|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
NORD EST: COOPERAZIONE: DALLE AZIENDE ITALIANE LA TECNOLOGIA ALIMENTARE A CINA, VIETNAM E MONGOLIA. BOLLA (INFORMEST): “SI APRE PER LE NOSTRE IMPRESE UN NUOVO IMMENSO MERCATO.
|
|
|
 |
|
|
A Parma il 18 e 19 marzo i primi incontri. ” Sarà la tecnologia delle imprese italiane – del Nord Est, in particolare, ma anche di Ungheria e Slovenia - a portare agli standard europei il livello di sicurezza del settore agro-alimentare di Cina, Mongolia e Vietnam. Questa opportunità, denominata “New Technologies for Safe Food: Challenges and Business Opportunities Eu-asia – Techfood Eu-asia”, si inserisce nel più ampio Progetto Asia Invest voluto dalla Commissione Europea per promuovere e supportare la cooperazione economica tra l’Europa e l’Asia. L’iniziativa mira a favorire lo sviluppo tecnologico delle imprese asiatiche con l’introduzione di standard simili a quelli delle imprese europee e in grado di rispondere alle specifiche esigenze del settore nell’ambito dell’integrazione europeo-asiatica con particolare attenzione alla sicurezza alimentare e alla protezione della proprietà intellettuale. “Si apre per le nostre imprese in grado di trasferire queste tecnologie – spiega Pierluigi Bolla, Presidente di Informest, l’agenzia per lo sviluppo e la cooperazione economica internazionale che cura l’organizzazione dell’iniziativa - un nuovo immenso mercato: quei Paesi, se vorranno immettere sui mercati internazionali i loro prodotti agro-alimentari, dovranno necessariamente – per garantire gli standard previsti – disporre delle necessarie tecnologie di avanguardia che proprio le nostre imprese possono fornire”. Bolla spiega anche che le positive ricadute sul territorio italiano e del Triveneto andranno ad interessare tutta la filiera delle piccole e medie imprese che operano nel settore agro-alimentare, le associazioni del settore tecnologie alimentari e del packaging, le agenzie di sviluppo specializzate nel settore, gli enti di assistenza e consulenza alle imprese di questo specifico settore. “Un primo importante appuntamento per concretizzare questa opportunità – spiega ancora Bolla – è fissato a Parma, per il 18 e 19 marzo dove sono previsti una serie di incontri e seminari (http://techfood. Progetti. Informest. It/) cui parteciperanno, da un lato, circa sessanta aziende provenienti da Cina, Mongolia e Vietnam dai profili e dalle caratteristiche accuratamente selezionate e, dall’altro, una settantina di aziende ed operatori economici italiani, prevalentemente del Nord Est, oltre che una ventina tra slovene e ungheresi, del settore delle tecnologie alimentari, del packaging e di tutti settori affini. Le imprese italiane che vorranno partecipare all’iniziativa potranno fruire della selezione mirata dei partner, di un’agenda personalizzata di incontri sulla base di indicazioni e richieste specifiche dopo aver visionato in anticipo i profili delle imprese straniere. Il progetto prevede anche la partecipazione di Unicredit Banca di Impresa in grado di fornire il supporto finanziario necessario. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|