Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Marzo 2008
 
   
  BIELLA: VISITA DELEGAZIONE MOLISANA

 
   
  Biella, 19 marzo 2008 - Il prossimo 26 marzo alle ore 16. 00 c/o Città Studi è in programma un workshop di marketing territoriale concernente la proposta di avviare un gemellaggio sullo sviluppo tra Biella e il Molise, destinato auspicabilmente a creare possibili sinergie territoriali tra le due aree. Si tratta di un progetto promosso dalla Regione Molise, finanziato con risorse comunitarie (Misura 4. 3 – Por Molise 2000/2006) e realizzato da Ati - Associazione Temporanea d´Impresa - composta da un raggruppamento di soggetti espressione del sistema regionale molisano e nazionale delle Camere di Commercio, dell´Associazionismo imprenditoriale e della Programmazione negoziata. L’iniziativa realizzata in collaborazione con Unioncamere Molise intende coinvolgere la Cciaa di Biella in un’azione di approfondimento e di rafforzamento delle relazioni tra le diverse realtà territoriali italiane. Il programma prevede l’apertura dei lavori con i saluti istituzionali del Presidente della Camera di Commercio di Biella. A seguire gli interventi di: Lorenzo Ortis - Direttore Generale Assessorato Attività Produttive Regione Molise; Paolo Di Laura Frattura - Presidente Ur Molise; Antonio Del Torto - Presidente Consorzio Industriale di Termoli; Massimo Pillarella - Patto del Matese; Lorella Palladino Segretario Cciaa Campobasso e Unioncamere Molise; Ing. Nano - Guala Closures; Dott. Bianchini – Simprocon. Da parte biellese sono previsti interventi di Città Studi per illustrare le attività di ricerca, formazione e innovazione offerte da questa struttura; Tessile e Salute per far conoscere le potenzialità del laboratorio Latt, che potrebbe proporsi come un valido strumento di supporto scientifico alle attività di ricerca e innovazione avviate dalla Regione Molise. Al termine dell’incontro è prevista una degustazione di prodotti tipici molisani. .  
   
 

<<BACK