Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Marzo 2008
 
   
  I SALONI COME MOMENTO DI BUSINESS, TENDENZE, MODA E CULTURA: A MANLIO ARMELLINI AMMINISTRATORE DELEGATO DI COSMIT IL PREMIO LOMBARDIA PER IL LAVORO

 
   
  Alla vigilia della 47a edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, Manlio Armellini, amministratore delegato di Cosmit, riceve dal Governatore della Lombardia Roberto Formigoni il prestigioso riconoscimento “Lombardia per il Lavoro. ” Manlio Armellini, 70 anni di cui 47 trascorsi nel e per il Salone del Mobile, è l’artefice delle tante e innovative idee che hanno segnato un crescente consenso della formula dei Saloni dell’arredo e del design milanesi, al fianco di molti imprenditori illuminati che si sono succeduti in quasi mezzo secolo nella gestione di Cosmit. E proprio insieme ad alcuni di quegli illuminati imprenditori suo padre Tito ha avviato nel 1961 la grande avventura di quella che oggi è riconosciuta a livello internazionale come la più importante manifestazione di riferimento per il sistema. Armellini ha seguito da subito quell’avventura e quando nel 1974 suo padre gli ha passato il testimone, ha proseguito nella gestione di una società che è oggi modello di riferimento in campo fieristico mondiale. “E’ con grande piacere che accolgo questo prestigioso premio. Ringrazio la Regione Lombardia e voglio dedicarlo a tutti coloro che in questi 47 anni hanno lavorato per far si che il Salone del Mobile potesse raggiungere l’apice del successo a livello internazionale. Innanzitutto grazie agli imprenditori che hanno creduto da sempre nel progetto di Cosmit e che mi hanno dato fiducia in tutti questi anni. Ma grazie soprattutto a tutte le persone che lavorano quotidianamente ai molti progetti di cui il Salone è solo la massima rappresentazione. ” In programma dal 16 al 21 aprile, nel quartiere di Fiera Milano-rho, la 47a edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, con i suoi 270. 000 visitatori di cui 165. 000 esteri da 145 Paesi e le quasi 2000 aziende espositrici, rappresenterà non solo un momento di business e di confronto del settore ma anche un’occasione di cultura. Cosmit infatti, seguendo un processo avviato da diversi anni, regalerà un importante evento culturale che quest’anno è dedicato ad un’icona per eccellenza del patrimonio culturale di Milano e dell’Italia nonché opera d’arte tra le più famose al mondo milanese, L’ultima Cena di Leonardo che prenderà vita grazie agli artifici artistici dell’ inglese Peter Greenaway con una rappresentazione nella celebre Sala del Refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie e nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale . .  
   
 

<<BACK