|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
FRIULI VENEZIA GIULIA / APRILE MESE RICCO DI GRANDI EVENTI CULTURALI
|
|
|
 |
|
|
Il Friuli Venezia Giulia ad aprile accoglierà il gotha del mondo culturale all´interno di un calendario ricco di contenuti. Incalzata dal tema guida della "poetica della verità" la nuova edizione di ‘Dedica’, in programma a Pordenone dal 5 al 19 aprile, offrirà al proprio pubblico un lotto di tre grandi personaggi di livello internazionale. Su tutti il premio Nobel per la letteratura Nadine Gordimer, la stella indiscussa di quest´anno. La scrittrice e saggista, stimata anche per la sua intensa attività culturale, sociale e politica, incrocerà il suo destino con altri due straordinari artisti sudafricani, il fotografo David Goldblatt, che ha immortalato più volte le ingiustizie dell´apartheid, e Miriam Makeda, cantante e soprattutto icona della cultura africana. Attorno ai protagonisti di questa edizione Dedica snocciolerà un fitto programma di eventi teatrali, letterari, musicali, fotografici e cinematografici.
Dal 18 al 26 aprile, invece, si riapre la più importante finestra di approfondimento sull´universo cinematografico dell´Estremo Oriente. A Udine torna ‘Far East Festival’, manifestazione che festeggia quest´anno il suo decennale. Tra gli oltre 60 titoli in programma in questa edizione spicca la retrospettiva dedicata a Shin Sang-ok, da molti definito come l´Orson Welles del cinema asiatico, che ha già acceso l´attesa per la proiezione di quattro film girati negli anni Cinquanta e del tutto inediti in Occidente. Tra i grandi protagonisti della rassegna non si possono dimenticare Johnnie To, primo vincitore dell´Audience Award, e il geniale Pang Ho-cheung, che presenterà in anteprima assoluta l´attesissimo Trivial Matters. Il mondo della scienza farà tappa invece a Trieste, dove dal 16 al 20 aprile si riaccendono i riflettori su ‘Fest’, l´unica fiera interamente dedicata all´editoria scientifica. Per cinque giorni si susseguiranno conferenze, mostre, dibattiti, grandi incontri, laboratori didattici e spettacoli, che scandaglieranno gli spazi angusti dei grandi dibattiti scientifici del nostro tempo: dalla salute ai cambiamenti climatici, dalla scienza nei Paesi in via di sviluppo alle nuove frontiere della ricerca. Il tutto, come sempre, arricchito dalla presenza di grandi ospiti, come lo scrittore cileno Luis Sepùlveda, il premio Nobel per la Fisica George Smoot, l´autore Nicolas Witkowski, il "divulgatore" Piero Angela. Www. Turismo. Fvg. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|