|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
CORSI DI FORMAZIONE PER L´AVVIO DI FATTORIE DIDATTICHE
|
|
|
 |
|
|
Come avviare e gestire le fattorie didattiche: istruzioni per l’uso. A tracciare questo percorso sarà un corso di formazione per imprenditori agricoli che avrà inizio martedì 11 marzo a Villa d’Agri (Pz), presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Bosco Galdo” dell’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Il corso avrà durata di 28 ore, e si articolerà in due moduli: il primo dall’11 al 13 marzo, ed il secondo dal 18 al 20 marzo. L’iniziativa rientra nel progetto “Ti presento la campagna”, presentato nel mese scorso a Villa D’agri dall’Alsia e dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Economia Montana della Regione Basilicata per favorire un’offerta di qualità nel comparto, che avvicina particolarmente le scolaresche ed i flussi turistici al mondo rurale. Tra gli argomenti del corso, il piano d’impresa per l’avvio di una fattoria didattica, gli aspetti amministrativi e fiscali, le norme igienico-sanitarie, gli aspetti della fruizione didattica dei vari processi di produzione e trasformazione, la gestione dei laboratori didattici/pedagogici. Spazio anche agli strumenti di comunicazione e marketing per pubblicizzare al meglio le attività delle fattorie didattiche. Il corso è pure parte del programma di “Formazione a catalogo degli operatori agricoli per i processi ed i sistemi produttivi” per il 2007-2008, definito d’intesa tra Alsia e Dipartimento Agricoltura e finanziato con risorse del Por, il Programma Operativo Regionale 2000-2006. La partecipazione ai corsi è gratuita. Destinatari sono gli imprenditori, i coadiuvanti, i tecnici e gli operai che lavorano stabilmente nelle aziende agricole, ma potranno intervenire in veste di uditori, anche tecnici e produttori interessati. Ci si può iscrivere in anticipo al corso desiderato contattando gli uffici dell’Alsia sul territorio, oppure tramite internet, utilizzando il motore di ricerca attivato sul portale dei Servizi di Sviluppo Agricolo regionale all’indirizzo web www. Ssabasilicata. It , canale Formazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|