Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2008
 
   
  PRESENTATA LA PIATTAFORMA INTERMODALE DI POZZILLI.

 
   
  Campobasso , 8 aprile 2008 - E´ stata presentata il 4 aprile dal Presidente della Regione Michele Iorio, in una conferenza che si è tenuta presso la Giunta Regionale, la Piattaforma intermodale di Pozzilli. La Piattaforma, finanziata dalla Regione Molise, dovrà divenire baricentro in cui concentrare via treno una buona parte dei traffici di container che arrivano e partono tramite le grandi navi transoceaniche nel porto di Gioia Tauro con partenza o destinazione finale in Molise, e nelle aree centro adriatiche, a sud di Roma e a nord di Napoli. "Come Regione- ha detto il Presidente Iorio- stiamo perseguendo una politica tesa a fare del nostro territorio una sorta di centro-servizi per una macro area che vede comprese le zone delle regioni limitrofe e, più in generale, del Centro Italia. Questo, sfruttando al massimo la nostra posizione geografica per creare sviluppo e crescita socio-economica. Si legge in questa ottica l´impegno che stiamo ponendo per ammodernare e rendere sempre più attrattivo il nostro sistema sanitario. L´opera che oggi presentiamo ci consente di dare un validissimo supporto infrastrutturale al nostro sistema economico-produttivo permettendogli di abbassare i costi di trasporto e velocizzare lo spostamento delle merci prodotte in Regione e nelle aree limitrofe. Ma questa infrastruttura, si inserisce anche in una politica trasportistica di più ampio respiro che vede come assi portanti la costruenda autostrada Termoli-s. Vittore, l´innovazione della rete ferroviaria e la realizzazione dell´interporto di Termoli, oltre all´adeguamento degli scali ferroviari merci di Campochiaro-bojano. Intendiamo, in altre parole, arrivare alla costruzione di un "corridoio attrezzato" che colleghi in via intermodale il Tirreno con l´Adriatico. La Piattaforma di oggi rappresenta un tassello importante e sostanziale in questo mosaico complesso e particolareggiato che deve consentire alle aziende molisane di lucrare importanti risparmi per renderle più competitive sul mercato globale. " "Si tratta di un giorno storico per il trasporto su rotaie molisano –ha detto il Commissario del Consorzio Industriale Pozzilli -Venafro, Fabio Ottaviano-. Nella mattinata di oggi, infatti, è arrivato nella stazione di Roccaravindola il primo treno lungo 462 metri che trasporterà il container dallo scalo molisano al porto di Gioia Tauro. 462 metri è la dimensione più grossa di un treno merci ospitabile sulla rete ferroviaria nazionale. Il nostro obiettivo è quello di fare della piattaforma di Pozzilli-roccaravindola una sorta di Hub distaccato del Porto di Gioia Tauro. Un porto che accoglie il traffico navale intercontinentale e che è il primo per dimensione dell´intero Mediterraneo. " Ottaviano ha poi ricordato che grazie a questa infrastruttura lo scalo di Roccaravindola sarà dotato di una stazione doganale che consentirà alla Regione Molise di introitare direttamente i dazi e le tasse relativi alle attività di spedizione delle merci. Questo permetterà alla Regione Molise di rientrare in parte degli investimenti corposi fatti in questi anni per lo sviluppo del nucleo industriale Pozzilli-venafro. Partner sostanziale dell´iniziativa sono la Logistica Molise che gestisce per l´appunto la logistica del Nucleo industriale che era rappresentata dal suo Presidente Piero Di Cristinzi e da Italcontainer presente con il direttore Commerciale Roberto Paliotta. Italcontainer è la società di Trenitalia che si occupa della trazione ferroviaria e dei vagoni. .  
   
 

<<BACK