|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
RECORDATI BILANCIO DEL 2007: DIVIDENDO PER AZIONE IN INCREMENTO DEL 16,2% I RISULTATI DEL 2007: RICAVI NETTI CONSOLIDATI € 628,4 MILIONI (+ 9,1%), UTILE OPERATIVO € 131,5 MILIONI (+ 9,3%), UTILE NETTO € 84,9 MILIONI (+ 14,6%).
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 marzo 2008 – Il Consiglio di Amministrazione di Recordati S. P. A. Ha approvato ieri i risultati consolidati dell´anno 2007 e il progetto di bilancio della capogruppo. Principali dati consolidati I ricavi consolidati sono pari a € 628,4 milioni, in incremento del 9,1% rispetto a quelli realizzati nell´anno precedente. Le vendite farmaceutiche sono pari a € 594,4 milioni, in crescita del 10,5%, e comprendono quelle delle società acquisite in Portogallo a fine 2006. Le attività farmaceutiche internazionali crescono del 16,5%, mentre in Italia le vendite farmaceutiche sono sostanzialmente in linea con l´anno precedente nonostante le riduzioni dei prezzi dei farmaci su prescrizione avvenute nel secondo semestre del 2006. Le vendite di lercanidipina, farmaco antiipertensivo originale, crescono dell´8,9%. Le vendite della chimica farmaceutica sono pari a € 34,0 milioni, in diminuzione dell´11,3% rispetto a quelle dell´anno precedente. L´utile operativo, pari a € 131,5 milioni, cresce del 9,3% rispetto all´anno precedente, con un´incidenza sui ricavi del 20,9%. E´ proseguita la crescita dell´utile lordo che, per effetto del favorevole mix di prodotti, ha raggiunto un´incidenza sulle vendite del 67,2%. Le spese di vendita, generali e amministrative crescono dell´8,1%, in misura inferiore alla crescita dei ricavi. Le spese di ricerca sono pari a € 49,1 milioni e aumentano dell´8,2%. Gli altri oneri al netto dei proventi, sono pari a € 5,5 milioni e includono svalutazioni non ricorrenti per € 2,9 milioni. L´utile netto di Gruppo, pari a € 84,9 milioni (13,5% sui ricavi), è in incremento del 14,6% rispetto al 2006, crescita superiore a quella dell´utile operativo per la minore incidenza degli oneri fiscali. La posizione finanziaria netta* al 31 dicembre 2007 evidenzia un debito netto di € 97,2 milioni (posizione positiva per € 22,4 milioni al 31 dicembre 2006), in conseguenza dell´acquisizione di Orphan Europe, che ha comportato un esborso di € 135 milioni e all´ulteriore acquisto di azioni propre. Il patrimonio netto si è ulteriormente incrementato ed è pari a € 390,6 milioni. * Investimenti finanziari a breve termine e disponibilità liquide, al netto dei debiti verso banche e dei finanziamenti a medio/lungo termine inclusa la valutazione al fair value degli strumenti derivati di copertura (fair value hedge). Iniziative e sviluppi del 2007 Nel 2007 sono state portate a termine importanti iniziative per lo sviluppo del Gruppo. E´ stata innanzitutto avviata la commercializzazione di un nostro nuovo farmaco antiipertensivo costituito da una associazione fissa di lercanidipina ed enalapril. Nel mese di aprile il prodotto è stato lanciato in Germania con il marchio Zanipress dalla nostra consociata Merckle Recordati e da Meda, società farmaceutica internazionale, con il marchio Zaneril. In ottobre il farmaco, con il marchio Carmen Ace, è stato immesso sul mercato tedesco anche da Berlin Chemie (gruppo Menarini), che già commercializza con successo la lercanidipina. Sono stati anche definiti accordi di licenza per la commercializzazione del nostro nuovo prodotto in altri mercati e, fra questi, quello con Meda per il mercato spagnolo. Nel mese di gennaio è iniziata l´attività commerciale nella Repubblica di Irlanda dove Zanidip (lercanidipina) è ora promosso direttamente dalla consociata Recordati Ireland a seguito alla cessazione dell´accordo di licenza con il precedente licenziatario. Inoltre, in aprile, è iniziata l´attività commerciale della nostra consociata greca Recordati Hellas con il lancio di Lercadip (lercanidipina) nei due dosaggi da 10 e da 20mg. A dicembre è stata conclusa l´acquisizione di Orphan Europe, primaria società farmaceutica europea con sede a Parigi, dedicata allo sviluppo, la registrazione, la commercializzazione e la distribuzione di farmaci unici per la cura di malattie rare e orfane. Orphan Europe, che ha filiali in nove paesi europei, negli Emirati Arabi Uniti e uffici di rappresentanza in altri sette paesi, commercializza dieci prodotti per il trattamento di malattie prevalentemente croniche e potenzialmente fatali e ha in sviluppo altri prodotti innovativi. Il mercato dei farmaci per il trattamento delle malattie rare crescerà nei prossimi anni in modo significativo. I continui progressi scientifici porteranno, infatti, ad un aumento delle terapie disponibili per malattie per le quali non ci sono ad oggi trattamenti adeguati. Le autorità sanitarie di molti paesi sono sensibili alle necessità dei pazienti con malattie rare anche per l´evidente valenza sociale del problema. L´acquisizione di Orphan Europe si sposa bene con la strategia di Recordati di rafforzamento della pipeline di prodotti. Lo sviluppo di Stanate e Infasurf, due nuovi prodotti per la neonatologia ottenuti in licenza, potrà beneficiare dell´esperienza di questo gruppo altamente specializzato. Orphan Europe rappresenta inoltre un´opportunità per rafforzare le nostre capacità di ricerca e sviluppo e per stabilire rapporti ancora più fattivi con il mondo accademico e della ricerca scientifica. Nell´ambito delle attività di ricerca e sviluppo, a settembre si è conclusa positivamente la sezione in doppio cieco dello studio clinico di fase