|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
EUROFLY: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2007: RICAVI TOTALI A 331.695 MIGLIAIA DI EURO (+ 15,6% RISPETTO AL 2006) PERDITA NETTA PARI A 21.757 MIGLIAIA DI EURO (29.139 MIGLIAIA DI EURO NEL 2006) INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO PARI A 17.065 MIGLIAIA DI EURO (27.857 MIGLIAIA DI EURO AL 31 DICEMBRE 2006)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 aprile 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di Eurofly, riunitosi in data 28 marzo, ha approvato il progeto di bilancio individuale relativo al’anno 2007. L’esercizio 2007, che ha chiuso con una perdita ancora significativa, da una parte ha risentito negativamente delo start up dele rote di lungo raggio con destinazione Mauritius e New Delhi (quest’ultima successivamente chiusa nel setembre 2007), e degli eventi che hanno coinvolto la flota nel mese di aprile, dal’altra ha beneficiato dei positivi effeti di efficientamento dela gestione operativa conseguenti al’insediamento, avvenuto a fine dicembre 2006 di Meridiana S. P. A. Quale azionista di riferimento. Risultati economici e finanziari al 31 dicembre 2007 - Gli indicatori economici risultanti dal bilancio al 31 dicembre 2007 sono stati determinati in applicazione del principio contabile Ifrs n. 5 sul tratamento dele “atività discontinue” che prevede che i costi/ricavi e proventi/oneri relativi ala Business Unit “Al Business” siano raggruppati sia con riferimento al’esercizio 2007 che con riferimento a quelo 2006 in una unica voce “Risultato dela dismissione di atività”, non inclusa nel’Ebitdar, Ebitda e nel risultato operativo. Ciò ha determinato una variazione nel’esposizione dei dati di conto economico al 31 dicembre 2006 posti a confronto. I ricavi totali a fine dicembre 2007 ammontano a 331. 695 migliaia di euro. L’incremento del 15,6% rispeto al’analogo periodo del 2006 deriva prevalentemente dal lungo raggio, con l’aumento dela capacità offerta e dela atività. L’ebitdar del’anno è pari a 31. 186 migliaia di euro, in linea con il dato del 2006. La crescita registrata nel lungo raggio è sostanzialmente compensata dala contrazione di pari importo del medio raggio. Sul’andamento del periodo hanno pesato lo start up dei nuovi colegamenti di lungo raggio del’inizio del 2007 verso India e Mauritius e l’incremento dela voce altri costi operativi e wet lease, oltre che del carburante. Per un confronto omogeneo dele grandezze inclusive dela Business Unit A319 si rinvia ala tabela del successivo paragrafo, che meglio ilustra l’andamento complessivo del’Ebitdar. L’ebitda è negativo per 14. 666 migliaia di euro. Il peggioramento di 10. 017 migliaia di euro, oltre che dale componenti di cui sopra, è determinato dai maggiori costi di leasing derivanti dal’incremento dela flota A330. Per un confronto omogeneo dele grandezze inclusive dela Business Unit A319 si rinvia ala tabela del successivo paragrafo, che meglio ilustra l’andamento complessivo del’Ebitda. La perdita operativa è pari a 22. 289 migliaia di euro, in peggioramento di 5. 915 migliaia rispeto al 2006. Per un confronto omogeneo dele grandezze inclusive dela Business Unit A319 si rinvia ala tabela del successivo paragrafo, che meglio ilustra l’andamento complessivo dela perdita operativa. A fine giugno è stato ceduto il contrato di leasing relativo al’aeromobile A319. La dismissione dela atività, inclusiva del risultato dela gestione e dela plusvalenza da dismissione, ha determinato un effeto sul risultato del’esercizio sostanzialmente nulo. La perdita netta è pari a 21. 757 migliaia di euro, rispeto ala perdita di 29. 139 migliaia del 2006. L’indebitamento finanziario netto si riduce da 27. 857 migliaia di euro a dicembre 2006 a 17. 