Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Luglio 2006
 
   
  DALLA SPAGNA PER STUDIARE LA ROMAGNA

 
   
   Bologna, 10 luglio 2006 - La Romagna, studiata, visitata, approfondita, presa come esempio, da una delegazione spagnola, proveniente dalla Provincia di Almeria (Andalusia). La delegazione composta da imprenditori, rappresentanti istituzionali, titolari di aziende agricole locali incontrerà aziende e istituzioni del territorio della Provincia di Forlì-cesena. Una missione, organizzata dal Gal L’altra Romagna con il sostegno dell¹Assessorato alle Politiche Agricole della Provincia di Forlì-cesena e della Camera di Commercio di Forlì-cesena, che ha l¹obiettivo di dare vita a possibili scambi di carattere commerciale e imprenditoriale con la Provincia del sud della Spagna. In questi 5 giorni (da mercoledì 5 luglio a domenica 9 luglio) la delegazione ha cercato di approfondire la conoscenza dei modelli economici (cooperazione, imprenditoria, risorse del territorio, turismo, ecc. ) che hanno permesso lo sviluppo del territorio romagnolo, fino a 40 anni fa terra di emigranti, nell’attuale modello di eccellenza a livello europeo. Ma anche di conoscere l’evoluzione delle aziende del territorio e la loro capacità di commercializzare la propria produzione, scoprire le eccellenze del territorio, le aziende leader, i prodotti, le ricchezze. E ancora, comprendere al meglio le strategie impostate dal Gal L’altra Romagna nell’ideazione ed attuazione di progetti innovativi per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle sue risorse partendo dalla considerazione che non si vende solo il prodotto ma anche il territorio, con la creazione di una marca ed un’immagine di qualità. In concreto il programma, organizzato anche con il supporto di Confindustria Forlì-cesena prevedeva: La giornata di mercoledì 5 luglio è iniziata nel primo pomeriggio con la visita al Cantiere del Pardo terzo gruppo europeo di costruttori di barche a vela, proseguiva poi con l’incontro con la Camera di Commercio di Forlì-cesena, nella persona del Segretario Generale Dr. Antonio Nannini che ha illustrato le potenzialità economiche del territorio. In serata incontro con il responsabile commerciale di Theo Company azienda fornitrice di servizi internet per Gal L¹altra Romagna ed Imprese del settore agroalimentare. Si è conclusa con una riunione con l’Assessore alle politiche agro-alimentari della Provincia di Forlì-cesena Gian Luca Bagnara. Nella giornata di giovedì 6 luglio una visita alla Cafar-gruppo Martini di Gatteo, settore avicolo, e nel pomeriggio una tappa agli stabilimenti di Babbi e poi a Roncofreddo per osservare le fosse di tufo da cui si produce il formaggio di fossa. In serata incontro con il direttore Gal L’altra Romagna Pier Lorenzo Rossi. La giornata di venerdì 7 luglio parte subito alla mattina con una visita ad Olitalia azienda leader nella lavorazione e nel confezionamento degli oli alimentari, con sede a Forlì, e alla cooperativa agricola di Brisighella, per assaggiare l¹olio dop extravergine di oliva. Nel pomeriggio, visita ad Aprofruit e al Parco Scientifico tecnologico Centuria Rit. In serata ci si sposterà a Rimini per seguire l¹evento "Passaggi di Vino", iniziativa che si inserisce nell´ambito del Progetto Leader "Valorizzazione del vino e della vite". Sabato 8 luglio sarà dedicato a conoscere alcune tipicità enogastronomiche (degustazione dei vini Fattoria Ca¹ Rossa) e alle bellezze del territorio (il centro storico di Bertinoro, il Castello di Villa Verucchio e il centro di Riccione). Incontro con Guido Forcellini Direttore Unione Costa. .  
   
 

<<BACK