Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Aprile 2008
 
   
  MARIELLA BURANI FASHION GROUP S.P.A. APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2007: UTILE NETTO 2007 PARI € 51 MLIONI DA 63,3 MLIONI DEL 2006.

 
   
  Cavriago - Il Consiglio di Amministrazione di Mariella Burani Fashion Group S. P. A. Ha approvato il 28 marzo il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2007 che riflettono: Ricavi consolidati di € 700,3 mlioni rispetto a € 672,6 mlioni del 2006; al netto dei proventi straordinari il fatturato di Gruppo è cresciuto del 11,5% con una crescita organica del 16,3%. Margine Operativo Lordo (Ebitda) si attesta a € 109,5 rispetto a € 125,1 mlioni dello stesso periodo 2006; al netto dei proventi e oneri straordinari dei relativi periodi la crescita si è attestata a + 18,7%. Risultato Operativo (Ebit) di € 82,3 mlioni rispetto ai €92,6 mlioni del 2006; al netto dei proventi e oneri straordinari dei rispettivi periodi la crescita si è attestata al +24,6%. Reddito ante imposte è pari a € 54 mlioni rispetto ai € 68,8 mlioni dello stesso periodo del 2006; Utile netto 2007 pari € 51 mlioni da 63,3 mlioni del 2006. Posizione Finanziaria Netta è pari a € 185,9 mlioni rispetto ai 179,6 al 31 dicembre 2006 nonostante i significativi investimenti per acquisire le società del fashion jewellery, l’acquisto di Dodorosa e dopo la cessione della divisione multibrand retail e riflette un debt/equity ratio ottimale di 0,65. Highlights Finanziari 2007 I ricavi consolidati di Mbfg per l’anno 2007 sono aumentati a € 700,3 mlioni rispetto ai € 672,6 mlioni dello stesso periodo del 2006. Al netto dei proventi e oneri straordinari dei relativi periodi la crescita si è attestata a 11,5%. I ricavi riflettono l’impatto netto della cessione della Divisione Multibrand Retail e della maglieria e l’inserimento nel perimetro di consolidamento della Divisione Fashion Jewellery e della neo acquisita Dadorosa. La crescita organica dei ricavi del Gruppo è pari al 16,3%; a guidare la crescita totale hanno contribuito: · l’ottima performance della Divisione Leather Goods (Antichi Pellettieri), in particolare le collezioni Baldinini, Braccialini e Francesco Biasia; · il buon andamento dei mercati esteri, in particolare dei mercati emergenti del lusso che sono cresciuti del 36,6% e dal mercato italiano + 14,6%, · la crescita dei Dos della Divisione Leather Goods +21% Il Margine Operativo Lordo (Ebitda), si attesta a € 109,5 mlioni rispetto a €125,1 mlioni dello stesso periodo dell’anno scorso; al netto dei proventi ed oneri straordinari dei rispettivi periodi la crescita si attesta a +18,7%. L’ebitda ha beneficiato principalmente della leva operativa relativa ai volumi di vendita e delle economie di scala della divisione pelletteria, dei processi di razionalizzazione nella divisione abbigliamento e del miglioramento del sales mix del Gruppo. L’ ulteriore miglioramento del sales mix è evidenziato: dalla divisione Leather Goods e Fashion Jewelery che hanno generato più del 50% del fatturato operativo core consolidato; dalla crescita della quota export che genera il 62% circa del fatturato operativo consolidato con i mercati emergenti che oggi rappresentano per il Gruppo il 30%, mentre i mercati americani e giapponesi rappresentano insieme meno del 5% del totale; dalla vendita tramite canali distributivi diretti che oggi generano il 66,5% del fatturato consolidato; Il Reddito Operativo (Ebit) nell’anno 2007 è passato a € 82,3 mlioni da € 92,6 mlioni dello stesso periodo del 2006; al netto dei proventi e oneri straordinari dei rispettivi periodi la crescita si attesta al 24,6%. Utile netto dell’esercizio pari a € 51 mlioni da € 63,3 mlioni