|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
QUANDO LE PERSONALITÀ MILANESI VANNO IN SCENA SANGALLI, ERMOLLI, PENATI, PERINI, BASSETTI, OLIVARES ATTORI PER 1 GIORNO AL PICCOLO TEATRO STUDIO CON GIOELE DIX. APERTO A TUTTI E ALL’OTTAGONO DELLA GALLERIA MARATONA ORATORIA DI 12 ORE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 luglio 2006 - Protagonista l’innovazione: la Camera di commercio dedica una giornata al tema oggi lunedì 10 luglio. Due le iniziative: la prima dello spettacolo “Meglio il nuovo oggi. Ovvero: quando l’innovazione fa spettacolo” e una maratona in Galleria Vittorio Emanuele. In occasione della giornata dell’Innovazione verrà presentato anche il “Rapporto Innovazione 2006”. "La Camera di commercio Milano – ha commentato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano – dedica una giornata all’innovazione aperta ai milanesi, con uno spettacolo teatrale aperto a tutti e una maratona di interventi per tutta la giornata. Perché siamo convinti che sia un tema che riguarda tutti, non limitato alle imprese, anche se centrale nella competitività. Innovare significa un modo di essere, di pensare, di guardare al futuro. Una capacità creativa che di certo a Milano e ai milanesi non manca, su cui occorre puntare per una città che cresce. E che vorremmo valorizzare con un progetto importante come il palazzo dell’innovazione di 8000 metri quadri, uffici pubblici e privati e centri di assistenza in via Soderini. Un’iniziativa all’avanguardia anche nel panorama internazionale che è stata scelta anche a livello governativo come naturale sede per ospitare la nascente agenzia nazionale per l’innovazione”. Lo spettacolo teatrale. L’innovazione declinata attraverso personaggi ed intuizioni che hanno influenzato la storia dell’umanità. Vite e parole di scienziati, politici, scrittori, imprenditori, uomini e donne semplici in scena, oggi a Milano, per celebrare il genio dell’innovazione. Un viaggio attraverso epoche e storie di idee, per raccontare l’innovazione vissuta in ogni aspetto dell’esistenza, favorita dalla giovinezza o pagata con la vita, cercando comunque la libertà. Spunti, arricchiti da immagini e suoni, offerti ad un pubblico di imprenditori e cittadini per riflettere insieme sui temi dell’innovazione. Al Piccolo Teatro Studio in via Rivoli 6, lunedì 10 luglio, dalle ore 11, protagonisti della realtà milanese in scena accanto a Gioele Dix, come Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano, Filippo Penati, presidente della provincia di Milano, Bruno Ermolli, presidente di Promos Azienda speciale per l’internazionalizzazione della Camera di commercio di Milano, Piero Bassetti, presidente Globus et locus, Michele Perini, presidente di Fiera Milano Spa, Federica Olivares, fondatrice Edizioni Olivares. Prodotto dal Piccolo Teatro e con la regia di Serena Sinigaglia. Aperto al pubblico su prenotazione al numero di telefono 0272002297, fax 0272001900 o via e-mail (innovare@mi. Camcom. It) La maratona oratoria in Galleria. E a Milano l’innovazione non fa solo spettacolo ma diventa anche una maratona oratoria all’Ottagono. 12 ore di interventi su tematiche legate all’innovazione: medicina, urbanistica, sicurezza, musica e giochi, scienza e moda. Dalle 10. 00 alle 22. 00, con collegamenti in diretta dal Piccolo Teatro durante la rappresentazione teatrale dalle ore 11. 00 alle 13. 00 e dalle 19. 00 alle 21. 00. Questi gli argomenti: La nuova città: panorami di innovazione urbana per la Milano del terzo millennio, La società multietnica: approcci innovativi per una nuova coesione sociale, Verso un turismo intelligente nell´iPod generation, Gli scienziati di domani o menti curiose, Il restauro tecnologico: batteri all´attacco della Pietà Rondanini, Innovazione nell’agroalimentare: non solo Ogm, Le biotecnologie per la salute: le nuove frontiere per la cura del cancro – In collaborazione con Airc, Oggetti intelligenti: realtà o futuro?, Innovazione alla moda: i nuovi materiali nel settore tessile, Sicurezza: nuovi crimini e nuove tecniche investigative, Quando la tecnologia si piega al servizio dell’uomo: storie, successi, record, Musica a ritmo di innovazione tecnologica, I giochi del futuro tra realtà e immaginazione. La diretta tv. Le iniziative seguite e visibili sul canale interattivo della Camera di commercio www. Impresalive. Tv. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|