Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Luglio 2006
 
   
  NUOVA PARTNERSHIP CON IL GRUPPO PERCASSI BENETTON POTENZIA LA SUA STRUTTURA COMMERCIALE IN ITALIA CON UN INVESTIMENTO DI CIRCA 27 MILIONI DI EURO

 
   
  Ponzano - Il Gruppo Benetton ha concluso un accordo il 7 luglio 2006, con il Gruppo Percassi per una partnership che si occuperà della gestione e dello sviluppo delle attività commerciali dei marchi Benetton in 48 negozi nel Nord Italia. Il Gruppo Benetton investirà circa 27 milioni di euro per acquisire il 50 per cento della società L´innominato S. P. A. , controllata dalla Smalg S. P. A. Della famiglia Percassi, che gestisce le attività commerciali dei marchi United Colors of Benetton, Sisley e Playlife in 48 punti vendita situati prevalentemente in Lombardia. L´innominato prevede nel 2006 ricavi relativi ai marchi Benetton di circa 59 milioni di euro. Benetton Group consoliderà il fatturato della società nel corso del terzo trimestre 2006: peserà quindi parzialmente nel bilancio 2006 e per l´intero esercizio a partire dal 2007. Questo accordo rappresenta per Benetton un significativo passo avanti nella strategia di potenziamento e sviluppo, anche per linee interne, della rete di negozi Benetton in Italia e all´estero. Viene così rafforzata la proficua collaborazione trentennale con il Gruppo Percassi, che rappresenta la migliore garanzia del successo di questa nuova iniziativa in una delle aree più concorrenziali e di elevata immagine del territorio italiano. L´operazione rientra nella strategia globale attuata da Benetton per il potenziamento e lo sviluppo dei rapporti con i propri partner commerciali mondiali, come recentemente avvenuto in Germania, India e Turchia. L´operazione è sottoposta alla condizione sospensiva dell´autorizzazione della stessa da parte dell´Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. . .  
   
 

<<BACK