|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
HERA APPROVA I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2007, IN CRESCITA PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO. RICAVI A 2.863,3 MILIONI DI EURO (+ 23,9%) UTILE NETTO A 109,9 MILIONI DI EURO (+9,6%)
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 3 aprile 2008 - E´ stato approvato 27 marzo all´unanimità, dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano, il Bilancio Consolidato per l´ esercizio 2007. La relazione evidenzia risultati positivi basati sulla crescita organica. I Ricavi sono cresciuti del 23,9%, portandosi a 2. 863,3 milioni di Euro nel 2007, rispetto ai 2. 311,5 milioni di Euro del 2006. L’aumento è stato realizzato grazie a tutti i settori di attività e principalmente grazie all’incremento dei ricavi dell’Area Energia Elettrica, che ha compensato le aree del gas e del Teleriscaldamento, penalizzate nella prima parte dell’esercizio da un clima straordinariamente mite. Il Margine Operativo Lordo consolidato di Gruppo alla fine del 2007 si incrementa del 6,3% passando a 453,4 milioni di Euro dai 426,7 milioni di Euro del 2006. Tale risultato è peraltro da considerarsi particolarmente positivo in quanto raggiunto nonostante il già evidenziato andamento climatico del primo semestre dell´anno e conferma, per il quinto anno consecutivo, il trend di crescita del Gruppo. L´area Ambiente si conferma quella che ha fornito il maggior contributo al risultato (34,5%), chiudendo l’esercizio a 156,3 milioni di euro di Mol (+ 4%) con una marginalità in leggera crescita rispetto all’esercizio scorso. E´ cresciuta, rispetto all´esercizio precedente, anche l´Area Ciclo Idrico (26,1%), per un aumento di volumi e di efficienza, oltre che per una lievitazione dei ricavi legata allo schema tariffario approvato dalle Ato conseguente agli importanti investimenti realizzati. L’esercizio si chiude con 118,5 milioni di euro di Mol (+10%). Per quanto concerne l’area Gas si segnala nell’ultimo trimestre dell’anno un significativo recupero, che ha compensato in parte l’effetto negativo registrato nella prima parte del 2007 ed ha consentito la chiusura dell’esercizio con 104,7 milioni di Mol. L’area Energia Elettrica nel 2007 ha registrato un aumento significativo delle vendite, pari al 154%, e chiude l’esercizio con un Mol pari a 42,7 milioni di euro, in crescita del 69% rispetto a quello precedente. Quest’area d’affari ha nel quinquennio più che quadruplicato il Mol grazie al completamento degli impianti di generazione elettrica di Sparanise e Teverola e all’espansione dell’attività di distribuzione realizzata. L´anno 2007 si chiude con un Utile Netto pari a 109,9 milioni di Euro in miglioramento di 9,6 punti percentuali sull’anno precedente. Gli investimenti operativi effettuati nel corso del 2007 si confermano in linea col Piano Industriale, essendo stati pari a 464 milioni di Euro, ripartiti in 131,4 milioni nel settore Ciclo Idrico,166,2 milioni nell´Area Ambiente, 31,7 milioni nel settore gas, 49,2 milioni in quello dell´Energia Elettrica, 35 milioni nell’area degli Altri Servizi cui si aggiungono gli investimenti di struttura. La posizione finanziaria netta del Gruppo si attesta a 1. 424,1 milioni di Euro, rispetto ai 1. 173,3 milioni di euro del 2006, a seguito della generazione di cassa dell’attività operativa, dei significativi investimenti realizzati nel 2007 e della distribuzione del dividendo per oltre 81 milioni di euro. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all´Assemblea Ordinaria di distribuire agli azionisti un dividendo per azione di 8 centesimi di Euro, in linea con il dividendo 2006. Lo stacco della cedola avverrà dal 2 giugno, con pagamento a partire dal 5 giugno. Sarà infine proposto all´approvazione dell´Assemblea il rinnovo dell’autorizzazione di acquisto di azioni proprie per un controvalore fino a 60 milioni di Euro per ulteriori 18 mesi. Tomaso Tommasi di Vignano , Presidente del Gruppo Hera, ha commentato " La strategia di crescita perseguita da Hera nel 2007, e nell’ultimo quinquennio a partire dalla quotazione, ha confermato la capacità di raggiungere gli obiettivi, presentati a suo tempo alla comunità finanziaria e agli azionisti, anche in un mercato sempre più competitivo. In questi cinque anni – ha proseguito Tommasi - abbiamo quasi triplicato il giro d’affari e più che raddoppiato il Mol con un tasso di crescita medio annuo di quasi il 19%; ora siamo impegnati nel perseguimento dello sviluppo indicato dal piano industriale e, su mandato dei nostri azionisti, nell’avvio dei confronti con altre aziende del settore per definire un progetto industriale di consolidamento”. Nel presentare il bilancio 2007 al Cda, l’Amministratore Delegato, Maurizio Chiarini, ha commentato “Nonostante l’andamento climatico particolarmente sfavorevole per l’area gas del biennio 2006/2007 (meno 30 milioni di Mol) il risultato del 2007 è particolarmente soddisfacente per l’ottimo risultato delle altre aree d’affari (ambiente, idrico, energia elettrica). Anche nel 2007 sono stati realizzati significativi investimenti (464 milioni di Euro) con il completamento di quattro nuovi impianti – due di generazione elettrica in Campania e due termovalorizzatori nel nostro territorio – e siamo ora impegnati nel completamento del programma di potenziamento di altri due termovalorizzatori e nella realizzazione di una centrale elettrica nel nostro territorio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|