Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Aprile 2008
 
   
  OLIDATA, APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2007: PERDITA NETTA DI € 6.648.887.

 
   
  Pievesestina di Cesena 3 aprile 2008 - Il Consiglio di Amministrazione ha approvato in data 27 marzo il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2007. Il bilancio 2007 si chiude con una perdita netta di € 6. 648. 887.
31-Dic-2007 31-Dic-2006
Valore della produzione 122. 026. 019 143. 403. 108
Risultato operativo (2. 298. 705) (12. 164. 922)
Risultato ante imposte (6. 477. 075) (14. 233. 181)
Risultato di periodo (6. 648. 887) (14. 062. 844)
Utile per azione (0,20) (0,41)
Tale perdita è maggiore rispetto a quanto previsto dalle previsioni a causa di due fattori: un failure sul venduto originatosi da un lotto di componenti difettosi, che ha generato costi operativi complessivi per oltre 700 mila euro e perdite su cambi per 2 milioni di euro di cui 1,2 mln per una copertura sul dollaro a fronte della fornitura aggiudicata inerente al lotto 2 e 3 della convenzione Consip Pc Desktop 8. Il 2007 raffrontato al 2006 figura in peggioramento: calo di fatturato passando dai 139. 707. 891 del 2006 ai 120. 651. 451 del 2007; perdita operativa lorda per il 2007 di euro 1. 406. 449, margine operativo lordo di euro 2. 131. 344 nel 2006. Per quanto attiene al risultato operativo il confronto tra i due esercizi può essere fatto depurando per il 2006 il margine di contribuzione dell’accantonamento effettuato a seguito della transazione fiscale: in perdita il 2007 per Euro 2. 298. 705, in perdita il 2006 per € 230. 560 (con l’importo della transazione il risultato fu negativo per € 12. 164. 922). Il risultato ante imposte sconta nel 2007 l’eccessivo sostenimento delle perdite su cambi generando un risultato della gestione finanziaria negativo per € 4. 178. 370 contro un valore rilevato nel 2006 di € 2. 068. 259. Al netto delle imposte la perdita netta conseguita per il 2007 è di € 6. 648. 887 contro i € 14. 062. 844 del 2006. Per quanto attiene l’aspetto finanziario l’affidamento complessivo bancario alla data di chiusura del 2007 è di 88,7 milioni utilizzato per il 56%; rispetto all’affidamento nel 2006 pari a 119,6 milioni, la diminuzione è stata sostituita da un affidamento concesso da società di factoring per operare su operazioni di cessione del credito. In sintesi la tabella sull’indebitamento netto in cui si evidenzia il miglioramento del 26,38% del valore
31. 12. 2007 31. 12. 2006 variaz.
D. Liquidita´ (A)+(b)+(c) 16. 020 4. 425 11. 594
I. Indebitamento finanziario corrente (F)+(g)+(h) 48. 887 49. 997 (1. 109)
J. Indebitamento finanziario corrente netto (I)-(e)-(d) 32. 867 45. 572 (12. 704)
O. Indebitamento finanziario netto (J)+(n) 38. 700 52. 571 (13. 870)
Il flusso di cassa generato da attività d’esercizio è negativo per € 5. 