del 2006; Dopo l’accordo con Damas Jewellery perfezionato lo scorso giugno, il Gruppo Mbfg ha firmato un altro importante accordo per la costituzione di una Joint Venture attiva nei settori abbigliamento, pelletteria e gioielleria con Gitanjali Group, leader nella produzione e distribuzione di gioielli in India. Gitanjali ofrirà un apporto distributivo, logistico, produttivo e di marketing grazie alla sua consolidata conoscenza del mercato indiano e alla propria estesa rete retail; il progetto prevede l’apertura di 32 boutique monobrand e 132 shop in shop nei prossimi tre anni. A conferma della strategia del Gruppo di focalizzarsi nelle divisioni Leather e Fashion Jewellery, settori che ofrono maggiori marginalità e più alte potenzialità di crescita, nel corso dell’anno si è assistito all’acquisto da parte di Gioielli di Italia di Calgaro, all’acquisto da parte di Braccialini, controllata di Antichi Pellettieri (divisione Leather Goods), di Dadorosa licenziatario mondiale del rinomato marchio Gherardini e alla vendita della divisione multibrand retail. Firma dell’accordo di licenza esclusiva per la produzione e distribuzione delle collezioni di gioielli della linea donna di John Galiano che verrà lanciata alla Fiera del Gioiello di Basilea. Le collezioni saranno create da John Galliano e prodotte e distribuite a livello internazionale da Valente Gioiellieri Spa. Nel corso dell’anno sono stati firmati altri importanti accordi di licenza tra cui: Phard e Bogner per la produzione di abbigliamento bimbo, Aquascutum per la produzione e distribuzione a livello mondiale di collezioni di borse, scarpe e accessori e Amazon Life per la produzione e distribuzione di borse e accessori in pelle ecologica. • Continuo sviluppo della rete distributiva che oggi conta 243 boutiques mono-marca a livello internazionale e nel corso del quarto trimestre 2007 ha visto l’apertura di 18 boutiques: 5 Dos (1 Rosato a Firenze, 1 multimarca Gioielli di Italia a Lugano, 1 Braccialini a Varese, 1 Francesco Biasia a Milano e 1 Coccinelle a Roma) e 13 Franchisees (1 Valente a Macao, 3 Baldinini in Russia, 1 Braccialini in Russia, 5 Biasia: Roma, Varsavia, Macao e 2 in Russia e 3 Coccinelle: 1 Praga, 1 Varsavia e 1 a Beirut). Nel 2007 sono state inaugurate in totale 46 boutiques. Convocazione Assemblea Ordinaria Il consiglio di amministrazione ha deliberato la convocazione dell’assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno 29 Aprile 2008 e in eventuale seconda convocazione il 7 maggio 2008. Dividendi Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,16 per azione con stacco cedola il 26 maggio 2008 e pagamento il 29 maggio 2008. Autorizzazione Acquisto Azioni Proprie Il Consiglio di Amministrazione di Mariella Burani Fashion Group Spa ha deliberato inoltre il rinnovo del piano di acquisto e vendita di azioni proprie al 10% del capitale sociale. Il piano avrà durata fino all’Assemblea degli Azionisti che si terrà per l’approvazione del Bilancio di Esercizio e Consolidato 2008. Gli acquisti saranno efettuati sui mercati regolamentati ai sensi dell’art. 132 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e dell’art. 144bis, comma 1 lett. B del Regolamento Consob 11971/99 come modificato in attuazione del Market Abuse Directive (“Mad”) secondo modalità operative stablite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi. Outlook 2008 Le ottime performance dei Dos del Gruppo (sell-out) durante i primi due mesi dell’anno, insieme hai risultati preliminari positivi della campagna vendita A/i 2008-2009 e alla continua espansione della rete distributiva del Gruppo, portano il management a confermare una crescita dinamica anche per il 2008. .  
   
 

<<BACK