|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
ENTRO IL 2006 14 COMUNI ALTOATESINI COPERTI CON LA CONNESSIONE A BANDA LARGA
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 10 luglio 2006 - Per il radicamento delle imprese e la tutela dei posti di lavoro nei Comuni sparsi sul territorio è necessario anche offrire all´imprenditore tutti i presupposti per lo sviluppo, ha detto l´assessore Berger. "E in questo senso la connessione alla banda larga è un dato irrinunciabile. " Senza contare i risvolti sociali dell´operazione: "eLearning, eGovernment, telelavoro devono essere messi a disposizione di tutti i cittadini, senza escludere nessuna zona", così Berger. La copertura viene garantita dall´ente pubblico, vale a dire dalla Provincia assieme alla Ras perchè "nelle aree periferiche connettersi alla banda larga senza un sostegno pubblico resta economicamente penalizzante e di scarso interesse per le aziende", ha spiegato l´assessore Berger. Di conseguenza la Provincia ha bandito un appalto per la copertura di 14 Comuni: Castelrotto, Valle Aurina, Predoi, Renon, Badia, Malles, Nova Ponente, Racines, Tirolo, San Vigilio di Marebbe, Fiè, Termeno, Rasun-anterselva e Gais. Ad aggiudicarsi tutti i lotti è stata l´impresa "Megabeam" con sedi a Milano e Roma. Decisivi per l´assegnazione sono stati diversi fattori, come ha spiegato il direttore della Ras Georg Plattner. Da un lato l´azienda offre una soluzione tecnologica che mette la banda larga a disposizione non solo dei Comuni oggetto dell´appalto, ma garantisce anche la copertura di ulteriori territori vicini, quindi ad esempio parti del Meranese e di Bolzano, di Lana, Lagundo, Campo Tures, Laives, Montagna, Valdaora o Prato allo Stelvio. A ciò si aggiunte la larghezza della banda, che con i suoi 4 Mbit al secondo va oltre i richiesti 640 kbit. "Abbiamo inoltre stabilito nell´appalto che i costi per cittadini e imprese non possano superare quelli praticati di norma nell´area urbana delle città", ha aggiunto l´assessore Berger. La tariffa di attivazione viene fissata in 80 € con un canone mensile di 18 € senza limitazioni alla navigazione. La "Megabeam" ha 150 giorni di tempo per mettere a disposizione il servizio della connessione a banda larga. Positivamente viene valutato anche il ribasso praticato dall´azienda vincitrice: "Abbiamo ottenuto un ribasso medio del 61% e quindi anzichè i preventivati 4,7 milioni € la Provincia sosterrà una spesa di 1,8 milioni", ha confermato Hans Berger. I mezzi finanziari risparmiati potranno confluire in un secondo bando di appalto: "In tal modo speriamo di raggiungere già nel 2007 il traguardo che in origine ci eravamo prefissi per il 2009, quello di garantire la copertura con la connessione a banda larga del 95% del territorio altoatesino. " . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|