|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
35 MILLIMETRI DI CINEMA E ARTE INIZIA OGGI IL CONCORSO NAZIONALE DI CORTOMETRAGGI DI BITONTO
|
|
|
 |
|
|
Bitonto, 25 marzo 2008 - È tutto pronto per il primo ciak di “35millimetri”, la prima edizione del Concorso Nazionale di Cortometraggi, che prenderà il via il 25 marzo, nel Teatro Comunale Tommaso Traetta di Bitonto. Per la due giorni di cinema in corto, 19 sono le opere selezionate fra le quasi 200 giunte in concorso. Le storie, dall’ambiente all’amore, dalla disabilità alle sperimentazioni video, sono state realizzate da giovani registi di tutt’Italia, con due incursioni londinesi: rigorosamente sotto i 15 minuti. In giuria, tutti nomi legati al mondo del cinema e tutti pugliesi: presidente di giuria è Pippo Mezzapesa, regista e David di Donatello 2004, con il corto “Zinanà”; Cosimo Terlizzi, regista e video-artist; Francesco Lopez, producer della Oz Film, società di produzione e service cinematografico; Mariella Vitucci, giornalista di Antenna Sud; Teresa Fabbricatore, montatore e giornalista. Quattro i premi in palio, divisi per le sezioni del concorso: 5 corti si contenderanno i 400 euro per i “Corti d’autore”, le opere dei professionisti del settore; 3 opere per i 400 euro in palio per la sezione “Eco-movie”, per i corti a tema ambientale; 6 corti in gara per 250 euro delle “Nuove visioni”, ovvero le opere amatoriali; per la sezione “Il corto fa scuola”, in palio una targa. Un altro premio sarà assegnato dalla giuria popolare: i presenti in sala potranno votare compilando una scheda apposita. Al corto più votato andrà una targa. Fuori concorso, saranno proiettati due cortometraggi: il documentario “Murgia 2”, di Cosimo Terlizzi, e il corto “Modo armonico semplice”, realizzato dagli alunni della scuola d’infanzia di Tursi, in provincia di Matera. A corredo delle proiezioni, “35 millimetri” propone una serie di momenti di arte e riflessioni sul mondo del cinema. In apertura, un workshop di approfondimento, con interventi di calibro nazionale. Parteciperanno fra gli altri: Fabio Losito, Assessore alla Cultura della Provincia di Bari, Nico Cirasola, regista, Silvio Maselli, direttore Apulia Film Commission. Per la serata della premiazione, il 26 marzo, è previsto un concerto per soli ottoni, con una selezione delle più note colonne sonore: suonerà la Delle Cese’s Brass Section, diretta dal maestro Vito Vittorio De Santis. Per le due serate, infine, nel foyer del Teatro, infine, sarà proposta “Retroscena”, un’installazione artistica a cura di quattro artisti baresi, Giuseppe Bellini, Ornella Ceci, Gaetano Giordano e Fabio Santacroce. La proposta artistica farà scorrere in loop alcuni titoli di coda: le scritte, apparentemente senza importanza, e sulle quali lo spettatore medio non si sofferma, racchiudono l´intera costruzione tecnica di un film, il retroscena, appunto, dove si concentrano le competenze maggiori dell’impalcatura del cinema (montaggio, luci, costumi, scenografie, fotografia, musiche, etc. ). Il concorso, patrocinato dalla Provincia di Bari, è promosso dagli Assessorati alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Bitonto ed organizzato dall’Associazione Culturale Artistica_mente e dalla cooperativa sociale Ulixes. Media partner è l´emittente televisiva Antenna Sud. L’ingresso è gratuito. Il programma della manifestazione, il regolamento, con le date ufficiali e le iniziative correlate si possono consultare sul sito www. 35millimetri. Org . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|