|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
OLTRE 300 000 DOMINI .EU CREATI NEL 2007
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 7 aprile 2008 - Che cosa hanno in comune Milka, Bridgestone e Versace? Hanno scelto tutti il nuovo dominio “. Eu” come dominio di primo livello (Tld) per il loro sito internet. Negli ultimi due anni imprese, Ong e residenti dell’Ue hanno ottenuto oltre 2,8 milioni di identità internet europee facendo di . Eu, di cui si celebra oggi il secondo anniversario, il quarto nome di dominio di primo livello più popolare in Europa e il nono a livello mondiale. Grazie alla promozione di un’identità online specificamente europea, . Eu. Aiuta i cittadini e le imprese a cogliere tutti i vantaggi del mercato unico e le libertà che ne derivano. “La creazione di un ambiente affidabile con una chiara identità europea è un elemento fondamentale della mia visione della società dell’informazione inclusiva in Europa”, ha affermato Viviane Reding, commissaria Ue responsabile per la società dell’informazione e i media. “I pionieri di . Eu hanno compreso subito il suo valore e hanno colto l’occasione di promuovere la propria identità paneuropea. Il dominio . Eu dovrebbe diventare la scelta naturale di tutti gli europei. Quanto più si rafforza il mercato unico europeo delle telecomunicazioni, tanto più dovremmo impegnarci perché . Eu diventi più visibile, più sicuro e meno costoso. ” Due anni dopo la sua creazione, . Eu ha già trovato posto fra i 10 principali domini mondiali di primo livello, in concorrenza con identità tradizionali come . Com, . Net o . Org. Dopo il boom del primo anno, le registrazioni per i domini . Eu hanno continuato ad aumentare e per il secondo anno le sottoscrizioni sono state rinnovate all’80%, il che costituisce un voto di fiducia per dominio di primo livello europeo. Per quanto riguarda il numero totale di registrazioni . Eu per paese di origine, la Germania resta in testa con il 31,4%, seguita dai Paesi Bassi (13,4%), dal Regno Unito (13,3%), dalla Francia (7,3%) e dall’Italia (5,1%). In termini di crescita, emerge invece un quadro diverso. Nel 2007 la crescita globale del numero di registrazioni è stata dell’11%, con un aumento del 48,6% delle richieste provenienti dalla Polonia, seguita dalla Lituania (48,4%) e dalla Finlandia (39,9%). L’utilizzo effettivo e la visibilità di . Eu continuano ad essere forti con quasi l’80% di nomi registrati che corrispondono a un sito internet o a un server di posta elettronica funzionanti. Infine, non sono solo organizzazioni conosciute e di grandi dimensioni a fare un uso sempre più attivo dei nomi di dominio con suffisso . Eu, ma anche piccole e medie imprese, organizzazioni non governative e privati cittadini, Come illustrato dalle recenti testimonianze dei clienti, fra gli utenti soddisfatti di . Eu si annoverano Bridgestone, Innovision, Touring Cars e la European Association for Quality Assurance in Higher Education. Contesto Il dominio di primo livello “. Eu” è stato reso disponibile a partire dal 7 dicembre 2005 alle imprese titolari di diritti preesistenti (cfr. Ip/05/1510). A partire dall’inizio di aprile 2006, la registrazione è stata aperta a tutti i residenti nell’Unione europea e alle organizzazioni aventi una sede legale nell’Ue (cfr. Ip/06/476). La gestione del registro . Eu (la base dati che contiene tutte le registrazioni . Eu) è affidata a Eurid, un organismo privato senza scopo di lucro. Per ulteriori informazioni: Memo/08/218 http://ec. Europa. Eu/information_society/policy/doteu/ http://www. Eurid. Eu/http://www. Eurid. Eu/files/2007_q4_report. Pdf http://www. Goingfor. Eu Per statistiche più recenti sul dominio “. Eu”: http://www. Eurid. Eu/it/chi-siamo/fatti-e-cifre/statistiche Ip/07/483 Annex Top ten list of Tlds in number of registrations by the end of December 2007
. Com |
71. 667. 206 |
. De |
11. 673. 389 |
. Net |
10. 616. 448 |
. Cn |
8. 459. 174 |
. Uk |
6. 445. 465 |
. Org |
6. 374. 040 |
. Info |
4. 946. 333 |
. Eu (*) |
2. 720. 326 |
. Nl |
2. 695. 504 |
. Biz |
1. 903. 661 | (*) an update on the number of registrations for . Eu is maintained daily on Eurid website: http://www. Eurid. Eu/en/about/facts-figures/statisticspercentage of . Eu registrations by country compared to percentage of Eu population
Country |
% of . Eu registrations |
% of Eu population |
Austria |
2,41% |
1,67% |
Belgium |
2,90% |
2,12% |
Bulgaria |
0,22% |
1,49% |
Cyprus |
3,20% |
0,16% |
Czech Republic |
2,23% |
2,09% |
Denmark |
1,50% |
1,11% |
Estonia |
0,23% |
0,27% |
Finland |
0,47% |
1,07% |
France |
7,31% |
12,99% |
Germany |
31,40% |
16,80% |
Great Britain |
13,31% |
12,39% |
Greece |
0,77% |
2,18% |
Hungary |
0,84% |
2,03% |
Ireland |
1,29% |
0,84% |
Italy |
5,12% |
11,86% |
Latvia |
0,26% |
0,46% |
Lithuania |
0,21% |
0,73% |
Luxembourg |
0,52% |
0,10% |
Malta |
0,71% |
0,08% |
Netherlands |
13,42% |
3,38% |
Poland |
4,21% |
7,85% |
Portugal |
0,40% |
2,17% |
Romania |
0,53% |
4,54% |
Slovakia |
0,49% |
1,11% |
Slovenia |
0,17% |
0,41% |
Spain |
2,25% |
8,25% |
Sweden |
3,35% |
1,84% | . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|