|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
SAT S.P.A.: IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2007: UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 28,47%
|
|
|
 |
|
|
Pisa, 18 marzo 2008 — Il Consiglio d´Amministrazione di Sat - Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S. P. A. , che gestisce l´Aeroporto di Pisa, ha approvato ieri il Progetto di Bilancio d´esercizio al 31 dicembre 2007. I risultati al 31 dicembre 2007, in termini di ricavi e redditività , presentano un miglioramento rispetto a quelli dell´esercizio 2006. I ricavi realizzati per il 2007 sono pari a 51,27 milioni di euro, in crescita del 17,78% rispetto ai 43,53 milioni di euro del 2006, grazie soprattutto all´incremento del traffico passeggeri. In particolare, i ricavi aeronautici dell´esercizio 2007 hanno raggiunto i 35,08 milioni di euro rispetto ai 30,25 milioni di euro dell´esercizio precedente, con un incremento pari al 16,0%. Il risultato particolarmente apprezzabile, specialmente considerando che il 2006 aveva beneficiato di un incremento dei voli legati alla chiusura dell´aeroporto di Firenze (nel periodo 2 febbraio - 8 aprile 2006). Anche i ricavi non aeronautici fanno registrare un miglioramento, con un tasso di crescita pari al 27,0%, superiore a quello del traffico (23,6%): i ricavi non aviation sono infatti passati dai 12,75 milioni di euro del 2006 ai 16,19 milioni di euro dell´esercizio appena concluso. Il Margine Operativo Lordo (Ebitda) salito a 10,45 milioni di euro, in crescita rispetto ai 9,44 milioni di euro dell´esercizio precedente, con un conseguente incremento del 10,70% Il Risultato Operativo (Ebit) ha raggiunto i 7,04 milioni di euro rispetto ai 6,03 milioni di euro del 2006, con una crescita del 16,75%. Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni 2007 (pari a 3,40 milioni di euro) rimangono sostanzialmente in linea con quelli dell´anno precedente (pari a 3,41 milioni di euro). Il Risultato ante imposte ammonta a 6,85 milioni di euro, in crescita di 0,98 milioni di euro rispetto al risultato del 2006, con un aumento in termini percentuali pari a 16,70. L´esercizio 2007 si concluso con un Utile Netto pari a 3,70 milioni di euro, in crescita del 28,47% rispetto ai 2,88 milioni di euro dell´anno precedente. La posizione finanziaria netta segna un miglioramento attestandosi a 9,7 milioni di euro - era negativa per 1,8 milioni di euro a fine 2006 - grazie anche alle risorse ottenute a seguito dell´Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione conclusasi col collocamento delle azioni ordinarie Sat in data 26 luglio 2007 sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S. P. A. Investimenti effettuati nel corso dell´esercizio 2007 Nel corso dell´esercizio 2007 sono stati effettuati investimenti per complessivi 17,6 milioni di euro, con un incremento del 15,80% rispetto all´anno precedente. I maggiori importi hanno riguardato gli interventi sul piazzale aeromobili (6,35 milioni di euro), l´acquisizione di aree private confinanti con il sedime aeroportuale (2,42 milioni di euro), il completamento del nuovo terminal dedicato agli autonoleggi (911 mila euro) nonch l´ampliamento dell´impianto di smistamento bagagli (2, 382 milioni di euro) e l´acquisto di una macchina tomografica per il controllo radiogeno 100% dei bagagli da stiva (1,464 milioni di euro). Evoluzione traffico passeggeri Nel 2007 l´Aeroporto Galileo Galilei ha raggiunto 3. 725. 770 passeggeri/anno, con una crescita del traffico pari al 23,6% rispetto all´anno precedente, a fronte di una crescita media pari al 10,1% (dati Assaeroporti) registrata dagli aeroporti italiani nello stesso anno. Al netto del traffico passeggeri generato dalla temporanea chiusura dell´Aeroporto di Firenze nel corso del 2006, la percentuale di crescita del traffico passeggeri del Galilei nel 2007 sale al 33,6%. Tra i fattori che hanno favorito il raggiungimento di questi risultati sono da ricordare: l´ulteriore sviluppo della base Ryanair in termini di destinazioni e numero di voli operati, sia nel mercato nazionale che internazionale; il nuovo volo operato da Delta Air Lines per New York Questo volo, l´unico a collegare la Toscana con gli Stati Uniti, ha trasportato nei primi 7 mesi di operativit (1° giugno 2007 - 31 dicembre 2007) 39. 