Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Febbraio 2008
 
   
  BOLZANO: ACQUEDOTTO DI CASIES: CONCLUSA UNA LUNGA VERTENZA

 
   
  Bolzano, 28 febbraio 2008 - Per anni la questione dell´approvvigionamento idrico a Casies è stata oggetto di divergenze tra le parti interessate. Il problema è stato risolto oggi (27 febbraio) nell´ufficio del presidente della Provincia Luis Durnwalder, dove il Consorzio di bonifica Casies/tesido e il Comune di Casies hanno firmato, alla presenza di Durnwalder e dell´assessore Hans Berger, un accordo sulla futura gestione dell´impianto idrico. L´intesa raggiunta a Palazzo Widmann - protagonisti il presidente Durnwalder, l´assessore Berger, il sindaco Paul Schwingshackl e il presidente del Consorzio di bonifica, Peter Walder - chiarisce la suddivisione dei ruoli nella gestione dell´infrastruttura. "In tal modo si vuole risolvere una volta per tutte il conflitto sulle competenze, garantire la fornitura idrica a Casies con un servizio di qualità e tariffe eque per i cittadini", hanno sottolineato Durnwalder e Berger dopo la firma. L´accordo prevede tra l´altro che gli impianti necessari al servizio di fornitura di acqua in una prima fase vengano trasferiti in proprietà al Consorzio di bonifica, che si occuperà del loro risanamento e adeguamento. A conclusione dei lavori, l´intera rete verrà riaffidata in proprietà al Comune, mentre al Consorzio resteranno solo le condutture non necessarie all´approvvigionamento dell´acqua potabile, vale a dire quelle per l´irrigazione delle superfici agricole. "Questa soluzione permette di realizzare i lavori di ammodernamento nel quadro di un modello di Ppp, una Private Public Partnership che velocizza gli interventi", ha spiegato Durnwalder ricordando che la Provincia sosterrà il Consorzio con contributi per la fase di risanamento dell´intero impianto, mentre il finanziamento delle restanti operazioni spetta a Comune, che sarà responsabile anche della determinazione delle tariffe. .  
   
 

<<BACK