|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
5 APRILE 2008: A VIMERCATE (MI) UN CONVEGNO SU “TEATRO E TERRITORIO” PER INAUGURARE LA NUOVA RESIDENZA “TEXTURA”
|
|
|
 |
|
|
Sabato 5 aprile alle ore 11, in occasione dell´inaugurazione della Residenza Textura e della riapertura del teatro di Oreno, Progetto Être promuove, insieme al Comune di Vimercate, un Convegno sul tema del rapporto tra Teatro e territorio, inteso non solo e non tanto come luogo fisico, ma come base e supporto indispensabile alla produzione culturale, in questo caso teatrale. Ne discuteranno, nella rinnovata sala polifunzionale del Teatro Adriano Bernareggi di Oreno di Vimercate: Pier Mario Vello Segretario Generale di Fondazione Cariplo; Massimo Zanello Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia; Daniela Benelli Assessore alla Cultura, Culture e Integrazione della Provincia di Milano; Gigi Ponti Assessore Attuazione Provincia Monza e Brianza – Provincia di Milano; Roberto Rampi Vicesindaco e Assessore alle politiche culturali del Comune di Vimercate; Fiorenzo Grassi Presidente Agis Lombarda; Emanuele Banterle Vicepresidente Ente Teatrale Italiano e Direttore Artistico Teatro Manzoni Monza. Insieme a questi, saranno presenti i rappresentanti di molte realtà teatrali dell’area di Monza e Brianza e i responsabili del Comitato di Être. Un´occasione importante di riflessione sul tessuto teatrale lombardo, che vedrà dialogare le principali componenti istituzionali sulle necessità e sulle prospettive di qualificazione del teatro in regione: la Lombardia infatti, fra le regioni italiane più ricche di attività di spettacolo, rimane una delle più fragili per lo scarso intervento pubblico, la necessità di qualificare le programmazioni, rinnovare e differenziare le modalità organizzative, fare "sistema" e fare "rete". Dal territorio partono stimoli interessanti che è dunque importante analizzare per favorire e guidare il rinnovamento. A seguire, a partire dalle ore 18, la Festa di inaugurazione della residenza Textura, una residenza che si divide tra due spazi molto diversi, per destinazione e storia, di un piccolo comune della Brianza: un teatro parrocchiale appena riaperto, il Teatro Adriano Bernareggi, e una casa del popolo, il Basell. Tra le attività che vedranno impegnata la compagnia Delleali, promotrice e animatrice del nuovo polo teatrale vimercatese, non solo la produzione e l’ospitalità di spettacoli, ma anche un attività didattica ed educativa capillare sul territorio vimercatese. Il convegno e la serata sono a ingresso gratuito. Due le navette, anch’esse gratuite, messe a disposizione di pubblico e operatori per seguire i diversi momenti della giornata di teatro a Oreno: una alle ore 10. 15 (con ritorno alle 14. 30) e una alle ore 17. 15 (ritorno alle 22), entrambe in partenza dalla sede di Fondazione Cariplo in Via Manin 23 a Milano. Per prenotare il posto sulla navetta è sufficiente comunicare la propria presenza via mail all’indirizzo progettoetre@fondazionecariplo. It indicando in quale orario si desidera usufruirne. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|