|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
ANTITRUST: NUOVE LINEE GUIDA SUL METODO DI CALCOLO DELLE SANZIONI PECUNIARIE PER LE VIOLAZIONI DELLA NORMATIVA
|
|
|
 |
|
|
Il 28 Giugno 2006 la Commissione Europea ha modificato ed aggiornato le Linee Guida, adottate della stessa nel 1998, relative al calcolo delle sanzioni pecuniarie, applicabili alle imprese, nelle ipotesi di violazioni della normativa antitrust (artt. 81 e 82 del Trattato). In particolare segnaliamo che l’ammontare-base della sanzione, che nelle precedenti linee non poteva superare il 10% del volume d’affari globale dell’impresa stessa, ora è fissato in una misura pari al 30% del valore delle vendite annuali dell’impresa, riconducibili direttamente o indirettamente alla violazione, moltiplicato per il numero di anni in cui la violazione medesima sia stata perpetrata. La Commissione, a prescindere dalla durata dell’infrazione, può irrogare un’ammenda pari ad una percentuale variabile fra il 15% ed il 25% del valore delle vendite, quale “quota iniziale” a fronte di determinate violazioni. Le ipotesi di recidiva, consistente nella continuazione e/o ripetizione degli illeciti, saranno punite con ammende maggiorate: l’ammontare-base della sanzione, fino ad oggi aumentabile fino ad un massimo del 50%, potrà, infatti, essere accresciuto fino al 100% del suo valore. Per ulteriori approfondimenti si rinviamo alla lettura del provvedimento digitando l’indirizzo internet http://ec. Europa. Eu/comm/competition/antitrust/legislation/fines_en. Pdf. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|