Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Luglio 2006
 
   
  ENTRATE TRIBUTARIE ERARIALI - ACCERTAMENTI (GENNAIO-MAGGIO 2006)

 
   
   Roma, 10 luglio 2006 - Il Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell´Economia e delle Finanze comunica che nel periodo gennaio-maggio 2006 sono state accertate entrate tributarie dello Stato - calcolate secondo il criterio della competenza - per 133. 004 milioni di euro (+10. 679 milioni, pari a +8,7%). Hanno contribuito particolarmente a questo incremento le entrate del mese di maggio, risultate superiori per 4. 190 milioni a quelle del maggio 2005 (+16,3%). Imposte dirette. Nei primi cinque mesi dell´anno, il gettito delle imposte dirette è risultato di 64. 010 milioni (+5. 938 milioni, pari a +10,2%), che rappresenta il 48,1% del totale delle entrate. L´irpef ha generato entrate per 55. 550 milioni (+3. 255 milioni, pari a +6,2%): 4. 645 milioni provengono dalle ritenute sui dipendenti statali (+555 milioni, pari a +13,6%); 45. 391 milioni dalle ritenute sui dipendenti non statali (+2. 338 milioni, pari a +5,4%); 5. 253 milioni dalle ritenute sui lavoratori autonomi (+317 milioni, pari a +6,4%). Il gettito Ires è stato di 1. 410 milioni (+97 milioni, pari a +7,4%). Imposte indirette. Il gettito delle imposte indirette nel periodo gennaio-maggio è risultato di 68. 994 milioni (+4. 741 milioni, pari a +7,4%), che rappresenta il 51,9% del totale delle entrate. Le entrate Iva sono state 41. 305 milioni (+3. 543 milioni, pari a +9,4%): 35. 395 milioni derivanti dalla tassazione degli scambi interni (+2. 404 milioni, pari a +7,3%); 5. 910 milioni dalla tassazione delle importazioni (+1. 139 milioni, pari a +23,9%). Il gettito dell´imposta di fabbricazione sugli oli minerali è risultato di 8. 218 milioni (+4 milioni, con variazione pressoché nulla). Il gettito dell´imposta sul consumo dei tabacchi è stato di 3. 578 milioni (+129 milioni, pari a +3,7%) e quello dei proventi del lotto di 3. 046 milioni (-366 milioni, pari a -10,7%). Entrate territoriali e degli enti locali. Le entrate destinate agli enti territoriali e agli enti locali sono ammontate a 7. 795 milioni (+87 milioni di euro, pari a +1,1%). - Addizionale regionale all´Irpef: 1. 877 milioni (-172 milioni, pari a -8,4%) - Addizionale comunale all´Irpef: 481 milioni (-24 milioni, pari a -4,8%) - Irap: 5. 437 milioni (+283 milioni, pari a +5,5%). Ruoli. Il gettito derivante dai ruoli è stato di 904 milioni (+472 milioni, pari a +109,3%).
Accertamenti Gettito Gettito Var. Ass. Var. %
(in milioni di euro) Mag Mag Mag Mag
2005 2006 2005-2006 2005-2006
0
Irpef (Ire) 9. 284 9. 689 405 4,4%
Ires 317 384 67 21,1%
Sost. Redditi nonchè rit. Su interessi e altri redditi di capit. 482 2. 132 1. 650 342,3%
Rit. Su utili distribuiti dalle persone giuridiche 11 15 4 36,4%
Rit. Su contrib. Di enti pubb. , premi, cap. Di ass. Sulla vita 54 44 -10 -18,5%
Sost. Sui redditi da capitale e sulle plusvalenze 63 124 61 96,8%
Sost. Irpef (Ire), Ires e Irap per rivalutaz. Beni d´impresa 1 3 2 200,0%
