|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
2° RAPPORTO AMBIENTALE DI CARTIERA LUCCHESE
|
|
|
 |
|
|
Porcari, 10 luglio 2006. Cartiera Lucchese ha pubblicato la seconda edizione del Rapporto ambientale. Il Rapporto ambientale – è importante ricordarlo – è un documento volontario, che racchiude tutte le informazioni riguardanti le interazioni tra la produzione industriale e l’ambiente. In particolare nella seconda edizione si consolida la politica ambientale della Società, da sempre basata sui valori fondamentali della salvaguardia ambientale e della salute e sicurezza dei lavoratori, e vengono evidenziati gli sforzi per contenere gli effetti sull’ambiente della produzione della carta. In particolare, oltre al contenimento degli effetti sull’ambiente, il Rapporto ambientale prende in esame la valenza socio-ambientale dell’utilizzo dei maceri per produrre carta tissue ad uso igienico sanitario, evitando in questo modo il consistente taglio di alberi e il conferimento in discarica della stessa carta da macero. In un prossimo futuro riuscire a “chiudere il cerchio” attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie, permetterà a Cartiera Lucchese di avvicinarsi ad un ulteriore traguardo: i rifiuti zero. E l’ambiente sicuramente ci guadagnerà! “La pubblicazione del secondo Rapporto ambientale significa per noi – afferma Massimo Pasquini, Amministratore Delegato di Cartiera Lucchese – un importante momento per affermare una volta di più l’impegno dell’Azienda nei confronti dell’ambiente. Nel nuovo documento vengono riportati tutti i dati ambientali riferiti al 2005 in maniera chiara e trasparente. Pensiamo in questo modo – continua Pasquini – di soddisfare le richieste dei nostri portatori di interesse e di tranquillizzare il territorio in cui sono localizzati i nostri stabilimenti. In quest’ultimo caso infatti la popolazione potrà essere al corrente della nostra politica ambientale e dei reali effetti sull’ambiente delle nostre produzioni”. Il rapporto è suddiviso in due sezioni, una qualitativa e una quantitativa. Nella prima sono descritte le politiche, i programmi, i risultati raggiunti e le performances ambientali della produzione di carta nei tre stabilimenti del Gruppo, mentre la seconda riporta i dati numerici di tali performances. “L’ultimo anno è stato molto importante per Cartiera Lucchese – conclude Pasquini – che oltre ad aver ricevuto il Premio Toscana eco-efficiente e l’Ethic Award 2005, ha visto la registrazione Emas dello stabilimento di Diecimo. La pubblicazione del Rapporto ambientale chiude e completa questo percorso. Ci auspichiamo che la nostra trasparenza e la volontà al dialogo ci permettano, tra le altre cose, di continuare serenamente la discussione sulla centrale a biomasse di Diecimo, aperta e portata avanti assieme agli altri interlocutori nel tavolo di confronto istituito dalla Provincia e dal Comune”. Data la grande importanza di questo strumento di comunicazione e di dialogo, Cartiera Lucchese nei prossimi giorni presenterà il Rapporto ambientale 2005 ai principali interlocutori istituzionali sul territorio. Il nuovo Rapporto ambientale 2005 è scaricabile da oggi sul sito www. Lucart. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|