|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
CONAFI PRESTITÒ: IL GRUPPO CONAFI HA ACQUISITO IL 60% DI PROGEFIN S.P.A. SOCIETÀ SPECIALIZZATA NEI SERVIZI FINANZIARI CORPORATE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 13 marzo 2008 – Conafi Prestito’ S. P. A. , ha acquisito, ieri, tramite la società interamente controllata Holding Partecipazioni Business S. P. A, il 60% della società Progefin S. P. A. (già Progefin Holding S. R. L. ) con sede in Torino. Attraverso l’acquisizione, il Gruppo Conafi Prestitò entra nel segmento corporate ampliando l’offerta di servizi finanziari, dedicati alle imprese e ai professionisti. Progefin si occupa di consulenza finanziaria alle imprese, è specializzata nelle più avanzate soluzioni di leasing finanziario/operativo e in tutte le principali forme di finanziamento a medio lungo termine; è attiva su tutto il territorio nazionale e vanta importanti partnership con i principali Gruppi bancari Italiani ed Europei. In particolare nell’ambito dell’attività di leasing nel 2007 Progefin ha intermediato 25 milioni di euro, di cui il 90% di tipo immobiliare. Il fatturato 2007 è pari a Euro 246 mila e l’utile lordo a Euro 52 mila. L’acquisizione del 60% del capitale sociale della Progefin è avvenuta a fronte di un esborso complessivo di Euro 300. 000, pagato il 50% per l’acquisto dai soci Progefin dei diritti di opzione rivenienti dall’aumento di capitale sociale, [per un importo pari a 150 mila Euro], deliberato in data odierna dalla Società e il restante 50% per la sottoscrizione, da parte di Holding Partecipazioni Business S. P. A. , del medesimo aumento di capitale. L’assemblea dei soci ha altresì nominato quale Presidente del Consiglio di Amministrazione della Progefin, il Dott. Ciro Mongillo, socio fondatore di Progefin, e con esperienza più che ventennale nel mondo del corporate. Commento del Presidente “Siamo molto lieti di aver concluso l’acquisizione di Progefin – afferma Nunzio Chiolo, Presidente e Amministratore Delegato di Conafi Prestitò S. P. A. -. L’operazione ci consentirà infatti sia di ampliare l’offerta dei nostri prodotti e servizi finanziari dedicati al segmento corporate sia di sfruttare le opportunità di cross-selling che ne deriveranno, ma soprattutto per dare maggiore concretezza all’accordo stipulato con l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|