6 milioni a differenza del valore di € 73,4 migliaia riscontrato nel 2006; la spiegazione è da addebitarsi all’incremento consistente dei crediti commerciali dovuti alle forniture alla Pubblica Amministrazione; il sostenimento del flusso di cassa negativo generato dalla attività d’esercizio trova copertura nella attività di finanziamento a breve termine. Il flusso di cassa netto dell’esercizio risulta positivo di € 11,5 milioni di euro, superiore ai 2,1 milioni di euro rilevati nel 2006. Il complesso delle attività di cambiamento innescate dal piano industriale lanciato nel 2007 hanno gettato le basi per le prospettive di sviluppo dell’azienda nei prossimi anni. La curva di profittabilità dell’azienda migliorerà notevolmente nella seconda metà del 2008 grazie all’introduzione di oltre una quindicina di prodotti innovativi i primi dei quali si affacceranno sul mercato nella prima settimana di giugno 2008. Design, innovazione, nuova immagine sul mercato, prodotti ad alto contenuto tecnologico rappresentano oggi la società. Le aree di innovazione riguardano in primo luogo i Notebook. E’ da segnalare che l’innovazione introdotta dal reparto R&d ha permesso ad Olidata di essere selezionata da Intel, insieme a pochissime aziende mondiali, per il programma Local Leader. Sono allo studio del Cda operazioni di finanza straordinaria per accellerare gli investimenti nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e la creazione di valore con l’espansione sui mercati internazionali. Sono avvenuti contatti con realtà estere e italiane a seguito del progetto It Alliance lanciato nel 2006. E’ allo studio la convocazione di una assemblea straordinaria con la richiesta di delega a favore del Cda per aumento di capitale.
Note 31-Dic-2007 31-Dic-2006
Attivita´ Attività non correnti Attività immateriali:
- Attività immateriali a vita definita 434. 590
434. 590
Attività materiali: fabbricati 3. 919. 894 4. 096. 978
impianti e macchinario 23. 891 25. 212
attrez. Industriali e commerciali 69. 292 92. 136
4. 013. 077 4. 214. 326
Altre attività non correnti: - Partecipazioni 290. 494 90. 493
- Crediti 6. 932. 772 8. 319. 327
- Diverse 13. 439 5. 682
- Altre attivita´ 865. 601 1. 316. 731
8. 102. 306 9. 732. 233
Attivita´ fiscali differite 1. 340. 655 1. 420. 006
Totale Attività non correnti 13. 890. 628 15. 366. 565
Attività correnti - Rimanenze di magazzino 19. 582. 193 19. 625. 218
- Crediti commerciali netti 42. 555. 178 76. 790. 036
- Crediti tributari 4. 486. 936 1. 717. 075
- Altri crediti 126. 102 227. 349
- Altre attivita´ 739. 601 894. 155
- Cassa e disponibilità bancarie 16. 019. 587 4. 425. 128
Totale Attività correnti 83. 509. 597 103. 678. 961
Totale Attivita´ 97. 400. 225 119. 045. 526
Patrimonio netto Capitale sociale 8. 840. 000 8. 840. 000
Riserve 14. 113. 669 28. 176. 512
Riserva Ias 182. 052 (15. 624)
Utili / perdite esercizi precedenti (91. 692)
Risultato di periodo (6. 648. 887) (14. 062. 844)
Totale Patrimonio Netto 16. 395. 142 22. 938. 044
Passivita´ Passività non correnti - Finanziamenti, quota a lungo termine 5. 832. 515 6. 999. 018
- Benefici a dipendenti (Tfr) 650. 072 1. 314. 914
- Altre passivita´ 799. 131 1. 150. 120
- Debiti tributari 7. 351. 232 9. 228. 726
- Fondi per rischi ed oneri 911. 146 882. 588
Totale Passività non correnti 15. 544. 096 19. 575. 366
Passività correnti - Finanziamenti, quota a breve termine 1. 166. 503 1. 166. 503
- Debiti verso banche 47. 720. 544 48. 830. 275
- Debiti commerciali 8. 678. 997 14. 695. 037
- Altri passivita´ 476. 633 505. 307
- Debiti tributari 5. 339. 112 9. 674. 077
- Fondi per rischi ed oneri 793. 791 535. 738
- Altri debiti 1. 285. 407 1. 125. 179
Totale Passività correnti 65. 460. 987 76. 532. 116