Iii su silodosina, in licenza da Kissei. Silodosina è un nuovo antagonista selettivo del recettore alfa-1A indicato per il trattamento sintomatico dell´ipertrofia prostatica benigna, una patologia che affligge milioni di uomini nel mondo. L´obiettivo dello studio era di dimostrare, per tutti i parametri, la superiorità di silodosina rispetto al placebo, oltre alla non-inferiorità verso tamsulosina. La silodosina è risultata significativamente superiore al placebo in tutti i parametri valutati e i punteggi sono sempre stati uguali o superiori a quelli rilevati con la tamsulosina. Non ci sono stati problemi legati alla sicurezza del trattamento. Il farmaco è già commercializzato in Giappone con successo da Kissei e Daiichi Sankyo. Negli Stati Uniti il licenziatario Watson Pharmaceuticals ha presentato il dossier di registrazione nel mese di febbraio 2008. Recordati sta finalizzando la sezione a lungo termine dello studio clinico con l´obiettivo di presentare richiesta di autorizzazione in Europa, e negli altri paesi extra europei per i quali ha la licenza, entro la fine del 2008. Primi due mesi del 2008 A gennaio è stato firmato un contratto di licenza esclusiva con una filiale della società farmaceutica statunitense Watson Pharmaceuticals Inc. Per la commercializzazione in 29 paesi europei di Kentera, un sistema transdermico a base di ossibutinina indicato per il trattamento dei sintomi del basso tratto urinario, quali la frequenza e sensazione di urgenza, anche in presenza di incontinenza. A febbraio è stato firmato un accordo di licenza semiesclusiva con Menarini, primo gruppo farmaceutico italiano, per la commercializzazione di frovatriptan, farmaco appartenente alla classe dei triptani indicato per il trattamento acuto di emicrania con o senza aura, in Francia e Grecia. A febbraio è stata anche ottenuta la registrazione in Australia, da parte del licenziatario Solvay Biosciences, di Zan-extra, associazione fissa di lercanidipina ed enalapril per il trattamento dell´ipertensione. L´inizio della commercializzazione in Australia di questo nuovo prodotto originale della Recordati è previsto per il mese di aprile. Complessivamente le vendite nette del Gruppo nei primi due mesi sono in linea con le nostre aspettative per l´intero anno che prevedono di incrementare i ricavi e l´utile operativo del 10% e di migliorare l´utile netto del 14%. Dividendo Sulla base di questi risultati si propone la distribuzione di un dividendo per le azioni in circolazione con l´esclusione delle azioni proprie in portafoglio, in ragione di € 0. 215 per azione (€ 0,185 per azione l´anno scorso) con stacco della cedola n. 4 in data 21 aprile 2008 e pagabile dal 24 Aprile 2008. Il dividendo unitario comprende l´accrescimento derivante dal dividendo che sarebbe spettato alle azioni proprie. Il dividendo complessivo proposto per l´esercizio 2007 è di € 42. 2 milioni che si paragona con un dividendo complessivo di € 37,0 milioni relativo all´esercizio 2006. Altre delibere rilevanti Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato le seguenti proposte da sottoporre all´Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti: la nomina degli Amministratori; la nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente; il rinnovo dell´autorizzazione all´acquisto e disposizione di azioni proprie fino all´Assemblea che approverà il bilancio al 31 dicembre 2008; la modifica dello statuto sociale, principalmente per recepire alcune modifiche del Regolamento Emittenti. In merito alla proposta di autorizzazione all´acquisto e disposizione di azioni proprie, si precisa che tale proposta risponde a molteplici scopi: consentire alla Società di realizzare operazioni quali la vendita, il conferimento e la permuta di azioni proprie per acquisizione di partecipazioni e/o la conclusione di accordi con partner strategici; permettere alla Società di compiere investimenti che abbiano oggetto propri titoli; costituire la provvista necessaria a dare esecuzione a piani di stock option. Il numero massimo di azioni acquistabili, tenuto conto delle azioni proprie di volta in volta già detenute in portafoglio della Società, è 20. 000. 000, per un potenziale esborso massimo di € 120. 000. 000, ad un prezzo minimo non inferiore al valore nominale dell´azione Recordati (€ 0. 125) e ad un corrispettivo massimo non superiore alla media dei prezzi ufficiali di Borsa delle cinque sedute precedenti l´acquisto, aumentata del 5%. Gli eventuali acquisti verranno effettuati sui mercati regolamentati, nel rispetto e secondo le modalità di cui all´art. 144bis, primo comma, lett. B), del Regolamento Emittenti. Attualmente la Società detiene in portafoglio n. 11. 472. 355 azioni proprie, corrispondenti al 5,5197% del capitale sociale. Assemblea Il Consiglio di Amministrazione ha dato mandato al Presidente e Amministratore Delegato di convocare l´Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti presso la sede sociale venerdì 11 aprile 2008 ore 10:00, in prima convocazione, e lunedì 14 aprile alle ore 10:00, in seconda convocazione. L´assemblea sarà chiamata a deliberare in merito a: l´approvazione del bilancio 2007 e la proposta di distribuzione del dividendo; la nomina degli Amministratori; la nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente; il rinnovo dell´autorizzazione all´acquisto e disposizione di azioni proprie fino all´Assemblea che approverà il bilancio al 31 dicembre 2008; la modifica degli artt. 12, 16 e 27 dello statuto sociale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|