|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
8 MARZO: FESTA DELLA DONNA ERANO MESTIERI DA UOMINI… OGGI A MILANO SONO DONNE UN GESTORE DI ARMERIE SU DUE, UN BODYGUARD SU SETTE MA FANNO ANCHE I CALZOLAI, I MAGAZZINIERI, I CAMIONISTI, I DEMOLITORI E I TAXISTI
|
|
|
 |
|
|
Sempre più donne milanesi protagoniste in settori che per l’immaginario collettivo sono tipicamente maschili. Per esempio fra i gestori di armerie, più di uno su due è donna (51,4% del totale delle ditte individuali milanesi nel settore), un gestore di impianti ed attività sportivi su quattro (25%) e un magazziniere su cinque (20%). Ma anche chi vuol prendere la patente troverà che quasi un’autoscuola su quattro ha un titolare donna (23,2%) mentre la presenza femminile è del 14,6% tra i bodyguard, del 13,3% tra i benzinai, del 9,7% tra i calzolai, del 5,8% tra i camionisti, del 4,8% tra i demolitori e i trivellatori e del 4,2% tra i taxisti. Vedono rosa anche design (50,8%), ricerca e sviluppo (21,1%) e i settori informatici (21,3%). Ma in totale, se si considerano tutte le nature giuridiche, quello delle imprenditrici milanesi è un esercito che tocca quasi le 70 mila unità e rappresenta un quinto dell’universo imprenditoriale meneghino. Le aziende “in rosa” a Milano si concentrano soprattutto nei settori delle attività immobiliari, il noleggio, la ricerca e l’informatica (28,8%), del commercio (28,4%) e del manifatturiero (12,5%). Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati del registro delle imprese al Iv trimestre 2007 e a febbraio 2008. % ditte individuali a Milano con titolare donna in settori tradizionalmente maschili
Settori d’impresa associati tradizionalmente alla figura maschile |
% imprese individuali con titolare donna su totale imprese individuali del settore |
Armerie |
51,4% |
Gestione impianti ed attività sportive |
25% |
Autoscuole |
23,2% |
Magazzinaggio |
20% |
Servizi di investigazione e vigilanza |
14,6% |
Vendita al dettaglio di carburanti |
13,3% |
Riparazione di calzature |
9,7% |
Trasporto di merci su strada |
5,8% |
Demolitori e trivellatori |
4,8% |
Trasporti con taxi |
4,2% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Registro imprese a febbraio 2008 . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|