
91. 874 |
227. 307 |
3,5% |
0,8% |
1,4% |
Liguria |
1. 845 |
49. 464 |
51. 309 |
0,0% |
0,4% |
0,3% |
Sicilia |
41. 566 |
20. 711 |
62. 277 |
1,1% |
0,2% |
0,4% |
Umbria |
0 |
17. 086 |
17086 |
0,0% |
0,1% |
0,1% |
Friuli-venezia Giulia |
0 |
10. 068 |
10. 068 |
0,0% |
0,1% |
0,1% |
Regioni diverse o non specificate |
0 |
27. 320 |
27320 |
0,0% |
0,2% |
0,2% |
Totale |
3. 850. 670 |
12. 113. 488 |
15. 964. 158 |
100,0% |
100,0% |
100,0% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Iii trimestre 2006 e 2007 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|