Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Luglio 2006
 
   
  ACCORDO ASTER-POLITECNICO DI MILANO

 
   
  Bologna, 10 luglio 2006 - L’assessore Campagnoli ha presieduto oggi a Piacenza la firma di un accordo di collaborazione tra la Fondazione Politecnico di Milano, struttura di eccellenza nella diffusione dei risultati della ricerca avanzata, e Aster Scienza Tecnologia Impresa, consorzio tra Regione Emilia-romagna, Università, Enti di Ricerca e Imprese per lo sviluppo di servizi e progetti comuni di interesse regionale atti a promuovere la ricerca industriale, il trasferimento tecnologico e l´innovazione del tessuto produttivo dell´Emilia-romagna. La firma è intervenuta in occasione della inaugurazione del Musp, uno dei laboratori della Rete Alta Tecnologia Regionale realizzato a Piacenza con un consorzio tra Politecnico di Milano, le più significative imprese delle macchine utensili presenti in particolare a Piacenza e l’Associazione nazionale della industria delle macchine utensili. “Questa convenzione – ha annunciato Campagnoli - anticipa l’accordo per la ricerca e l’innovazione già concluso, e che sarà sottoscritto a breve tra Regione Emilia-romagna, Regione Lombardia e Regione Piemonte. Vogliamo infatti rappresentare e valorizzare insieme le scelte che abbiamo fatto in tutte e tre queste Regioni di creare una rete di laboratori e centri per la ricerca industriale che, pensiamo possa essere un contributo e un modello per perseguire un nuovo progetto di strutture per la ricerca sul piano nazionale. L’impegno e la collaborazione del Politecnico di Milano sarà una risorsa non solo per il territorio piacentino ma anche per l’intero sistema produttivo e per le esperienze di ricerca della nostra Regione. ” Alla firma dell’accordo sottoscritto da Gabriele Falciasecca, Presidente di Aster Scienza Tecnologia Impresa, e da Giampio Bracchi, Presidente di Fondazione Politecnico di Milano, sono intervenuti anche Giulio Ballio, Rettore del Politecnico di Milano; Roberto Reggi, Sindaco di Piacenza, Gian Luigi Boiardi, Presidente Provincia di Piacenza, Giuseppe Parenti, Presidente della Camera di Commercio di Piacenza e Consigliere Aster. “L’accordo firmato oggi è frutto di una collaborazione da tempo avviata tra Fondazione Politecnico di Milano, centri di ricerca, aziende ed istituzioni che operano nella Regione Emilia Romagna e rappresenta un impegno ad estendere relazioni particolarmente significative. Mettere in rete conoscenze e competenze operanti in un ateneo di eccellenza come il Politecnico di Milano ed il sistema di relazioni industriali ed economiche maturato dalla Fondazione con una realtà come Aster consente di sviluppare ulteriori sinergie con risultati positivi per l’intero contesto economico produttivo, nel momento in cui è particolarmente sentita l’esigenza che il nostro paese faccia sistema per affrontare in modo competitivo la sfida dei mercati interni e dell’internazionalizzazione”, ha commentato Giampio Bracchi, Presidente di Fondazione Politecnico di Milano. “In questo momento così delicato per la vita del nostro Paese è necessario che le realtà più vivaci facciano sistema sia per migliorare la propria efficienza, sia per offrire un punto di riferimento chiaro e qualificato alle aree nazionali meno attrezzate. In questo senso l’accordo firmato oggi ci consentirà di sviluppare azioni comuni più incisive e di affrontare più serenamente le sfide internazionali. L’intesa rappresenta anche un consolidamento e una razionalizzazione della presenza di Aster nella regione ed in tal senso è significativo che la firma sia apposta proprio a Piacenza, provincia nella quale il Politecnico e la Regione Emilia-romagna partecipano alla gestione dei Laboratori Musp ed Ecate – Leap, coordinati da Aster nell’ambito della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-romagna” ha commentato Gabriele Falciasecca, Presidente di Aster. .  
   
 

<<BACK