|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
COMMERCIO, DAL 28 APRILE AL 31 AGOSTO STOP ALL´AUMENTO DEI PREZZI PER 140 PRODOTTI DELLA GRANDE, MEDIA E PICCOLA DISTRIBUZIONE LIGURE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 5 Aprile 2008 - Verrà esteso anche ai panificatori l´accordo che la Regione Liguria siglerà la prossima settimane con marchi della grande distribuzione ligure e associazioni di settore per bloccare per almeno 4 mesi il prezzo dei prodotti non di marca, a più larga diffusione. Lo ha spiegato il 4 aprile, insieme al presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, l´assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio nell´illustrare l´iniziativa che si prefigge di andare incontro alle esigenze dei consumatori. Settantacinque i prodotti della grande distribuzione, cinquanta quelli della media e 15 i beni di largo consumo della piccola distribuzione per i quali dal prossimo 28 aprile al 31 agosto 2008 i prezzi non subiranno rialzi. "Si tratta - ha spiegato l´assessore Guccinelli - di una fase sperimentale che coinvolgerà 150 strutture della media e grande distribuzione presente in Liguria che aderiranno all´iniziativa della Regione". Firmeranno l´accordo la prossima settimana Coop Liguria, Sogegross-basko-ekom, Conad e Confesercenti che in quell´occasione renderanno noti anche i prodotti interessati. "Naturalmente - ha aggiunto l´assessore - si tratta di alimenti di largo consumo come olio, pasta, pane, conserva di pomodori, succhi di frutta, biscotti, latte, salumi, prodotti surgelati e della gastronomia appartenenti alle cosiddette ´private label´, cioè non di marca, i cui prezzi rimarranno bloccati per quattro mesi". A questo primo accordo se ne aggiungerà un secondo riguardante il pane e il blocco del suo prezzo per alcune tipologie ben definite in tutta la regione. "Anche su questo fronte - ha ribadito Guccinelli - faremo un accordo con i panificatori esteso a tutta l´area regionale e non solo a specifiche zone, come già avviene in provincia della Spezia e di Imperia". "Il tentativo - ha concluso il presidente della Regione Liguria, Burlando - è quello di rispondere alla domanda diffusa di un disagio proveniente dalle famiglie , come già stiamo facendo sul fronte dei mutui per le famiglie insolventi, della non autosufficienza e ora con il blocco dei prezzi". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|