647 passeggeri, facendo registrare un fattore di riempimento medio del 75,31%; i voli di linea nazionali operati dai vettori low cost, Ryanair e Windjet, per il sud Italia; l´avvio di nuovi collegamenti operati da vettori low cost per destinazioni europee, in particolare: i nuovi voli operati da Clickair per Barcellona e Vueling Airlines per Madrid, che hanno ampliato la rosa di destinazioni low cost da/per la Spagna, gi servita anche da Ryanair e Iberia; - il nuovo volo stagionale per Vienna operato da Skyeurope, low cost di ultima generazione con base a Vienna e Bratislava, e prima low cost dell´Europa dell´Est ad operare da Pisa. La collaborazione con un partner forte nel mercato dell´Europa orientale, come Skyeurope, rappresenta per Sat un primo importante passo nella propria strategia di sviluppo verso i paesi dell´Europa dell´Est. Il trend positivo di crescita del traffico passeggeri confermato dai dati dei primi due mesi del 2008, che si concluso con un +15,1% - per un totale di 431. 290 passeggeri - rispetto allo stesso periodo del 2006. Investimenti in corso di realizzazione per l´esercizio 2008 Alla luce dello sviluppo del traffico passeggeri, Sat intende proseguire nel 2008 la realizzazione del previsto programma d´investimento in opere infrastrutturali finalizzate ad incrementare la capacit ricettiva: l´opera di maggior rilievo, oramai sostanzialmente completata, il gi citato ampliamento dei piazzali di sosta aeromobili che, portando a 21 il numero di piazzole disponibili, incrementer ulteriormente la capacit operativa dell´Aeroporto Galileo Galilei Tra le altre opere in corso di realizzazione si ricordano: l´ampliamento dell´area check-in (5 nuove postazioni per un totale di 34), l´incremento del numero dei varchi per il controllo sicurezza (che da 5 diventeranno 7), l´ampliamento per 700 mq dell´area arrivi con l´aggiunta di un nuovo nastro per la riconsegna dei bagagli e la realizzazione di ulteriori 600 posti auto, di cui 500 destinati ai passeggeri e 100 agli autonoleggi. Relativamente ai servizi non aeronautici, prevista a breve l´apertura di nuove attività retail, tra cui una farmacia, che andranno ad ampliare ulteriormente la gamma dei servizi offerti al pubblico. Altre delibere L´assemblea Ordinaria dei Soci stata convocata presso il Business Center dell´Aeroporto G. Galilei di Pisa per le ore 11. 00 del giorno 28 aprile 2008 in prima convocazione ed, occorrendo, per le ore 11. 00 del 29 aprile 2008 in seconda convocazione. Gli azionisti in sede saranno chiamati a deliberare, oltre che sul bilancio al 31. 12. 2007 e sulla relativa proposta di distribuzione dell´utile, anche sulla nomina del Collegio Sindacale e determinazione dei relativi compensi Inoltre, nella seduta odierna, il Consiglio d´Amministrazione ha deliberato l´adozione del modello organizzativo ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, in materia di Disciplina della responsabilit amministrativa delle persone giuridiche, delle societ e delle associazioni anche prive di personalit giuridica. Il Consiglio ha inoltre proposto all´Assemblea il pagamento di un dividendo di 0,10 euro per azione, in aumento del 40,45% rispetto al 2006. La prima data utile per lo stacco della cedola n. 2 inerente il dividendo Sat per l´esercizio 2007 sar il 19 maggio 2008, con pagamento a decorrere dal 22 maggio 2008, sia nel caso in cui l´Assemblea degli Azionisti si svolgesse in prima convocazione (28 aprile) che nel caso in cui l´assemblea degli Azionisti si tenesse in seconda convocazione (29 aprile). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|