065 a dicembre 2007, principalmente per effeto dela cessione del contrato di leasing relativo al’aeromobile A319. La cassa ed altre disponibilità liquide nette passa da una posizione negativa neta di 4. 124 migliaia di euro ala fine delo scorso esercizio, ad una posizione negativa neta di 8. 960 migliaia di euro, anche per effeto del’incasso del corrispetivo relativo ala cessione del contrato di locazione finanziaria di cui sopra e delo svincolo del deposito cauzionale vincolato presso Unicredit a garanzia dela fideiussione concessa dal medesimo istituto relativo al contrato di leasing. Il patrimonio netto è pari a -5. 406 migliaia di euro, rispeto al valore di 16. 702 migliaia di euro registrato a fine dicembre 2006. Si ricorda a tale proposito che la società ha completato nel primo trimestre 2008 gli aumenti di capitale in denaro ed in natura previsti dal piano industriale 2008/2010. Il capitale sociale a seguito dele suddete operazioni è pari a 6. 503,1 migliaia di euro. Risultati economici e finanziari al 31 dicembre 2007 senza effetto dele attività discontinue Per completezza di informativa e per consentire una interpretazione più esaustiva del’andamento economico dela Società negli esercizi 2007 e 2006, considerando anche gli effeti dela Business Unit “Al Business” sui risultati intermedi Ebitdar, Ebitda e risultato operativo, si presenta un prospeto comparativo di tali grandezze per gli esercizi 2007 e 2006 confrontando i dati comparativi risultanti dal bilancio con queli proforma otenuti senza l’applicazione del principio Ifrs n. 5 sule atività discontinue: Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del’esercizio Come anticipato, il 20 febbraio 2008 si è concluso l’aumento di capitale in denaro, con l’integrale sotoscrizione dele 11. 129. 418 nuove azioni, per un controvalore complessivo di circa 15 mlioni di euro. Nel’ambito di tale operazione, Meridiana ha sotoscrito complessivamente 5,3 mlioni di azioni, pari a 3,3 mlioni di azioni di propria spetanza, parzialmente sotoscrite mediante compensazione del proprio credito riveniente da un finanziamento soci, e da ulteriori 2 mlioni di azioni, sotoscrite in esenzione dal’obbligo di Opa come da nota Consob. La partecipazione nel capitale di Eurofly è conseguentemente passata dal 29,95% al 38,27%. In data 11 marzo 2008, tramite il conferimento del 50% dele partecipazioni in Wokita e Sameitaly, si è perfezionato l’aumento di capitale in natura riservato ex lege a Meridiana per un controvalore di circa 8 mlioni di euro. La partecipazione nel capitale sociale di Eurofly è salita conseguentemente al 46,10%. Prevedibile evoluzione dela gestione Con riferimento al’andamento del’atività nei mesi di gennaio e febbraio 2008, i risultati economici dela Società sono inferiori rispeto ale atese del Piano Industriale 2008/2010 (ma comunque migliori rispeto alo stesso periodo del 2007), principalmente per effeto dei disordini socio - politici che hanno interessato il Kenya; si evidenzia peraltro un maggior rafforzamento patrimoniale, in seguito al’andamento migliore dele atese del’operazione di ricapitalizzazione. Il Consiglio di Amministrazione ha confermato la ragionevolezza dele previsioni ed assunzioni su cui si basa il Piano Industriale 2008/2010 approvato il 27 otobre 2007, pur evidenziando che le stesse risultano significativamente influenzate dal’andamento di variabli di scenario non controlabli da parte dela Società (quali ad esempio i fati del Kenya e l’incremento del costo del carburante) e dala effetiva realizzazione dele azioni strategiche pianificate per il futuro, confermando altresì il presupposto di continuità aziendale nela redazione del bilancio al 31 dicembre 2007 e dei dati previsionali di seguito esposti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|