|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
MITSUBISHI FUSO PRESENTA IL VEICOLO INDUSTRIALE LEGGERO PIÙ PULITO DEL MONDO È IL PRIMO AUTOCARRO LEGGERO A RISPETTARE I NUOVI SEVERI LIMITI DI EMISSIONE CHE VERRANNO APPLICATI IN GIAPPONE
|
|
|
 |
|
|
Tokio, 10 luglio 2006 - Mitsubishi Fuso Truck & Bus Corporation (Mftbc), il pilastro asiatico del Daimlerchrysler Truck Group, presenta un nuovo veicolo industriale ibrido destinato al mercato giapponese. Il nuovo autocarro leggero Canter Eco riduce sensibilmente i consumi di carburante e le emissioni, garantendo al tempo stesso un’estrema facilità d’utilizzo. Canter Eco Hybrid è l’autocarro leggero di serie più ecologico al mondo ed è il primo a rispettare la severa normativa sulle emissioni che entrerà in vigore da agosto 2007 in Giappone. Inoltre, il nuovo modello presenta anche i consumi di carburante più bassi fra tutti i veicoli industriali ibridi giapponesi. Il veicolo è stato presentato a Tokio dal Dr. Dieter Zetsche, Presidente del Consiglio Direttivo della Daimlerchrysler Ag e Responsabile di Mercedes Car Group, insieme ad Andreas Renschler, Membro del Consiglio Direttivo Daimlerchrysler Ag e Responsabile per il Truck Group, Harald Bölstler, Presidente e Ceo di Mftbc e Keisuke Egashira, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Mftbc. In questa occasione, il Dr. Dieter Zetsche ha affermato: “Canter Eco Hybrid rappresenta una pietra miliare per l’industria globale dei veicoli industriali. Sia gli utilizzatori che l’ambiente potranno trarre grandi vantaggi da questo progresso tecnologico. Mitsubishi Fuso, il pilastro delle nostre attività in Asia, introduce sul mercato un veicolo che porta avanti il nostro impegno per una mobilità ecologicamente sostenibile e vantaggiosa per il cliente, sottolineando al tempo stesso il ruolo di Daimlerchrysler come leader mondiale nel campo della tecnologia per i veicoli industriali”. Andreas Renschler, Responsabile del Daimlerchrysler Truck Group, ha dichiarato: “Mitsubishi Fuso costituisce una parte integrante del Truck Group ed è il nostro centro di competenza globale per le tecnologie ibride. Il nuovo Canter Eco Hybrid rappresenta una perfetta testimonianza della forza di Fuso in questo settore, da cui trae vantaggio l’intero Truck Group”. Come centro di competenza per i veicoli ibridi elettrici (Hev) del Daimlerchrysler Truck Group, Mitsubishi Fuso è responsabile dello sviluppo di tecnologie avanzate di propulsione ibrida, sistemi che in futuro verranno estesi a livello mondiale. Il nuovo Canter Eco Hybrid si aggiunge alla gamma di veicoli ibridi di Mitsubishi Fuso, consolidando il ruolo dell’azienda come leader tecnologico in questo segmento. Nel 2004, Mitsubishi Fuso ha presentato il modello Aero Nonstep Hev, un autobus urbano a pianale ribassato per 68 passeggeri a trazione ibrida. Questo autobus è oggi in servizio nelle città giapponesi di Shizuoka, Aichi e Gifu. Oggi, l’azienda compie un ulteriore passo in avanti, introducendo la tecnologia ibrida nella sua gamma principale di autocarri leggeri Canter. Il Presidente e Ceo di Mftbc, Harald Bölstler, ha sottolineato: “Questo veicolo dimostra il nostro impegno verso l’ambiente, i nostri clienti e la società in generale. I dipendenti di Mitsubishi Fuso sono estremamente orgogliosi di Canter Eco Hybrid, un veicolo che contribuirà a migliorare il mondo”. Mitsubishi Fuso ha avviato le consegne di Canter Eco Hybrid in Giappone, dove prevede di vendere diverse centinaia di unità entro la fine del 2006. In futuro, questo numero dovrebbe aumentare ulteriormente. Il nuovo Canter Eco Hybrid, con un peso di 2,83 - 2,87 t ed un carico utile di 2,0 - 3,0 t, è particolarmente indicato per numerose applicazioni nel campo della distribuzione nei centri urbani, dello smaltimento di rifiuti e svariati altri settori di impiego. Mitsubishi Fuso, che lancerà il modello Canter Eco Hybrid in Giappone, sta valutando l’introduzione del prodotto nei mercati internazionali. Il veicolo sarà prodotto presso lo stabilimento Kawasaki Manufacturing Plant, a Kawasaki City, Kanagawa Prefecture, in Giappone. I vantaggi ecologici del veicolo sono dimostrati dai suoi eccellenti dati sulle emissioni. L’autocarro leggero presenta infatti una riduzione del 41 % degli ossidi di azoto (Nox) e del 46% di particolato (Pm) rispetto ai modelli dotati di sistema di propulsione convenzionale. Gli ossidi di azoto ed il particolato sono le principali sostanze nocive contemplate dalle normative sulle emissioni inquinanti in vigore a livello mondiale per le emissioni dei veicoli industriali. La prova fondamentale dei vantaggi ecologici di Canter Eco Hybrid consiste nel fatto che il veicolo rispetta già da adesso, per primo e con un anno di anticipo, i nuovi valori limite giapponesi che entreranno in vigore ad agosto 2007, nell’ambito di una delle normative sulle emissioni più severe al mondo. Con i valori di emissione documentati da Mftbc e in considerazione del rispetto delle future severe normative sulle emissioni, Canter Eco Hybrid può essere definito “l’autocarro leggero più pulito al mondo”. Canter Eco Hybrid offre anche livelli eccellenti di redditività, soprattutto grazie ai suoi consumi contenuti. La trazione ibrida diesel-elettrica del veicolo consente di risparmiare oltre il 20 % di carburante rispetto ai modelli con motore convenzionale. Il risparmio di carburante appare particolarmente