Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Maggio 2006
 
   
  IL CREDITO AL CONSUMO, PRIMA TRADUZIONE OPERATIVA DEL CONSOLIDAMENTO DELLA COLLABORAZIONE TRA IL GRUPPO CAISSE D’EPARGNE ED IL GRUPPO CARIGE

 
   
  Parigi, Genova, 15 maggio 2006 - Nicolas Mérindol, membro del direttorio della Caisse Nationale des Caisses d’Epargne (Cnce) Responsabile banca commerciale e strategia, ed Alfredo Sanguinetto, Direttore Generale di Banca Carige hanno firmato un accordo per la creazione in Italia di una società specializzata nel credito al consumo. L’accordo costituisce un ulteriore sviluppo della collaborazione industriale già in essere nei comparti dell’Asset Management e dei servizi agli Enti Pubblici. Nell’aprile scorso la collaborazione strategica tra i due Gruppi è stata consolidata dal rafforzamento della presenza della Cnce in seno al Consiglio di Amministrazione della Banca Carige. La joint venture creata tra Carige e Cnce si propone di sviluppare in Italia il credito al consumo, innanzi tutto attraverso la rete bancaria e assicurativa del Gruppo Carige, ma anche agendo in via diretta sul mercato e sviluppando collaborazioni con enti locali, grandi imprese, associazioni, etc. L’accordo tra i due gruppi si fonda sulla loro complementarietà: da un lato un patrimonio importante e una rete di vendita costituita da filiali bancarie ed agenzie assicurative ben distribuite sul territorio italiano per il Gruppo Carige, dall’altro lato, l’esperienza e la tecnica necessari nel campo del credito al consumo garantiti dalla società prodotto del Gruppo Cnce, la Gce Financial Services (Gce Fs). La partecipazione della Cnce nella nuova società sarà detenuta attraverso la Gce Financial Services. Quest’ultima detenuta al 100% dalla Cnce è stata creata a fine 2005 con la finalità di sviluppare collaborazioni nel settore del credito al consumo, sia in Francia, sia a livello internazionale. La joint venture con il Gruppo Carige costituisce la prima applicazione pratica della strategia della Cnce in tale direzione. La società sarà posseduta, a regime, al 51% da Banca Carige ed al 49% da Gce Financial Services e avrà l’esclusiva nella distribuzione attraverso la rete del Gruppo Carige. La nuova società sarà amministrata da un Consiglio di Amministrazione costituito da 7 membri, 4 nominati da Banca Carige e 3 dal Gruppo Caisse d’Epargne. Un comitato di direzione di 4 membri dirigerà operativamente la società. .  
   
 

<<BACK