|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
LOGISTICA E IMPRESE: AREA PROPONE IL SISTEMA GEMMA REALIZZATO CON L’UNIVERSITÀ DI TRIESTE, PERMETTE DI GESTIRE MAGAZZINI COMPLESSI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 10 luglio 2006 - Velocizzare i tempi delle movimentazioni oppure sfruttare tutto lo spazio a disposizione per le merci? Sono questi i due estremi di un’esigenza condivisa da numerose aziende con magazzini a terra: ottimizzare i costi di gestione. Nei magazzini senza scaffalature, infatti, l’opportunità di sovrapporre gli oggetti per non saturare lo spazio in orizzontale contrasta con la necessità di semplificare le operazioni di prelievo per ridurre tempi e costi delle operazioni. Per rispondere a questa necessità, Area Science Park presenta in anteprima i risultati di uno studio per individuare un sistema innovativo in grado di gestire in modo efficiente le movimentazioni in magazzini tridimensionali, realizzato nell’ambito di Progetto Novimpresa grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica e Informatica dell’Università degli Studi di Trieste. Frutto di uno dei primi studi scientifici sull’argomento, il sistema si basa su una serie di procedure che, opportunamente finalizzate, permettono di regolare ed automatizzare le movimentazioni in funzione delle specifiche caratteristiche del magazzino, migliorandone la funzionalità. L’incontro offre alle aziende un interessante momento di valutazione delle opportunità rappresentate dal sistema che verrà reso disponibile gratuitamente per gli eventuali sviluppi applicativi. Workshop Martedĺ 11 Luglio 2006 ore 17. 00 Auditorium Area Science Park, Padriciano Trieste . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|