Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Marzo 2008
 
   
  F.A.R.O. OSSERVATORIO DELLE MATERIE PRIME PER LA PRIMA VOLTA IN CENTRO ITALIA! PRIMO APPUNTAMENTO 2008 IL 26-27 MARZO A SAN MARINO.

 
   
  Lainate, 25 Marzo 2008 - Presso il Centro Congressi Kursaal di San Marino, un nuovo incontro dedicato a tutte le tematiche più attuali per chi deve prendere decisioni di acquisto sulle materie prime: Analisi Tecnica Metalli Non Ferrosi, Acciai, mercati Azionari e Valutari - Outlook Rottami - Fattori che influenzano i prezzi e Strategie di Copertura - Congiuntura Internazionale - Focus Cina e India - Industria Italiana dei Metalli. Co9mincia domani il primo degli appuntamenti 2008 di F. A. R. O. Osservatorio delle Materie Prime, l’incontro periodico per Imprenditori, Responsabili Acquisti, Commodity Manager, Buyer, in grado di fornire un aggiornamento puntuale e completo sulle molte tematiche d’interesse legate al mondo delle materie prime. I mercati sono sempre più legati all’andamento dell’economia mondiale e le logiche che li muovono non sono più solo industriali, ma anche di carattere finanziario. La Volatilita’ è ormai una caratteristica strutturale da affrontare ogni giorno e i consistenti Rincari richiedono la capacità di prendere decisioni rapide e pianificare adeguate strategie di copertura. Gli appuntamenti F. A. R. O. Offrono nelle due giornate tutti gli elementi utili per supportare le aziende in questa sfida. Paolo Kauffmann - Amministratore unico di Kauffmann&sons, la società che da sei anni organizza F. A. R. O. , sottolinea: “Attraverso F. A. R. O. Non ci limitiamo a raccontare cosa succede nei mercati e quali sono gli effetti, ma spieghiamo cause, meccanismi, correlazioni e, in anticipo su altre fonti, diamo utili informazioni per le decisioni strategiche e di acquisto. Non facciamo previsioni, ma grazie all’intervento di economisti e analisti indipendenti, mettiamo in evidenza i segnali sui quali fare attenzione”. Nel corso del 2007 sono stati molti gli aspetti sui quali le analisi di F. A. R. O. Hanno messo luce con mesi di anticipo, es. Lo scoppio della bolla immobiliare Usa e la crisi dei mutui subprime, il crollo delle borse mondiali, il ribasso di alcuni metalli in determinati momenti, il rialzo di petrolio e oro. F. A. R. O. Rappresenta dunque un’opportunità per tutte le aziende operanti nell’ambito della produzione e trasformazione delle materie prime e dei metalli in particolare, incluse le realtà industriali che utilizzano semilavorati di metallo per la produzione di beni strumentali o durevoli. I lavori di questo primo incontro si apriranno Giovedì 27 mattina (Modulo Operativo Metalli Industriali) con il punto di vista dell’analisi tecnica sulle materie prime, in particolare Rame, Alluminio, Nichel, Ottone, Zinco, Acciaio, etc. ; inoltre lo scenario sui metalli non ferrosi e gli acciai, con attenzione ai fattori che influenzano i prezzi e al ruolo dei fondi di investimento e in chiusura la situazione del comparto Rottami. Nel pomeriggio del 27 la nuovissima Palestra Di Trading utile per comprendere cosa significa fare coperture, quando conviene e quali operazioni sono più adatte all’evoluzione del mercato. E per imparare quali strumenti utilizzare per leggere i trend di mercato. Agenda F. A. R. O. Osservatorio Delle Materie Prime 27-28 Marzo 2008 – Centro Congressi Kursaal, San Marino Giovedì 27 Marzo 2008 Mattino: Modulo operativo Metalli Industriali 10:00 10:15 Registrazione presso desk Kauffmann&sons – Welcome Coffee Apertura lavori a cura del Chairman; 10:30 Situazione attuale dei Metalli non Ferrosi e delle Commodity: il punto di vista dell’analisi tecnica e lo scenario di riferimento. Paolo Kauffmann – Analista,esperto Trading e Brokeraggio Materie Prime Kauffmann&sons; 11:15 Outlook Base Metals e Acciaio. Elementi che influenzano i prezzi e impatto dei fondi di investimento Leon Westgate- Analista Standard Bank - Broker di Londra; 12:15 Panorama mercato Rottami Ferrosi e Non Ferrosi. Carmelo Paolucci – Presidente Sindacato Metalli non Ferrosi Assofermet; 12:45 Dibattito, domande dei partecipanti e chiusura lavori Colazione di lavoro presso il Centro Convegni Kursaal (ore 13:00-14:00) Pomeriggio: Palestra di Trading; 14:00 Registrazione presso desk Kauffmann&sons (solo per nuovi partecipanti); 14:15 Pillole di analisi tecnica: strumenti utili a supporto delle decisioni aziendali. Alessandro Zappa - Analista/trader Kommodities Partners – Lugano (Ch); 15:00 Approfondimento: Hedging classico e dinamico:differenze vantaggi modalità operative. Alessandro Zappa - Analista/trader Kommodities Partners – Lugano (Ch); 16:15 Gioco a squadre: la sfida del mercato e della sua interpretazione Simulazione pratica di operazioni di copertura effettuate da ogni squadra sulla base della situazione di mercato presentata, dell’evoluzione giornaliera e dell’interpretazione possibile grazie agli elementi di analisi forniti man mano. Con il supporto dei trader di Kommodities Partners– Lugano (Ch) Venerdì 28 Marzo 2008 Modulo strategico Economia e Marcati 09:00 09:15 Registrazione presso desk Kauffmann&sons (solo per i nuovi partecipanti) Apertura lavori a cura del Chairman Mario Conserva (Edimet Spa); 09:30 Situazione economia mondiale: ultimi aggiornamenti e prospettive Arrigo Sadun - Direttore per l’Italia Fondo Monetario Internazionale; 10:30 Aggiornamento economia Cinese e info sullo stile negoziale confuciano:come evitare incomprensioni. Valeria Gattai – Ricercatrice Isesao Bocconi; 11:00 Aggiornamento economia Indiana e prospettive di business per le aziende italiane. Stefano Caldirola - Camera Commercio Indiana Per L’italia; 12:00 Il Polso del mercato dell’Industria dei Metalli. A cura del coordinatore Comitato Scientifico F. A. R. O. Composto da produttori e trasformatori dei metalli Industriali; 12:30 Analisi dei mercati Finanziari, Valutari e delle Materie Prime: scenario attuale e possibili evoluzioni. Andrea Guarneri – Analista/trader Kommodities Partners – Lugano (Ch) 13:00 Buffet e arrivederci a luglio. .  
   
 

<<BACK