|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
BENEVENTO – TAVOLO TECNICO PER TUTELARE LA FILIERA CASEARIA
|
|
|
 |
|
|
Su invito e impulso del presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello, si sono incontrati tutti gli attori della filiera lattiero-casearia per valorizzare le produzioni sannite, evitando che eventuali problemi di altre aree territoriali possano comprometterne l’immagine e i livelli di consumo, con negative ripercussioni su tutto il circuito economico provinciale. I soggetti intervenuti sono: Giuseppe Mascia del Dipartimento Prevenzione Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche; Fiorentino Materiale del Dipartimento Servizio Sanità Animale; Gianpaolo parente dello Stapacepica, Assessorato regionale Agricoltura; Paola Pastore, presidente Sezione Lattiero-casearia Confinduatria Benevento, accompagnata dal direttore Sergio Vitale; Luigi Auriemma, direttore Coldiretti Benevento; Manfredi Pascarella, direttore Confagricoltura Benevento e Lorenzo Urbano dell’Aprozis. A conclusione dell’incontro hanno dato vita ad un apposito tavolo tecnico-operativo, teso ad affrontare la problematica. Gli intervenuti hanno innanzitutto concordato di sviluppare una corretta comunicazione che eviti le distorsioni, i facili allarmismi e le inutili psicosi nei confronti dei cittadini consumatori. Il rappresentante dell’Asl, ha ribadito che i controlli vengono effettuati non da ieri, bensì da diversi anni e, nello specifico, sin dal 2003, inoltre, che tali costanti e sistematici monitoraggi non hanno mai evidenziato la presenza di diossina. Nei prossimi giorni continueranno i controlli periodici sul latte che saranno resi noti a mezzo stampa. Sia la parte agricola, sia la parte industriale, per evitare che dietro la psicosi si possano ingenerare processi speculativi, hanno assunto l’impegno comune, a tutela dei propri rappresentati, a perseguire eventuali comportamenti anomali. Inoltre, la parte agricola e la parte industriale, continueranno le loro azioni per l’ulteriore tutela e valorizzazione dell’intera filiera lattiero-caseiaria, in piena sinergia con gli Enti preposti. Tutte le componenti del tavolo tecnico, hanno ravvisato nei controlli periodici e sistematici il punto di forza e l’elemento di garanzia per fornire sicurezza, qualità e tipicità delle produzioni locali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|