Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Luglio 2006
 
   
  CAMBIO AL VERTICE DEL COMITATO ORGANIZZATORE DEL TAN

 
   
  Livorno, 10 luglio 2006 - Dopo l’incredibile successo della Xxiii edizione della grande manifestazione velica del Mediterraneo il Contrammiraglio Dario Patti passa il testimone della presidenza del Comitato Organizzatore dell’evento al Contrammiraglio Armando Leoni. Un grazie di cuore all’Amm Patti che per due intensi Tan ha guidato stupendamente lo staff e “vento in poppa” all’Amm. Leoni che il 1 luglio 2006 ha iniziato questa nuova avventura. Il labronico C. A. Armando Leoni è nato a Piombino il 4 luglio del 1945 e dopo i numerosi incarichi da giovane Ufficiale è da sempre legato alla vela; infatti tra le sue importanti esperienze si citano: l’imbarco sulla Nave Scuola Stella Polare con la partecipazione alla Middle Sea Race nel 1970, sempre con la stessa imbarcazione ha preso parte al suo primo Fastnet nell’ambito della settimana di Cowes e alla settimana velica di Travemunde, conquistando il primo posto tra le imbarcazioni militari nella regata Plymouth (Gb) – Helgoland (Ge) e nella successiva Helgoland – Malmoe (Sve); nel 1981 ha assunto il comando della Stella Polare con cui ha svolto attività estiva a favore degli allievi dell’Accademia Navale; nel 1984 ha partecipato a numerose regate con Gemini e nei due anni successivi in Florida, Usa, ha conseguito risultati eclatanti con la prima presenza di una squadra italiana alle regate del Sorc, successivamente con Merope e Bellatrix quali componenti della squadra italiana alle Admiral’s Cup del 1979 e 1981, completando così il suo secondo e terzo Fastnet; nel 1994 ha assunto il Comando di Nave Scuola Amerigo Vespucci; successivamente è divenuto Comandante di Nave Orsa Maggiore ad Osaka, in Giappone e con la suddetta Unità ha completato il periplo del mondo a vela rientrando in Italia nel 1998, nei due anni di navigazione attorno al mondo, l’Unità ha colto significativi risultati partecipando a numerose regate oceaniche, di importanza rilevante si segnala il record sulla regata Brisbane (Australia) – Nomea (Nuova Caledonia) abbassando il precedente record di oltre 36 ore e a tutt’oggi ancora imbattuto. .  
   
 

<<BACK