Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Marzo 2008
 
   
  14° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA GENOVA 12- 21 GIUGNO 2008

 
   
   Genova, 18 marzo 2008 - Il Festival Internazionale di Poesia di Genova, nato nel 1995, è stato ideato ed è tuttora diretto da Claudio Pozzani e organizzato dal Circolo dei Viaggiatori nel Tempo. Questa manifestazione, giunta alla sua quattordicesima edizione, è considerata il più grande festival di poesia in Italia e uno dei più prestigiosi a livello europeo e internazionale. Tra gli autori invitati nella prossima edizione 2008: Elisabetta Pozzi, Michel Deguy, Davide Rondoni, Lucio Dalla, Roberto Piumini, Roberto Mussapi, Lars Gustafsson. Il genio del rap italiano Caparezza e il fondatore degli Ultravox John Foxx chiuderanno il 14° Festival Internazionale di Poesia di Genova con un doppio concerto sabato 21 giugno. Tra gli eventi speciali della quattordicesima edizione: 15 giugno, “Vedere Le Voci”, serata internazionale dedicata alla poesia in lingua dei segni e all’interazione tra poeti sordi e poeti orali. L’evento prende il titolo da un celebre omonimo libro del neurologo Oliver Sacks (già autore di “Risvegli” e “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello), dedicato appunto al mondo dei sordi, il loro linguaggio, la loro arte, i loro modi espressivi e di comunicazione. L’ iniziativa, vedrà la partecipazione dei più importanti autori di musica e poesia in lingua dei segni, tra i quali il rapper finlandese Signmark, molto noto nel suo Paese e in Giappone. L’evento è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Civica Berio del Comune di Genova, il gruppo Lis Liguria e ha il patrocinio dell’Ente Nazionale Sordi. Gli altri eventi speciali del 14° Festival Internazionale di Poesia di Genova: 13 giugno Notte Della Poesia - Per il 4° anno il Festival presenta oltre 60 eventi gratuiti dalle 18 a notte fonda nel centro storico cittadino, tra palazzi, musei, giardini, piazze, appartamenti storici, gallerie d’arte, locali e caffè. Performance, concerti, reading, installazioni, spettacoli teatrali. 14 giugno La Baia Dei Poeti – Spiaggia di Boccadasse - happening poetico e musicale sul tema della notte e del mare 16 giugno Bloomsday – Dopo il grande successo degli scorsi anni, torna la lettura collettiva dell’Ulysse di James Joyce in 30 luoghi caratteristici di Genova dove decine di appassionati, da attori professionisti, imprenditori, personaggi dello spettacolo, studenti e semplici amanti della lettura daranno voce al capolavoro di Joyce 21 giugno Ritmi Poetici - La poesia al tempo del rap e dello slam – doppio appuntamento 1. Concerto di Caparezza. 2. Concerto per parole lontane, immagini e pianoforte di Johnn Foxx Con oltre 700 artisti intervenuti fino ad oggi e 80 eventi gratuiti in media ogni anno, il Festival Internazionale di Poesia di Genova costituisce un punto di riferimento della poesia italiana e mondiale senza barriere di lingua, di stile né di forma espressiva. La totale gratuità degli spettacoli è un elemento distintivo del Festival che dà la possibilità a tutti di vedere e conoscere artisti di grande fama, senza nessuna barriera di età e ceto sociale. La missione del Festival di Poesia di Genova è di avvicinare il pubblico alla poesia, superando luoghi comuni che la vorrebbero élitaria e accademica, diventando così un modello per altre rassegne poetiche e letterarie nate in seguito. Www. Festivalpoesia. Org .  
   
 

<<BACK