Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Aprile 2008
 
   
  VINITALY 2008: PROFILO MANTOVANO, INIZIATIVA DEL CONSORZIO PROVINCIALE TUTELA VINI MANTOVANI

 
   
  Si chiama “Profilo Mantovano” e il suo scopo è quello di presentare, nel contesto di Vinitaly 2008, una panoramica dei vini prodotti nel territorio di Mantova coinvolgendo in prima persona Aziende e visitatori. L’iniziativa è del Consorzio Provinciale Tutela Vini Mantovani che, nel giorno di inaugurazione di Vinitaly, ha proposto una comparazione fra gli assaggi presso le Aziende presenti (Palaexpo, Stand A8) e i profili sensoriali individuati da un Panel di esperti. A ogni Azienda, il Consorzio ha infatti chiesto nelle scorse settimane di sottoporre il vino ritenuto più significativo nella propria produzione a un Panel di Analisi Sensoriale (Panel Leader: Federica Rossini), che ha valutato ogni vino, definendone le caratteristiche in un’apposita scheda. Le schede resteranno a disposizione del pubblico durante tutto il Vinitaly, costituendo il punto di partenza per approfondire la conoscenza di tutte le Aziende e della loro intera produzione. Ed ecco l’elenco, suddiviso per Aziende, tipologia di vino e nome in etichetta, del “Profilo Mantovano” in Vinitaly 2008: Az. Agr. Gozzi Cesare e Franco S. S. , I. G. T. Provincia di Mantova Rosso, “Vigna Magrini” Az. Agr. Ricchi F. Lli Stefanoni S. S. , DOC Garda Merlot, “Carpino” Az. Agr. Reale di Boselli Gianni & Massimo S. S. , DOC Garda Colli Mantovani Sauvignon, “Sauvignon” Cantina Sociale Cooperativa di Quistello, IGT Quistello Rosso, “80 vendemmie” Vinicola Negri s. R. L. , DOC Lambrusco Mantovano Rosato, “Danzatrici di Bacco” Cantina Sociale di Viadana Soc. Agr. Coop. , DOC Lambrusco Mantovano Viadanese-Sabbionetano, “VS” Cantina Sociale Poggio Rusco Soc. Agr. Coop, DOC Lambrusco Mantovano “La Torre” Cantina Sociale di Gonzaga Soc. Agr. Coop. , DOC Lambrusco Mantovano, “Rosso della Signoria” Borgo La Caccia Con. Coop. Soc. - Soc. Coop. Onlus, I. G. T. Alto Mincio Rosso “Carmenoire” Agriturismo Cantina Cà Roma di Campagnari Michele e Carlo S. S. , I. G. T. Alto Mincio Spumante, “Rosè” Cantina Colli Morenici dell´Alto Mantovano Soc. Agr. Coop. , Vino da Tavola, “Rosso Monzambano” Cantine Virgili di Virgili Luigi & C. S. N. C. , I. G. T. Provincia di Mantova Rosso, “Pjaföc” Azienda Agricola Bertagna Gianfranco, I. G. T. Provincia di Mantova Rosso, “Monte Volpe” Più di 1000 gli inviti trasmessi in questi giorni a giornalisti e operatori del settore, sommelier ed esperti, chiamati a degustare il “Profilo Mantovano” che è chiave d’accesso a un territorio del vino in netto trend di crescita per qualità e quantità di produzione. Al Consorzio Provinciale Tutela Vini Mantovani fanno capo, infatti, il Consorzio Vini Colli Mantovani, che comprende l’area dei Colli Morenici a sud del Lago di Garda (325 ettari a vigneto, con la Doc Garda Colli Mantovani e la Doc Garda), e il Consorzio Volontario Lambrusco Mantovano, che abbraccia l’area del Viadanese Sabbionetano, tra Oglio e Po, e l’Oltrepò Mantovano (375 ettari a vigneto, Doc Lambrusco Mantovano). Una proposta articolata che il Profilo Mantovano suggerito a Vinitaly inviterà a conoscere in tutte le sue valenze. .  
   
 

<<BACK