Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Marzo 2008
 
   
  ADR: IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2007 CRESCONO ATTIVITÀ, INVESTIMENTI E, AL NETTO DEGLI ONERI INTRODOTTI DALLA “FINANZIARIA 2007”, LE RISULTANZE DELLA GESTIONE OPERATIVA.

 
   
  Fiumicino, 12 marzo 2008 - Il Consiglio d’Amministrazione di Aeroporti di Roma Spa, presieduto da Fabrizio Palenzona, ha approvato oggi il progetto di bilancio della società Aeroporti di Roma Spa ed il bilancio consolidato del Gruppo Adr. Il Consiglio ha stabilito inoltre di convocare l’Assemblea degli Azionisti, per la definitiva approvazione del progetto di bilancio, in prima convocazione il 16 aprile 2008, alle ore 11, presso l’Hilton Rome Aiport Hotel, e in seconda convocazione il 17 aprile 2008, alle ore 11, presso l’Hilton Rome Aiport Hotel. Nel 2007 il traffico sul sistema aeroportuale romano è stato pari a 38,3 milioni di passeggeri, con una crescita rispetto all’esercizio precedente del 9,2%. Particolarmente lusinghiero il risultato sullo scalo di Fiumicino che ha sfiorato i 33 milioni di passeggeri con una crescita del 9,1% rispetto al 2006. Inoltre lo sviluppo dell’attività, sull’intero sistema, ha riguardato sia la componente domestica (+7,4%) che quella internazionale (+ 10,2%). La flessione dell’1,9% dei ricavi del Gruppo, che ammontano complessivamente a 556,6 milioni di euro, rispetto all’esercizio precedente, sconta l’uscita dal perimetro di consolidamento della controllata Adr Handling Spa (oggi Flightcare Italia Spa), ceduta a fine 2006. A perimetro omogeneo i ricavi risultano cresciuti invece del 7%. I costi operativi, anch’essi complessivamente in flessione (-3,2%) per effetto della citata cessione di attività, si incrementano nella componente “per servizi esterni” oltre che per l’aumento dei volumi di attività gestiti, anche per gli effetti economici derivanti dai nuovi impegni introdotti dalla L. 296/06 “Finanziaria 2007” a carico dei gestori aeroportuali. In particolare per Adr l’onere per il nuovo contributo a favore dei servizi antincendio e canone addizionale di concessione ammonta a circa 9,9 milioni di euro. Gli effetti congiunti derivanti dal diverso perimetro di consolidamento e dai nuovi impegni introdotti dalla Finanziaria 2007 si sono riflessi sul margine operativo lordo che risulta conseguentemente allineato all’anno precedente. In termini omogenei l’incremento del Mol sarebbe stato pari al 5,9%. Il Gruppo ha effettuato investimenti per 85,4 milioni di euro, con un incremento del 47,6% rispetto all’esercizio precedente. Gli investimenti hanno interessato principalmente le aree e le infrastrutture direttamente funzionali alla gestione del traffico e sono stati mirati al miglioramento della qualità ed efficienza del servizio. Per quanto riguarda la gestione finanziaria si sottolinea che, nonostante l’incremento del costo del denaro, gli oneri finanziari netti si sono significativamente ridotti rispetto al 2006 valutato in termini omogenei (escludendo il costo della ristrutturazione delle coperture dal rischio tassi d’interesse attuata proprio a fine 2006). Il costo finanziario netto è infatti pari a 78,6 milioni di euro con una diminuzione dell’8,3% rispetto allo scorso esercizio. L’indebitamento finanziario netto, nonostante la crescita degli investimenti, è diminuito di 27,5 milioni di euro, attestandosi al valore di 1. 322,4 milioni di euro a fine 2007. Nel mese di dicembre, nel quadro del processo di focalizzazione sulle attività “core” da tempo avviato dalla Società, è stata ceduta l’attività di handling cargo alla Argol Spa, primaria azienda operante nel settore della logistica integrata a livello nazionale, attraverso un’operazione societaria di scorporo del ramo suddetto e conferimento nella Cargo Merci Fiumicino Srl società interamente posseduta da Adr Spa. Con il ramo di attività sono state trasferite alla nuova proprietà 268 risorse e l’impatto economico diretto in bilancio derivante dalla transazione è stato inferiore al milione di euro. Il progetto di bilancio chiude con un risultato netto consolidato di competenza del Gruppo di 17,9 milioni di euro, inferiore rispetto al precedente esercizio (60,0 milioni di euro) che aveva però beneficiato del contributo straordinario derivante dalla plusvalenze realizzata sulla cessione della controllata Adr Handling per un importo pari a 61,4 milioni di euro. Il bilancio civilistico della Capogruppo Adr Spa, connotato dalle medesime dinamiche che hanno caratterizzato l’andamento dei risultati del Gruppo, mostra, raffrontando omogeneamente i due esercizi, un analogo miglioramento dei margini economici. Il risultato netto è pari a 18,9 milioni di euro contro i 36,0 milioni di euro del 2006. In ordine alla destinazione degli utili di esercizio, il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti il riporto a nuovo degli stessi. Emerge infine con chiarezza che i risultati economici sono sempre più condizionati dall’attuale livello tariffario che risulta sempre più inadeguato a sostenere volumi di attività e costi crescenti a carico dei gestori aeroportuali. E’ ormai indifferibile l’attuazione di un nuovo assetto tariffario che assicuri lo sviluppo associato ad un durevole equilibrio economico finanziario dell’impresa. Il Consiglio di Amministrazione, preso atto delle dimissioni rassegnate dal consigliere Claudio Sposito, ha cooptato quale nuovo componente Giovanni Castellucci. .  
   
 

<<BACK