Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Aprile 2008
 
   
  DAL GARDA PROGETTO PER UN NUOVO VINO, IL VALTENESI BECCALOSSI: DA REGIONE 4 MILIONI PER VALORIZZAZIONE TERRITORIO

 
   
   Valorizzare un´area geografica anche attraverso il vino. Con un obiettivo, far nascere un unico "rosso" che rappresenti il territorio con una nuova denominazione: Valtenesi. E´ il traguardo che si prefigge "Il Vitigno e il Territorio", progetto pluriennale di pianificazione strategica e comunicazione presentato il 27 marzo a Brescia da Sante Bonomo, presidente del Consorzio vitivinicolo Garda Classico, insieme a Viviana Beccalossi, vicepresidente e assessore regionale all´Agricoltura, e Gianfranco Tomasoni, assessore provinciale all´Agricoltura. Punto di partenza del progetto è proprio il territorio della Valtenesi, intesa come l´area morenica punto di riferimento del Groppello, vitigno autoctono, padre di vini rossi di qualità e del Chiaretto. "Porre l´accento sulla Valtenesi - ha detto Viviana Beccalossi - creando nella percezione del consumatore l´immagine di un territorio con caratteristiche ben precise, è certamente un ottimo punto di partenza per rilanciare al meglio l´offerta enologica gardesana e le sue peculiarità". "Di fronte al fiorire di fenomeni dal successo tanto rapido quanto effimero - ha proseguito la vicepresidente Beccalossi - quest´area gardesana ha l´opportunità di offrire tradizione e tipicità di un vitigno come il Groppello che ancora possiede inesplorati margini di miglioramento qualitativo". "Partendo dall´analisi di quanto sta accadendo nel contesto enologico mondiale - ha poi spiegato il presidente del Consorzio Garda Classico, Sante Bonomo - il progetto delinea delle opportunità importanti per il Garda Classico, con l´obbiettivo di individuare un´idea sintetica e comprensibile del vino gardesano lombardo, oggi disperso in una grande quantità di tipologie". "L´attenzione di Regione Lombardia verso la Valtenesi è costante - ha concluso Viviana Beccalossi -. Nei giorni la Giunta ha approvato un provvedimento che prevede uno stanziamento complessivo di oltre 4 milioni per la valorizzazione della Valtenesi. La delibera prevede la riqualificazione e il ripristino del Castello medioevale (oltre che la sistemazione e l´integrazione di piste ciclo-pedonabili) a Moniga del Garda, la sistemazione di Palazzo Tebaldini a Puegnago del Garda e il progetto di un sistema di percorsi turistico-ambientali dal confine di Salò al porto di Portese a San Felice. Verranno inoltre realizzati interventi a Soiano del Garda (pista ciclabile, pista ippica e sistemazione delle aree esterne al Castello) e a Manerba del Garda (ristrutturazione di Palazzo Mandrini e promozione dei prodotti agricoli)". .  
   
 

<<BACK