Totale Passivita´ 81. 005. 083 96. 107. 482
Totale Patrimonio Netto E Passivita´ 97. 400. 225 119. 045. 526
Note 31-Dic-2007 31-Dic-2006
Ricavi delle vendite e delle prestazioni 120. 651. 451 139. 707. 891
Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti (260. 483) (3. 712. 174)
Altri ricavi e proventi 1. 635. 051 7. 407. 391
Valore della produzione 122. 026. 019 143. 403. 108
Acquisti di beni (107. 258. 444) (122. 059. 822)
Variazioni delle rimanenze di materie prime sussidiarie, di consumo e merci (18. 460) (19. 444)
Servizi esterni (10. 432. 973) (12. 995. 167)
Godimento beni di terzi (120. 359) (70. 537)
Costo del lavoro (5. 279. 839) (5. 712. 502)
Costo del lavoro - Componente non ricorrente 270. 987
Altre spese operative (593. 380) (414. 292)
Svalutazione crediti (182. 933) (1. 506. 012)
Ammortamento beni materiali (233. 597) (215. 892)
Accantonamenti (475. 726) (640. 000)
Oneri non ricorrenti (11. 934. 362)
Risultato operativo (2. 298. 705) (12. 164. 922)
Proventi finanziari netti 1. 767. 449 2. 557. 357
Oneri finanziari netti (5. 945. 819) (4. 625. 616)
Risultato ante imposte (6. 477. 075) (14. 233. 181)
Imposte correnti (92. 461) (300. 091)
Imposte differite/anticipate (79. 351) 470. 428
Risultato di periodo (6. 648. 887) (14. 062. 844)
Utile per azione (0,20) (0,41)
Delibere del Consiglio di Amministrazione. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la data di convocazione dell’assemblea degli azionisti fissandola per il giorno 29 aprile 2008 alle ore 10. 00 in prima convocazione e all’occorrenza il giorno 30 aprile 2008 alle ore 10. 00 in seconda convocazione. Inoltre l’organo sociale della società ha approvato il business plan 2008/20 10 di cui si espongono i dati principali di previsione
Stato Patrimoniale 2010 2009 2008
Immobilizzazioni 7. 321. 814 8. 844. 734 10. 365. 341
Attivo circolante 91. 912. 326 84. 298. 948 82. 009. 888
Totale Attivita´ 99. 234. 140 93. 143. 682 92. 375. 229
Patrimonio Netto 28. 924. 764 21. 861. 995 15. 803. 688
Fondi per rischi e oneri 2. 966. 102 2. 850. 356 1. 955. 749
Tfr 1. 150. 576 1. 050. 976 1. 227. 446
Debiti commerciali 29. 047. 273 26. 267. 637 22. 923. 184
Pfn 28. 110. 163 35. 570. 746 44. 955. 292
Altri debiti 9. 035. 261 5. 541. 972 5. 509. 871
Totale Passivita´ 99. 234. 140 93. 143. 682 92. 375. 229
Conto Economico 2010 2009 2008
Ricavi di vendita 244. 576. 653 205. 963. 792 147. 836. 121
Margine lordo sulle vendite 39. 579. 470 32. 128. 396 22. 468. 332
margine operativo lordo 14. 263. 328 10. 503. 633 3. 349. 727
risultato operativo 12. 290. 027 8. 663. 627 1. 774. 348
Risultato ante imposte 10. 698. 004 6. 659. 219 (317. 856)
utile/perdita 7. 062. 770 6. 058. 307 (591. 454)
I dati del triennio in questione sono stati rivisti rispetto a quelli forniti nel 2007 in relazione all’avvento dei nuovi prodotti che verranno inseriti sul mercato nel corso del 2008 a partire da giugno. Si precisa che le stime sono state effettuate considerando la normale vendibilità del prodotto: l’elemento di rischio è connesso all’insuccesso dello stesso sul mercato o alla minor domanda dovuta alla competition . Altro elemento che può provocare distorsioni in termini di risultato è dettato dall’andamento del rapporto Euro/dollaro. .
 
   
 

<<BACK