|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
COM-PA 2006: L’ARTE DEL RIFIUTO. GIOVANI CREATIVI IN MOSTRA PER L’AMBIENTE
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 10 luglio 2006 - Un tema strategico, undici comuni riuniti in una società e la partecipazione di tanti studenti: sono queste le ragioni del successo della mostra itinerante “L’arte del rifiuto” che sarà ospitata nell´ambito della prossima edizione di Com-pa, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, in calendario a Bologna dal 7 al 9 novembre 2006. La mostra raccoglie una selezione delle opere ispirate al tema del riciclaggio e dello smaltimento dei rifiuti, realizzate dagli studenti delle scuole medie “Pascoli” di Anzola dell’Emilia, “Frassoni” di Finale Emilia e “Volta” di Ravarino-nonantola e degli Istituti comprensivi di Calderara, Castelmaggiore, Crevalcore, Sala Bolognese, S. Giovanni in Persiceto e S. Agata. Suddivisa in varie sezioni tematiche, la mostra offrirà l’occasione per una riflessione sulla salvaguardia dell’ambiente anche agli studenti iscritti al progetto Com-pa e la Scuola. Un circolo virtuoso, quindi: comuni attivi e propositivi che hanno saputo valorizzare l’entusiasmo dei giovani e coinvolgerli in un progetto di successo, il lavoro degli studenti che sarà valorizzato e presentato ad altri studenti in un contesto, come quello di Com-pa, che da sempre sa farsi promotore di buone prassi di pubblica amministrazione. La mostra nasce su iniziativa della società Geovest srl che riunisce, “allo scopo di effettuare la raccolta, il trasporto, il recupero, lo smaltimento di rifiuti”, come recita l’articolo 4 dello statuto, undici comuni emiliani: Anzola, Argelato, Calderara, Castelmaggiore, Crevalcore, Finale Emilia, Nonantola, Ravarino, Sala Bolognese, S. Giovanni in Persicelo e S. Agata. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|