Altre dirette 176 132 -44 -25,0%
Imposte dirette 10. 388 12. 523 2. 135 20,6%
0 0 0 0 0,0%
Registro 384 412 28 7,3%
Iva 10. 432 11. 848 1. 416 13,6%
Bollo 283 271 -12 -4,2%
Assicurazioni 235 242 7 3,0%
Ipotecaria 118 171 53 44,9%
Canoni di abbonamento radio e Tv 35 25 -10 -28,6%
Concessioni governative 110 100 -10 -9,1%
Tasse automobilistiche 22 17 -5 -22,7%
Imp. Sugli spettacoli e sul gioco nelle case da gioco 4 4 0 0,0%
Diritti catastali e di scritturato 64 92 28 43,8%
Imp. Di fabbricazione sugli spiriti 33 147 114 345,5%
Imp. Di fabbricazione sugli oli minerali 1. 368 1. 668 300 21,9%
Imp. Di fabbricazione sui gas incondensabili 17 36 0 0,0%
Imp. Energia elettrica e addiz. Di cui al Dl 511/88,art. 6,c. 7 87 97 10 11,5%
Imp. Di consumo sul gas metano 439 542 103 23,5%
Imp. Di consumo su oli lubrificanti e bitumi di petrolio 32 42 10 31,3%
Tabacchi (imp. Sul consumo) 781 651 -130 -16,6%
Provento del lotto 463 514 51 11,0%
Proventi delle attività di gioco 67 64 -3 -4,5%
Apparecchi e congegni di gioco(Dl 269/2003 art. 39,c. 13) 118 188 70 59,3%
Altre indirette 286 302 16 5,6%
Imposte indirette 15. 378 17. 433 2. 055 13,4%
Totale entrate 25. 766 29. 956 4. 190 16,3%
Accertamenti Gettito Gettito Var. Ass. Var. %
(in milioni di euro) Gen-mag Gen-mag Gen-mag Gen-mag
2005 2006 2005-2006 2005-2006
0
Irpef (Ire) 52. 295 55. 550 3. 255 6,2%
Ires 1. 313 1. 410 97 7,4%
Sost. Redditi nonchè rit. Su interessi e altri redditi di capit. 2. 453 3. 543 1. 090 44,4%
Rit. Su utili distribuiti dalle persone giuridiche 112 308 196 175,0%
Rit. Su contrib. Di enti pubb. , premi, cap. Di ass. Sulla vita 236 285 49 20,8%
Sost. Sui redditi da capitale e sulle plusvalenze 698 1. 361 663 95,0%
Sost. Irpef (Ire), Ires e Irap per rivalutaz. Beni d´impresa 96 13 -83 -86,5%
Altre dirette 869 1. 540 671 77,2%
Imposte dirette 58. 072 64. 010 5. 938 10,2%
0 0 0 0 0,0%
Registro 1. 865 1. 919 54 2,9%
Iva 37. 762 41. 305 3. 543 9,4%
Bollo 1. 177 1. 326 149 12,7%
Assicurazioni 821 850 29 3,5%
Ipotecaria 541 694 153 28,3%
Canoni di abbonamento radio e Tv 1. 438 1. 428 -10 -0,7%
Concessioni governative 632 694 62 9,8%
Tasse automobilistiche 161 134 -27 -16,8%
Imp. Sugli spettacoli e sul gioco nelle case da gioco 41 38 -3 -7,3%
Diritti catastali e di scritturato 294 377 83 28,2%
Imp. Di fabbricazione sugli spiriti 210 325 115 54,8%
Imp. Di fabbricazione sugli oli minerali 8. 214 8. 218 4 0,0%
Imp. Di fabbricazione sui gas incondensabili 288 288 0 0,0%
Imp. Energia elettrica e addiz. Di cui al Dl 511/88,art. 6,c. 7 491 569 78 15,9%
Imp. Di consumo sul gas metano 1. 816 1. 968 152 8,4%
Imp. Di consumo su oli lubrificanti e bitumi di petrolio 128 159 31 24,2%
Tabacchi (imp. Sul consumo) 3. 449 3. 578 129 3,7%
Provento del lotto 3. 412 3. 046 -366 -10,7%
Proventi delle attività di gioco 303 293 -10 -3,3%
Apparecchi e congegni di gioco(Dl 269/2003 art. 39,c. 13) 484 761 277 57,2%
Altre indirette 726 1. 024 298 41,0%
Imposte indirette 64. 253 68. 994 4. 741 7,4%
Totale entrate 122. 325 133. 004 10. 679 8,7%
.
 
   
 

<<BACK