evidente nello stop-and-go e nella distribuzione di merci. Il veicolo è equipaggiato con il moderno cambio Inomat-ii di Mitsubishi Fuso. Si tratta di un sistema di trasmissione automatizzato che non richiede di innestare le marce né di azionare il pedale della frizione, rendendo così il funzionamento estremamente semplice ed efficace. Il veicolo può anche essere guidato anche solo con patente di guida per mezzi di trasporto automatici. La semplicità d’uso del cambio Inomat-ii contribuisce anche ad alleviare la fatica del conducente e quindi ad una maggiore sicurezza. Il veicolo è estremamente facile da utilizzare, anche perché non richiede alcun tipo di infrastruttura supplementare per il rifornimento. A differenza degli altri veicoli equipaggiati con sistemi di propulsione alternativi (ad es. Gas metano compresso) che necessitano di speciali condizioni per il rifornimento, Canter Eco Hybrid può essere rifornito nel modo tradizionale presso qualsiasi stazione di servizio con disponibilità di gasolio. Canter Eco Hybrid è una sintesi ideale di ecologia, economia e facilità d’uso grazie alla tecnologia avanzata della sua struttura e dei suoi componenti. Il cuore del sistema consiste in un innovativo motore diesel di piccola cilindrata. Il motore turbodiesel con intercooler da tre litri con doppi alberi a camme in testa e 16 valvole eroga una potenza di 92 kW a 3. 200 giri/min, mettendo a disposizione una coppia di 294 Nm a 1. 700 giri/min. Il motore è dotato inoltre di un filtro antiparticolato ed un sistema altamente preciso di ricircolo dei gas di scarico (Egr) per la riduzione di Nox. I componenti fondamentali del sistema ibrido di Canter Eco Hybrid sono rappresentati dal nuovo propulsore diesel e da un motore elettrico ultrapiatto che funge anche da alternatore (35 kW), da una potente batteria a ioni di litio e dal cambio automatizzato Inomat-ii. Canter Eco Hybrid dispone di un sistema ibrido parallelo. Questo significa che il veicolo può funzionare con il motore elettrico, il motore diesel o con entrambi contemporaneamente. Il consumo di carburante e le emissioni inquinanti si possono ridurre in modo automatico, a seconda delle condizioni di marcia, utilizzando entrambi i motori singolarmente o abbinati. Il sistema ibrido varia la modalità di esercizio a seconda della situazione di marcia. Il motore elettrico viene utilizzato per la fase di avviamento del veicolo. Durante le forti accelerazioni, la potenza viene trasmessa sia dal motore diesel che dal motore elettrico/alternatore del veicolo. A velocità costante, la propulsione è affidata al motore diesel, come in un veicolo convenzionale, mentre in frenata il motore elettrico funge da alternatore, convertendo l’energia frenante in energia elettrica e accumulandola nella batteria a ioni di litio, in vista della prossima fase di avviamento o di accelerazione. Il cambio Inomat-ii coadiuva questo processo con innesti morbidi ed efficaci. Oltre alle sue notevoli prestazioni in termini di riduzione delle emissioni e di risparmio di carburante, Canter Eco Hybrid presenta anche ulteriori caratteristiche e importanti vantaggi che sottolineano ancora una volta il concetto di Ecology/economy/easy Drive: a differenza di alcuni altri sistemi ibridi per i veicoli industriali, la propulsione ibrida parallela consente di azionare il veicolo soltanto con il motore elettrico, riducendo ulteriormente i consumi di carburante e le emissioni nocive; la rigenerazione dell’energia frenante viene migliorata attraverso il disinnesto della frizione durante la fase di decelerazione; la batteria a ioni di litio non necessita di sostituzione periodica; il versatile cambio automatizzato Inomat-ii consente al guidatore anche di commutare sulla modalità di innesto manuale; il sistema Idling Stop & Start (Iss) spegne automaticamente il motore quando il cambio si trova sulla posizione “N”, riducendo così i consumi di carburante e le emissioni. Il sistema Iss può essere attivato o disattivato a piacere; il sistema “Ezgo System” assiste il guidatore nelle partenze in salita, mantenendo attiva l’azione frenante anche dopo il rilascio del pedale del freno; Canter Eco Hybrid offre le stesse prestazioni e predisposizioni di allestimento fornite dal modello Canter di tipo convenzionale. Canter Eco Hybrid è stato progettato da un team di Mitsubishi Fuso applicando i principi del “Fuso Product Development System” (Fpd). Basato sugli standard globali del gruppo Daimlerchrysler, il sistema Fpd è un metodo di gestione dell’intero processo di sviluppo del veicolo. Durante questo processo i prodotti devono superare severi controlli di qualità, valutati da altri team. Soltanto quando il prodotto risponde a tutti i requisiti di qualità, passa allo stadio successivo. Questo sistema assicura che i prodotti vengano introdotti sul mercato puntualmente e con la massima qualità. Secondo il Presidente del Consiglio di Amministrazione Mftbc, Egashira, il lancio sul mercato di Canter Eco Hybrid rappresenta un altro passo importante nella crescita di Mitsubishi Fuso: “Tutte le attività di Mitsubishi Fuso sono improntate ad un forte impegno verso l’ambiente e la società. Questo nuovo veicolo e le nostre ulteriori attività dimostrano la ferma intenzione di Mftbc di rappresentare un leader per i nostri clienti e la società più affidabile per tutti i nostri azionisti”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|